Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dogma 2 dogmatica 1 dogmi 10 dolce 23 dolcezza 3 dolci 12 dolcior 1 | Frequenza [« »] 23 costor 23 critica 23 destin 23 dolce 23 dove 23 effetto 23 estinto | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze dolce |
Canto
1 PRE| volontariamente rinunzi alla dolce lusinga di sopravvivere 2 2| zampa,~e dell'auretta il dolce mormorio~par che susurri: 3 5| in pubblico e in privato;~dolce il suo fiel chiamò, benigni 4 5| soave suon più che mel dolce,~dilettosa armonia che i 5 5| incumbenza,~savio era, amabil, dolce, alfin buon Gatto.~Ma poi 6 5| quei che in alto è asceso~dolce non è sensazion, ma peso.~ ~ 7 8| governo ancor dovesse~caratter dolce e qualitadi istesse.~ ~Nè 8 8| È dunque il comandar sì dolce cosa~che, per assicurarsene 9 10| eccita e desta;~e già la dolce idea della vendetta~l'irritato 10 11| innocentemente non si regna.~ ~Indole dolce e di riguardi serva~quella 11 12| leccar, e di desir avvampa.~ ~Dolce l'accoglie e l'accarezza 12 13| incanti;~e così sfingi di dolce sembianza~all'ingresso d' 13 15| folle audacia~di dirgli in dolce tuon: Tu sbagli amico,~diverria 14 17| giusto e l'innocente.~ ~Col dolce e grave esterior procura~ 15 20| sensibilità, di tenerezza,~che dolce in tutti impression facea:~ 16 22| compassionevole gli disse:~ ~O dolce amico, o mio fedel Somaro,~ 17 22| chimeriche mi pasco;~ma nel dolce delirio ognor ricasco.~ ~ 18 22| ebbe, in giro un grave e dolce~saluto agli uditor, drizza 19 23| per ascoltar del Cigno il dolce canto,~e non curar quel 20 25| e tutti applauso fero~al dolce canto, e non capirne un 21 Apol| consolarlo in vece,~Agro, e dolce rimprovero gli fece.~ ~Assai, 22 Apol| cento atti cortesi;~Poi con dolce aria ed amichevol fisse~ 23 Apol| lor cacio,~Ella dopo una dolce avida occhiata,~Se gli accostò,