Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penzoloni 1
per 718
perbacco 1
perchè 142
perciò 13
percossi 1
percosso 1
Frequenza    [«  »]
150 altro
149 spinelli
148 madonna
142 perchè
141 questo
137 ed
130 già
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

perchè

    Capitolo
1 [Titolo]| non ha inventato il si, perchè questo era già nella lingua 2 [Titolo]| col vapore, ma a cavallo, perchè siamo cinque secoli addietro; 3 [Titolo]| si dovrebbe dire studio, perchè mastro Jacopo da Casentino 4 [Titolo]| eziandio d'architetto. E perchè in Arezzo scarseggiavano 5 [Titolo]| divini. Ma tanto bastava perchè la vedessero tutti, e perchè 6 [Titolo]| perchè la vedessero tutti, e perchè ci fossero di gran capannelli 7 [Titolo]| la vostra disciplina.~- Perchè no? Vediamo anzi tutto che 8 [Titolo]| non aversi a pentire, e perchè il pennello non avesse a 9 [Titolo]| valente ed accorto. Valente, perchè il suo disegno era buonino; 10 [Titolo]| disegno era buonino; accorto, perchè quella mezza figura era 11 [Titolo]| fattori. In primo luogo perchè nessuno sapeva che quel 12 [Titolo]| scherzo dei compagni. - Perchè, infatti, è un ritratto. 13 [Titolo]| le somiglia di molto. Ma perchè dicevi tu dianzi che il 14 [Titolo]| dire Parri della Quercia.~- Perchè no? Che cosa c'è egli di 15 [Titolo]| dica una cosa per chiasso, perchè tu ci fabbrichi subito un 16 [Titolo]| economia domestica, ed anche, perchè bisogna dir tutto, anche 17 [Titolo]| Voi lo sapete, lettori, perchè di ci sarete passati 18 [Titolo]| non lo nascondeva affatto. Perchè avrebbe dovuto nasconderlo? 19 [Titolo]| dovesse dare al colore, perchè le tinte, mentre che il 20 [Titolo]| opera è di grande rilievo, perchè il santo è qui in casa sua; 21 [Titolo]| Sì, - riprese Spinello, - perchè tutti i giovani d'Arezzo 22 [Titolo]| potrò rallegrarmene per voi, perchè non mi parrà lieta? Ditela 23 [Titolo]| sembrano dire tante cose, forse perchè non ne dicono alcuna, infilò 24 [Titolo]| Duomo. Affrettava il passo, perchè quel giorno era invitato 25 [Titolo]| Spinello gliene fu grato, perchè, libero da ogni soggezione, 26 [Titolo]| termine chiamò i muratori perchè dessero un'arricciatura 27 [Titolo]| gridò mastro Jacopo. - Perchè mi state grulli e confusi? - 28 [Titolo]| ve l'abbiate per male.~- Perchè dovremmo avercelo a male? - 29 [Titolo]| immaginarcelo.~- Immaginarcelo! E perchè? - disse Tuccio di Credi.~- 30 [Titolo]| disse Tuccio di Credi.~- Perchè era facile di scorgere che 31 [Titolo]| Tutto si può credere,-perchè il lavoro si fa in Duomo, 32 [Titolo]| sgranando gli occhi. - E perchè, se è lecito saperlo?~- 33 [Titolo]| si facesse la tal cosa, o perchè si facesse la tal altra? 34 [Titolo]| consigliati qualche volta. Perchè non avete fatto come loro? 35 [Titolo]| osservato! Neanche una testa! Perchè noi - proseguì il Chiacchiera, 36 [Titolo]| esclamò mastro Jacopo. - Perchè non dirlo prima, che eravate 37 [Titolo]| vi hanno pur detto come e perchè un ritratto di madonna Fiordalisa 38 [Titolo]| contento.~- Contento! O perchè, se è lecito!~- Perchè voi 39 [Titolo]| O perchè, se è lecito!~- Perchè voi non mi riprendete mai, 40 [Titolo]| invidiosi.~- Invidiosi! perchè mi dite voi ciò? Posso io 41 [Titolo]| anzi, fo meglio di lui, perchè macino di più e chiacchiero 42 [Titolo]| ch'io facevo, ecco tutto. Perchè, infine, la parte manuale, 43 [Titolo]| sopportare le fischiate. Perchè, badate, la vita è tutta 44 [Titolo]| aveva tempo a studiare. Perchè, poi, ci avrebbe studiato 45 [Titolo]| come il marchio nell'oro! Perchè, infatti, che cosa si cerca 46 [Titolo]| rispose il giovane. - Non oso, perchè temo di non venirne a capo. 47 [Titolo]| avesse subitamente investito, perchè tremò tutto, dal capo alle 48 [Titolo]| addirittura impossibile, perchè Fiordalisa ci ha un'aria 49 [Titolo]| quei gaglioffi che sono. Perchè, vedi, ragazzo mio, l'arte 50 [Titolo]| compagni di bottega? Sicuro; e perchè no? Tra i nemici di un uomo 51 [Titolo]| maestrevole e bello di dipingere, perchè consiste nel fare in un 52 [Titolo]| fanno certi guastamestieri; perchè, oltre che il muro non fa 53 [Titolo]| opera sua andata a male, perchè allogare a lui una medaglia 54 [Titolo]| disse il Buontalenti, - perchè allogare a lui la medaglia? 55 [Titolo]| invidioso della sua fama. Perchè, in verità, supporlo ignaro 56 [Titolo]| condoglianze vi sanno di bugiardo, perchè allora ci avete anche la 57 [Titolo]| di intervallo ci voleva, perchè l'animo si mettesse in pace 58 [Titolo]| l'effetto di una malia. Perchè avrebbe richiamato lo spirito 59 [Titolo]| una bella cosa, soltanto perchè è donna. Ma una donna vera, 60 [Titolo]| alla sua bella figliuola, perchè, quando le diceva: "facciamo 61 [Titolo]| cervello della sua Fiordalisa.~Perchè s'era messa in testa di 62 [Titolo]| molto orgogliosi, ma solo perchè i maestri che allora vivevano, 63 [Titolo]| resta che lo ami anche tu, perchè la catena sia fatta". Ella 64 [Titolo]| innamorati di lei. già perchè ella si fosse fermata a 65 [Titolo]| vi prego di crederlo, ma perchè non poteva non vederli, 66 [Titolo]| invitano a tutte le feste, perchè rallegrino le brigate coi 67 [Titolo]| arte con aria melensa.~- Perchè? - gli chiese.~Ma in quel 68 [Titolo]| pretendeva di averla lui, perchè è ricco. ricchi, poveri, 69 [Titolo]| Il vecchio gentiluomo (perchè infatti lo sconosciuto non 70 [Titolo]| per non venirvi a noia, e perchè il racconto non si tramuti 71 [Titolo]| tutti, a questo mondo. E perchè, poi? Per morire. -~Vi fo 72 [Titolo]| riconosciuta la figlia dell'orafo. Perchè dovete sapere che quella 73 [Titolo]| presso al balcone....~- O perchè dovrebbe allontanarsene, 74 [Titolo]| ma me ne sono astenuto, perchè volevo consigliarmi con 75 [Titolo]| usata placidezza. - Appunto perchè ci ho pensato, fo conto 76 [Titolo]| Non sarà una gran cosa, perchè la mia arte è meschina; 77 [Titolo]| artista ha da viver solo, perchè l'arte non vuole rivali. 78 [Titolo]| fanciulla che vi ama.... Suvvia, perchè non la sposereste?~- Messere, - 79 [Titolo]| dovevate farvi una famiglia, perchè questo è l'obbligo d'ogni 80 [Titolo]| aveva da risponder nulla, perchè messer Dardano gli dava 81 [Titolo]| non sono vuote parole. Perchè vuoi mostrarti spregiatore 82 [Titolo]| delle cose invisibili, solo perchè non si riflettono nello 83 [Titolo]| ella poteva ripromettersi? Perchè, infine, egli era giunto 84 [Titolo]| accettò , su due piedi, perchè voleva interrogare sua figlia, 85 [Titolo]| figlia, ma in fondo in fondo perchè non credeva a' suoi medesimi 86 [Titolo]| ciglia. - Che cos'è stato? Perchè avete lasciata la bottega?~- 87 [Titolo]| entrò a dire monna Crezia. - Perchè domandate il nome dei vicini, 88 [Titolo]| nome dei vicini, Zanobi?~- Perchè? Perchè uno di costoro ha 89 [Titolo]| vicini, Zanobi?~- Perchè? Perchè uno di costoro ha chiesta 90 [Titolo]| consenso. Vi ho interrogate perchè la cosa mi pareva strana, 91 [Titolo]| tavola? - Può importarvi perchè la faccia della Santa è 92 [Titolo]| neanche ombra di fondamento, perchè dopo quel discorso avevo 93 [Titolo]| essersi impadronito di lui. Perchè gli uomini son fatti così, 94 [Titolo]| parte deboli di tempra, perchè la forza è il privilegio 95 [Titolo]| senza un grave pericolo, perchè allora la peste entrava 96 [Titolo]| il soffrire con misura, e perchè soffrano veramente meno 97 [Titolo]| veramente meno di certe altre, e perchè manchino loro le forme in 98 [Titolo]| vanno avanti senza sapere il perchè, imparando il meccanismo 99 [Titolo]| gl'inviti di Pistoia. O perchè? Aspettate, lettori umanesimi, 100 [Titolo]| fazioni, anzi la culla, perchè lassù erano nate e di 101 [Titolo]| Dovete conoscerlo, messere, perchè lo dicono d'una potente 102 [Titolo]| discretamente il vecchio Pasquino, - perchè è venuta a dimorare con 103 [Titolo]| Spinello Spinelli. Dico strana, perchè in fondo non doveva importargli 104 [Titolo]| prosperi com'ella si merita; perchè, in verità, non c'è dama 105 [Titolo]| pensava egli. Fiordalisa! Perchè quel nome, venuto al suo 106 [Titolo]| lettori, mi chiederete perchè tanta curiosità fosse venuta 107 [Titolo]| ravvicinava al passato?~Ed ecco perchè Spinello era disceso verso 108 [Titolo]| assai maggior torto di lui; perchè in fine, egli era un pretendente 109 [Titolo]| maledirmi; io non so davvero perchè rimanga ancora quaggiù. 110 [Titolo]| dovuto dire stupefatto, perchè quell'altro era il suo compagno 111 [Titolo]| pur risoluto di venirci, perchè non era andato a cercare 112 [Titolo]| il suo compagno d'arte? Perchè, infine, quella sua lega 113 [Titolo]| a quel giorno? E come, e perchè, quella cerimonia nuziale, 114 [Titolo]| presto rifiorita in salute, E perchè la bella Catalina, per quello 115 [Titolo]| Era proprio vero così! E perchè, infine, sarebbe stato diverso? 116 [Titolo]| chiaramente chi ella fosse e perchè si trovasse colà, Fiordalisa 117 [Titolo]| ogni lusinga della vita? E perchè non si potrebbe amare eternamente 118 [Titolo]| quanto più inavvertiti. Perchè egli c'è qualche cosa di 119 [Titolo]| altro mi ucciderà; lo amo, perchè egli mi ucciderà. Ma altre 120 [Titolo]| nelle battaglie della vita, perchè hanno un'idea sola, e in 121 [Titolo]| chiamano Cesare, o Napoleone, perchè, scambio di vincere una 122 [Titolo]| caro il suo tradimento! Perchè io lo ucciderò, sai, lo 123 [Titolo]| nessuno dei nostri cantici, perchè ogni cantico è in te. Scioglierò 124 [Titolo]| Tremare, nascondersi.... E perchè? Tu verrai meco, non è vero, 125 [Titolo]| Iddio mi usi misericordia, perchè io ti amo e farò ogni cosa 126 [Titolo]| accento impresso di sdegno. - Perchè vi trovo io con la mia donna, 127 [Titolo]| accusare! È stato il destino. Perchè ti ho trattenuto io questa 128 [Titolo]| singhiozzi.~- Amico mio, perchè ti lagni? - ripigliò Fiordalisa. - 129 [Titolo]| vedrai che tenebre? Giuralo, perchè io muoia contenta. Sai, 130 [Titolo]| Credi era tornato in Arezzo, perchè in nessuna città di Toscana 131 [Titolo]| dorrebbero troppo di ottenerle.~Perchè vi magnificherei io il carattere 132 [Titolo]| od anche di pazzia.~Ma perchè egli non poteva guardar 133 [Titolo]| non avesse mostrato mai; perchè, se non sapete, lo scolaro 134 [Titolo]| l'esempio della superbia. Perchè, io dico, d'onde gli può 135 [Titolo]| poi la sua trista sorte? E perchè subito viene in mente che 136 [Titolo]| povera estinta. Ma, allora, perchè il tipo di Fiordalisa non 137 [Titolo]| Che avete detto, messere? Perchè quel nome, pronunziato da 138 [Titolo]| spirito delle tenebre? E perchè sarebbe profanata così la 139 [Titolo]| altra. - Bisogna correggere. Perchè questo incarnato nel viso? 140 [Titolo]| della morte. E questi occhi, perchè così belli? Ispide sopracciglia, 141 [Titolo]| osservazione al vostro dipinto? E perchè una ingiuria così grave, 142 [Titolo]| fosse, ci sarebbe stato un perchè, ed io sarei venuto con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License