Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] messaggio 1 messar 1 messe 2 messer 186 messere 64 messeri 9 messi 1 | Frequenza [« »] 213 quel 188 nel 186 alla 186 messer 184 ad 184 mi 182 lui | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze messer |
Capitolo
1 [Titolo]| vecchio, nella famiglia di messer Cristoforo Landino, e il 2 [Titolo]| sentiamo qual è l'opinione di messer Parri della Quercia. -~Parri, 3 [Titolo]| esempio, il nostro bravo messer Jacopo di Casentino. Il 4 [Titolo]| Maestro, - diss'egli, - è qui messer Luca Spinelli.~- Ah, bene, 5 [Titolo]| povero Tuccio di Credi!~- Messer Luca, - disse Jacopo di 6 [Titolo]| compassione. - Il figliuolo di messer Luca è giovane, e ai suoi 7 [Titolo]| essere abbattuto il povero messer Francesco; doveva essere 8 [Titolo]| mettono in mezzo, per dirmi: Messer Jacopo, mala nuova abbiamo 9 [Titolo]| in verità; ma che volete, messer Jacopo? Egli pare che il 10 [Titolo]| era (fategli di berretta!) messer Lapo Buontalenti. I quattrini 11 [Titolo]| parecchi; tra gli altri messer Bindo del Rosso, che è dei 12 [Titolo]| accostatosi con bel garbo a messer Lapo Buontalenti, come se 13 [Titolo]| a raggiungere Spinello e messer Jacopo, che stavano in sagrestia 14 [Titolo]| altro, anche più lungo, di messer Giorgio Vasari. Del resto 15 [Titolo]| non era nato in Arezzo e messer Luca Spinelli neppure. Ma 16 [Titolo]| arguti o con le loro canzoni.~Messer Luca Spinelli, quel giorno, 17 [Titolo]| non era altrimenti lieta. Messer Luca osservò che la sua 18 [Titolo]| Lo è certamente; - notò messer Luca Spinelli. - Costa caro 19 [Titolo]| Che avete? - entrò a dire messer Luca. -. Ella si è addormentata.~- 20 [Titolo]| vederlo.~- Animo, via, - disse messer Giovanni da Cortona, - non 21 [Titolo]| gli escusse dal labbro. Messer Giovanni era grave, da principio; 22 [Titolo]| speranza, non è vero? -~Messer Giovanni gli rivolse un' 23 [Titolo]| devi salvarla; lo voglio. -~Messer Giovanni chinò la testa 24 [Titolo]| di quelle oscure parole. Messer Luca credette necessario 25 [Titolo]| sull'animo di Fiordalisa. Messer Giovanni allora volle sapere 26 [Titolo]| malinconico epifonema il discorso, messer Giovanni da Cortona ritornò 27 [Titolo]| ucciderei te con queste mani. -~Messer Giovanni da Cortona guardava 28 [Titolo]| sagrestano alla casa di messer Jacopo, per chiedere a che 29 [Titolo]| accolto il triste annunzio messer Lapo Buontalenti. Il ricco 30 [Titolo]| rifiuto. Era naturale che messer Lapo se ne fosse adontato; 31 [Titolo]| sulla montagna pistoiese. Messer Lapo aveva dunque portato 32 [Titolo]| condurre da lui a Firenze. Messer Luca aveva consigliato egli 33 [Titolo]| allora allora per voto di messer Dardano Acciaiuoli, l'accoramento 34 [Titolo]| Casentino.~- Ah! - disse messer Dardano. - Il vostro amico 35 [Titolo]| leggermente, per ringraziare messer Dardano Acciaiuoli del suo 36 [Titolo]| congratulo con voi; - proseguì messer Dardano, volgendosi allora 37 [Titolo]| io l'afferro pei capegli. Messer Spinello, volete dipingere 38 [Titolo]| Accettate la mia proposta, messer Spinello. Voi non lavorerete 39 [Titolo]| avesse fatto in Arezzo.~Nè messer Dardano Acciaiuoli ebbe 40 [Titolo]| gli amici e conoscenti di messer Dardano vollero vedere gli 41 [Titolo]| ragguardevole cittadino di Firenze, messer Barone Capelli, volle che 42 [Titolo]| Spinello ritrasse lo stesso messer Barone Capelli, al naturale, 43 [Titolo]| insinuata nella sua mente da messer Dardano Acciaiuoli, che 44 [Titolo]| ricordate quel che dice messer Dardano quando gli fate 45 [Titolo]| volevo consigliarmi con messer Dardano Acciaiuoli.~- E 46 [Titolo]| consigliato!~- Certamente. Messer Dardano è un uomo di gran 47 [Titolo]| veramente orgoglioso. Povero messer Luca! Come sarebbe contento, 48 [Titolo]| annunziata la visita di messer Dardano Acciaiuoli. La cosa 49 [Titolo]| strana a Spinello, poichè messer Dardano era stato il suo 50 [Titolo]| volta, salendo sul ponte, messer Dardano gli disse, incominciando:~- 51 [Titolo]| Spinello voltò dalla parte di messer Dardano il suo trèspolo, 52 [Titolo]| che ascolta il maggiore.~Messer Bardano incominciò:~- Sapete 53 [Titolo]| che ho per voi, - continuò messer Dardano, - che vorrei vi 54 [Titolo]| non era un uomo; - replicò messer Dardano. - Ma quell'uno 55 [Titolo]| dipende da voi; - ripigliò messer Dardano. - Voi dovete ammogliarvi. 56 [Titolo]| Anche questo avete fatto? -~Messer Dardano sorrise, come sa 57 [Titolo]| conto parlarne, - rispose messer Dardano. - Ma infine, se 58 [Titolo]| saputo da Tuccio, o da altri, messer Dardano mio veneratissimo; 59 [Titolo]| risponder nulla, perchè messer Dardano gli dava tempo a 60 [Titolo]| figliuola dell'orafo, poichè messer Dardano ci aveva trovato 61 [Titolo]| gli amici, i protettori, messer Dardano, suo padre, tutti 62 [Titolo]| acconciò al nuovo proposito. Messer Luca, a mala pena ne ebbe 63 [Titolo]| rivede finalmente la patria.~Messer Dardano Acciaiuoli accolse 64 [Titolo]| maggiorenti di Firenze, qual era messer Dardano Acciaiuoli. Non 65 [Titolo]| ebbe udita la domanda di messer Dardano. - Ma forse messer 66 [Titolo]| messer Dardano. - Ma forse messer Spinello, di cui mi parlate, 67 [Titolo]| gridò monna Crezia. - Messer Spinello Spinelli?...~- 68 [Titolo]| battenti, se lo accompagna messer Dardano Acciaiuoli. Voi, 69 [Titolo]| uscio a due battenti poichè messer Dardano Acciaiuoli si era 70 [Titolo]| rimasto, come vedete. Egli e messer Dardano potranno dirvi che 71 [Titolo]| figliuola in quel modo; furia di messer Luca, che non vedeva l'ora 72 [Titolo]| dell'umor nero; furia di messer Dardano, che adempiva con 73 [Titolo]| liberarsi, diceva lui a messer Dardano, da quel faticoso 74 [Titolo]| mestiere di angelo custode, che messer Luca gli aveva appioppato.~ 75 [Titolo]| per espresso desiderio di messer Dardano Acciaiuoli, si celebrò 76 [Titolo]| e restituirsi ad Arezzo. Messer Luca pregava, i maggiorenti 77 [Titolo]| Tuscolo, a Lanuvio, ad Arpino.~Messer Luca era meno ammalato di 78 [Titolo]| città erano tutti intorno a messer Spinello, al valente pittore, 79 [Titolo]| venne la volta dei Bacci. Messer Giuliano Bacci aveva il 80 [Titolo]| stato meglio persuadere messer Luca Spinello che quel matrimonio 81 [Titolo]| disse Pasquino, ridendo. - Messer Lapo Buontalenti m'ha l' 82 [Titolo]| mentre essa tornava con messer Lapo dalla cerimonia nuziale, 83 [Titolo]| Arezzo.~- E anche da tre anni messer Lapo Buontalenti è venuto 84 [Titolo]| suo zio materno, che fu messer Roselino Sismondi. E quando 85 [Titolo]| aretina? Condotta via da messer Lapo, quando aveva abbandonata 86 [Titolo]| pensava egli, come mai messer Lapo Buontalenti, che la 87 [Titolo]| si accostò all'idea che messer Lapo avesse amato madonna 88 [Titolo]| da quarant'anni. Era di messer Rosellino Sismondi, buon' 89 [Titolo]| buon'anima sua; oggi è di messer Lapo Buontalenti.~- Non 90 [Titolo]| proprio stato. Del resto, messer Lapo non farebbe differenza 91 [Titolo]| mastro Jacopo di Casentino, messer Lapo aveva voluto sposare 92 [Titolo]| che aveva fatto trovare a messer Lapo una sposa col nome 93 [Titolo]| non tardò a riconoscere messer Lapo Buontalenti.~Fu lieto 94 [Titolo]| infine, quella sua lega con messer Lapo Buontalenti? E che 95 [Titolo]| quel che vi parrà meglio, messer Lapo degnissimo. Io, da 96 [Titolo]| Credi, come avrete capito. E messer Lapo rispondeva:~- Partirò, 97 [Titolo]| perfino che io... -~La voce di messer Lapo si perdette dietro 98 [Titolo]| di Credi a Pistola, e con messer Lapo Buontalenti! Quale 99 [Titolo]| di Credi andava dicendo a messer Lapo: - "ho reputato necessario 100 [Titolo]| di darvene avviso" e che messer Lapo gli aveva risposto, 101 [Titolo]| arte, ma per abboccarsi con messer Lapo Buontalenti, a cui 102 [Titolo]| era morta per i suoi cari; messer Giovanni da Cortona, chiamato 103 [Titolo]| due traditori. L'altro, messer Lapo Buontalenti, restava 104 [Titolo]| i servi, i masnadieri di messer Lapo Buontalenti. A che 105 [Titolo]| sarebbe giovato il gridare?~Messer Lapo era grave all'aspetto, 106 [Titolo]| pace, madonna; - ripigliò messer Lapo, che notava ogni moto 107 [Titolo]| fedel servitore, non imiterà messer Gentile dei Carisendi, che, 108 [Titolo]| scioccamente al marito. -~Messer Lapo non poteva citare il 109 [Titolo]| gentildonna bolognese, amata da messer Gentile dei Carisendi. Essendo 110 [Titolo]| avevano creduto; laonde, messer Gentile, che aveva sentiti 111 [Titolo]| di rimandarla a casa sua, messer Gentile, da quel prode cavallero 112 [Titolo]| storia nel Decamerone di messer Giovanni Boccaccio.~Quant' 113 [Titolo]| distante il Buontalenti da messer Gentile dei Carisendi! Madonna 114 [Titolo]| rinchiusa nel castello che messer Lapo aveva ereditato da 115 [Titolo]| diss'ella. - Voi mentite, messer Lapo. La menzogna è chiara 116 [Titolo]| si è dunque consolato. -~Messer Lapo si morse le labbra. 117 [Titolo]| vedersi davanti agli occhi messer Lapo Buontalenti. Meno infelice 118 [Titolo]| Eppure, le beffarde parole di messer Lapo, anche respinte da 119 [Titolo]| che altre parole, e non da messer Lapo, ridestassero i dubbi 120 [Titolo]| Così avvenne che, quando messer Lapo le annunziò le nozze 121 [Titolo]| no; - rispose freddamente messer Lapo. - Un uomo che andrà 122 [Titolo]| povero cuore; indi segui Messer Lapo a Firenze.~Una mattina, 123 [Titolo]| balconi. La colpa era tutta di messer Dardano Acciaiuoli e dello 124 [Titolo]| stesso giorno a Pistoia. E messer Lapo non indugiò a farla 125 [Titolo]| medesimi. Che cos'era invece messer Lapo Buontalenti? Un codardo, 126 [Titolo]| Fiordalisa apparteneva a messer Lapo Buontalenti. La povera 127 [Titolo]| di mormorare all'orecchio messer Lapo: Sai, uomo feroce? 128 [Titolo]| Spinelli. - Voi parlate, messer Lapo Buontalenti, da quel 129 [Titolo]| luccicare nella mano di messer Lapo la lama d'un pugnale. - 130 [Titolo]| per uno. -~E si avventò a messer Lapo, con la spada levata. 131 [Titolo]| corsaletto di cuoio che messer Lapo indossava. Ma la violenza 132 [Titolo]| sangue.~Così era, pur troppo. Messer Lapo Buontalenti, appostato 133 [Titolo]| degno gentiluomo che era messer Bardano Acciaiuoli amasse 134 [Titolo]| immaginate voi con che cuore messer Dardano leggesse un giorno 135 [Titolo]| impazzito.~Di questa catastrofe messer Dardano aveva avuto come 136 [Titolo]| La cosa parve strana a messer Dardano; ma egli stando 137 [Titolo]| che ne finisse mai uno. Messer Dardano aveva cercato di 138 [Titolo]| Ricordando l'accenno a quel voto, messer Dardano pensò che Spinello 139 [Titolo]| di monna Ghita ricordò a messer Dardano Acciaiuoli le sue 140 [Titolo]| assai male in arnese; ma messer Dardano lo riconobbe subito. 141 [Titolo]| proprio a lui si era rivolto messer Dardano, per avere notizie 142 [Titolo]| Nicolò, in via della Scala, e messer Dardano non poteva averlo 143 [Titolo]| Tuccio di Credi aveva veduto messer Dardano anche prima che 144 [Titolo]| Dardano anche prima che messer Dardano vedesse lui. E avrebbe 145 [Titolo]| che sia esagerata; - disse messer Dardano.~- Lo volesse il 146 [Titolo]| restrizione mentale, di cui messer Dardano Acciaiuoli non doveva 147 [Titolo]| Credi, udendo le parole di messer Dardano.~E ad alta voce 148 [Titolo]| dunque intesi; - proseguiva messer Dardano. - Gli parlerò di 149 [Titolo]| vi piace.~- No; - rispose messer Dardano. - Forse rimarrò 150 [Titolo]| della sua bontà di cuore, messer Dardano Acciaiuoli si avviò 151 [Titolo]| era rimasto in Arezzo. Messer Dardano gli era capitato 152 [Titolo]| non era in casa, quando messer Dardano Acciaiuoli vi giunse. 153 [Titolo]| l'argomento di un inno.~Messer Dardano Acciaiuoli udì da 154 [Titolo]| non mi toglie nessuno. -~Messer Dardano Acciaiuoli ammirò 155 [Titolo]| reputarvi infelice. -~Dopo ciò, messer Dardano escì, per andare 156 [Titolo]| tenerezza tra le braccia di messer Dardano.~- Su, su, ragazzo 157 [Titolo]| queste chiacchiere allegre, messer Dardano Acciaiuoli cercava 158 [Titolo]| il presente e il passato, messer Dardano si volse intorno 159 [Titolo]| circostanza in cui era.~Messer Dardano meravigliò in cuor 160 [Titolo]| di lui.~- Che? - esclamò messer Cardano. - Avete lavorato 161 [Titolo]| nobilissimo ospite. S'intende che messer Dardano, per isviare l'animo 162 [Titolo]| smarrì, e, un'ora dopo, messer Dardano vide di non aver 163 [Titolo]| Mentre erano a tavola, messer Dardano entrò a ricordare 164 [Titolo]| osato presentarsi; - rispose messer Dardano. - Egli è tornato 165 [Titolo]| scuola non gli basta? -~Messer Dardano capì facilmente 166 [Titolo]| ospite in piazza del Duomo, messer Dardano vide Tuccio di Credi 167 [Titolo]| come se volesse ringraziare messer Dardano della sua benevola 168 [Titolo]| profittevole ad ambedue. -~Messer Dardano era contentissimo 169 [Titolo]| verrò più tardi; - rispose messer Dardano. - Verrò con Tuccio 170 [Titolo]| della sua grande bellezza. -~Messer Dardano intendeva poco questa 171 [Titolo]| balenassero alla fantasia, messer Dardano Acciaiuoli lodò 172 [Titolo]| Bene! - esclamò dunque messer Dardano Acciaiuoli, poichè 173 [Titolo]| quando giunse sul ponte messer Dardano Acciaiuoli insieme 174 [Titolo]| quella scena terribile; messer Dardano estatico, beato 175 [Titolo]| Ma proprio in quel punto messer Dardano Acciaiuoli lo prendeva 176 [Titolo]| Che è? - disse allora messer Dardano, a cui non era sfuggito 177 [Titolo]| Fiordalisa! - esclamò messer Dardano. - Chi è costei? -~ 178 [Titolo]| seduto, udì le parole di messer Dardano e si volse di schianto.~- 179 [Titolo]| Perdonate, maestro; - rispose messer Dardano, turbato da quella 180 [Titolo]| punti estremi del tavolato.~Messer Dardano lo seguiva degli 181 [Titolo]| Tuccio era lì, e gli occhi di messer Dardano potevano spiccarsi 182 [Titolo]| Amico, sì; - replicò messer Dardano. - Voi stesso non 183 [Titolo]| davanti a me. Guardatelo, messer Dardano; quello è il più 184 [Titolo]| Aiuto! aiuto! - gridò messer Dardano, sbigottito dall' 185 [Titolo]| accoglierti.~- Spinello! - gridò messer Dardano. - È un uomo che 186 [Titolo]| credette ad una disgrazia. Nè messer Dardano volle dire il contrario;