Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discorre 2 discorrerla 1 discorsi 15 discorso 21 discosta 1 discosti 1 discosto 2 | Frequenza [« »] 21 buffon 21 cure 21 denno 21 discorso 21 furon 21 genia 21 impiego | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze discorso |
Canto
1 1| Can, deh scusa,~ma il tuo discorso a schiavitù ci mena:~più 2 1| stè sodo, e proseguì il discorso.~ ~Re che di re non ha se 3 2| come padrone.~ ~Che il bel discorso che il Lione tenne~facesse 4 4| Orso! interrompendogli il discorso~esclama la Camozza; e quegli: 5 5| Il furbo Gatto, a tal discorso e invito,~previde sin d' 6 8| edifizio seco.~ ~Questo è un discorso che conclude e prova,~ma 7 8| suo lieta ed altiera~pel discorso dall'Ajo a lei tenuto:~poichè 8 9| A quell'imperioso, aspro discorso~arse il Cane di sdegno: 9 10| sen venne~e in franco tuon discorso tal gli tenne.~ ~Cane, tu 10 12| ti perdono dicea di tal discorso;~osi insegnarmi tu la differenza~ 11 12| frasi~e in lezioso inutile discorso,~che ai svenevoli amanti 12 16| tu statti all'erta, ed il discorso svia;~che insidiose son 13 16| ch'io ragioni alquanto~sul discorso del Can che, a dire il vero~ 14 22| temi in quel suo preliminar discorso:~ ~Questi doni a te disse 15 24| applaudir concordemente~discorso dell'amfibia presidente.~ ~ 16 24| presidente;~e fu con urli quel discorso stolto,~e con gran risa 17 25| son, nè questo è un van discorso,~nè le massime mie v'altero 18 Apol| quegli tenne a lui questo discorso:~Tra noi lasciando, ci potrà 19 Apol| Diretto è a traviar cotal discorso~L'opinion del pubblico asinino,~ 20 Apol| fissato,~Proseguiamo il discorso incominciato.~ ~L'uom pel 21 Apol| famiglia~Attenta il fin di quel discorso a udire.~Scannafico, Sgraffigna