Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vanne 10 vanni 5 vanno 11 vano 22 vanta 7 vantaggi 13 vantaggio 12 | Frequenza [« »] 22 render 22 scaltro 22 stuolo 22 vano 21 accordo 21 affatto 21 basso | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze vano |
Canto
1 1| pompa, il fasto e l'apparato vano;~savio prence vogliam che 2 1| stesso e noi,~pensaci, o Can: vano è pentirsi poi.~ ~Pertanto 3 3| presso un padron superbo e vano.~Del resto poi sapea che 4 3| stessi.~ ~E come per lo più vano, ignorante~di biblioteche 5 6| in paragon si ponga?~E un vano pregio al pregio altrui 6 7| del suo padron vide esser vano e folle~contrariar l'ambiziose 7 8| lusso er'ei dispendioso e vano~pensier di mal'intesa economia,~ 8 8| oppor contro la forza è vano.~ ~L'Ajo orecchiuto intanto 9 8| Asino, ignorante al par che vano~chi censurò, chi motteggiò, 10 8| alcun che altier non fosse e vano~di far veder sulla sua groppa 11 12| i gusti, e disputarne è vano.~ ~I professor più accreditati 12 14| strazia, e alfin l'ammazza,~e vano rende ogni suo vezzo e nullo:~ 13 16| gran luminare~di rane il vano schiamazzar non cura;~e 14 21| soccorso suo sia tardo e vano,~ratto sul Boachira il volo 15 22| serva lor di pasto.~Non vano è il mio spavento: ah son 16 23| dell'impero;~a un titol vano, a una chimera sciocca~pronto 17 26| intero,~lingua umana a ridir vano è che imprenda,~o che osi 18 26| società: senz'essa~strepito vano è la loquela e cessa.~ ~ 19 26| il ver se ne ricerca in vano;~E quando appien tu credi 20 26| Che sdegniate ascoltar per vano orgoglio~Dalle parlanti 21 Apol| può si sforza;~ ~Ma poichè vano alfine, e senza effetto~ 22 Apol| parli, il parlar d'altro è vano.~ ~Ma persistendo ognora