Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vecchia 13 vecchiaia 1 vecchie 2 vecchio 114 vece 6 veda 1 vede 9 | Frequenza [« »] 117 occhi 116 nella 115 tutti 114 vecchio 113 nulla 113 ogni 111 ne | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze vecchio |
Capitolo
1 [Titolo]| tempo. Era nato a Prato vecchio, nella famiglia di messer 2 [Titolo]| della Madonna di Mercato Vecchio e le vòlte d'Orsanmichele, 3 [Titolo]| veduta e ammirata nel Duomo vecchio la più bell'opera di mastro 4 [Titolo]| potesse ammirare nel Duomo vecchio, non era già il ritratto 5 [Titolo]| festa, per andare nel Duomo vecchio agli uffizi divini. Ma tanto 6 [Titolo]| all'angolo del Duomo.~Il vecchio pittore diede una rapida 7 [Titolo]| fanciulli ai servizi di un vecchio artista, aver macinata per 8 [Titolo]| Jacopo di Casentino. Il vecchio scolaro di Taddeo Gaddi, 9 [Titolo]| accresciuta, la fama del suo vecchio maestro.~L'altro sentimento 10 [Titolo]| negli affreschi del Duomo Vecchio, di quel Duomo in cui per 11 [Titolo]| bottega, - rispose allora il vecchio pittore, - sì certamente, 12 [Titolo]| maestro, qui siamo nel Duomo vecchio. Laggiù - continuò Spinello, 13 [Titolo]| briccone! - esclamò il vecchio pittore. - Tu sei contento 14 [Titolo]| Spinello; tremava, vedendo il vecchio pittore atteggiato a giudice 15 [Titolo]| Via, via, - ripigliò il vecchio pittore, schermendosi male 16 [Titolo]| od aiuto!~Per contro, il vecchio pittore aveva anche dato 17 [Titolo]| contentezza il paterno cuore del vecchio fiorentino. Indi, arrivato 18 [Titolo]| né dell'annunzio che il vecchio pittore aveva dato alla 19 [Titolo]| di mettersi a tavola, il vecchio pittore aspettava qualcheduno. -~ 20 [Titolo]| per lasciarlo passare. Il vecchio fiorentino entrò, strinse 21 [Titolo]| testè incominciata nel Duomo vecchio. Desidero che impariate 22 [Titolo]| intera medaglia nel Duomo vecchio. Mi capite? un'intera medaglia. 23 [Titolo]| bottega per recarsi al Duomo vecchio, disse ai giovani, che stavano 24 [Titolo]| Granacci.~- Ah! - esclamò il vecchio pittore inarcando le ciglia. - 25 [Titolo]| anche questo? - borbottò il vecchio pittore, un tal po' sconcertato.~- 26 [Titolo]| Ottimamente; - brontolò il vecchio pittore. - E voi altri? -~ 27 [Titolo]| vedendo che per cagion sua il vecchio maestro perdeva tre scolari 28 [Titolo]| buono i massari del Duomo vecchio. Che diamine era saltato 29 [Titolo]| dipinto i massari del Duomo vecchio, i canonici, il clero e 30 [Titolo]| concorso di popolo nel Duomo vecchio d'Arezzo. Per giudizio universale, 31 [Titolo]| Ai massari del Duomo vecchio, poichè ebbero veduto il 32 [Titolo]| voi, mastro Jacopo. -~Il vecchio pittore tornava a casa con 33 [Titolo]| andava ogni mattino al Duomo vecchio, dove erano ancora da finire 34 [Titolo]| di mastro Jacopo. Ma il vecchio pittore si vergognava di 35 [Titolo]| proprio di grave! - esclamò il vecchio pittore, guardando la sua 36 [Titolo]| c'è ben altro; - gridò il vecchio pittore. - Si tratta del 37 [Titolo]| gente accorreva nel Duomo vecchio, per vedere il povero San 38 [Titolo]| Quando giunse in Duomo il vecchio Jacopo, seguito da Spinello 39 [Titolo]| Maisì, messere; - rispose il vecchio pittore; - un lebbroso che 40 [Titolo]| pro domo sua. Infatti, il vecchio pittore, trattando la causa 41 [Titolo]| onorandissimi; - rispose il vecchio pittore, abbastanza contento 42 [Titolo]| piede sul ponte. Anzi, il vecchio pittore aveva spinto il 43 [Titolo]| soggiunse maliziosamente il vecchio pittore, - una parolina 44 [Titolo]| Animo, via! - brontolò il vecchio pittore. - Non piangere, 45 [Titolo]| confermava i sospetti del vecchio pittore. E Fiordalisa lasciò 46 [Titolo]| la loro gratitudine.~Il vecchio pittore si rallegrava di 47 [Titolo]| acconciava al desiderio del vecchio pittore. Il quale poteva 48 [Titolo]| contendergli quell'ufficio. Il vecchio padre andò via come un disperato. 49 [Titolo]| ritornò mastro Jacopo. Il vecchio pittore era andato e tornato 50 [Titolo]| Arezzo.~- Orbene? - gridò il vecchio, affacciandosi al loggiato. - 51 [Titolo]| vostra.~- Ah! - esclamò il vecchio, con voce soffocata dai 52 [Titolo]| altro. Già, - esclamò il vecchio, con ironico accento, - 53 [Titolo]| profondamente sentita in Arezzo. Il vecchio pittore aveva molti amici, 54 [Titolo]| ogni gioia.~Le ossa del vecchio pittore ebbero tomba onorata 55 [Titolo]| Camaldoli, fuori di Prato Vecchio, nelle cui vicinanze i parenti 56 [Titolo]| speranza fu vana.~La morte del vecchio scolaro di Taddeo Gaddi 57 [Titolo]| istante nel chiostro del Duomo Vecchio di Arezzo, dove egli aveva 58 [Titolo]| avevate fatto l'occhio.~Il vecchio gentiluomo (perchè infatti 59 [Titolo]| più giovane dei due? Il vecchio gentiluomo volle saperlo; 60 [Titolo]| assai triste; - ripigliò il vecchio gentiluomo. - Egli ha certamente 61 [Titolo]| Triste cosa! - mormorò il vecchio gentiluomo. - E il vostro 62 [Titolo]| dipinto si ammira nel Duomo vecchio d'Arezzo, ove gl'intendenti 63 [Titolo]| confronto di quelli del suo vecchio maestro.~- Mi sembra d'averne 64 [Titolo]| udito parlare: - notò il vecchio gentiluomo. - E voi mi dite 65 [Titolo]| Povero ragazzo! - esclamò il vecchio gentiluomo, crollando malinconicamente 66 [Titolo]| navata di mezzo, stava un vecchio cavaliere, in atto di guardare 67 [Titolo]| massari della nuova chiesa.~Il vecchio cavaliere si avvicinò bel 68 [Titolo]| rispose cortesemente il vecchio. - Gli affreschi verranno, 69 [Titolo]| un San Donato, nel Duomo Vecchio d'Arezzo? -~A quel ricordo, 70 [Titolo]| quartierino di là dal Ponte Vecchio, anzi nel borgo Santo Jacopo, 71 [Titolo]| Santo Jacopo, tra il Ponte Vecchio e il ponte di Santa Trinita. 72 [Titolo]| in una bottega del Ponte Vecchio. Ho udito io con questi 73 [Titolo]| alle pile del suo Ponte Vecchio.~Uno di que' giorni, capitò 74 [Titolo]| migliore amico. Spesse volte il vecchio gentiluomo andava a cercarlo 75 [Titolo]| parliamo di ciò; - disse il vecchio gentiluomo, dandovi sulla 76 [Titolo]| tanto rammarico al vostro vecchio padre? Pensate com'egli 77 [Titolo]| cose che gli aveva detto il vecchio gentiluomo, ed anche ai 78 [Titolo]| sotto gli archi del Ponte Vecchio, ed egli stette ad osservar 79 [Titolo]| allegrezza di quel povero vecchio, che per lui, per suo figlio, 80 [Titolo]| botteguccia d'orafo sul Ponte Vecchio.~Il bravo e modesto artefice 81 [Titolo]| spiccò più dal capezzale del vecchio.~Frattanto, i rettori della 82 [Titolo]| da lui dipinto nel Duomo vecchio, - quello è il vostro primo 83 [Titolo]| per dipingere nel Duomo vecchio, secondo la richiesta dei 84 [Titolo]| seppellita nel chiostro del Duomo vecchio. Spinello trovò nel suo 85 [Titolo]| andava nel chiostro del Duomo vecchio, per inginocchiarsi sulla 86 [Titolo]| stretta amicizia con un vecchio contadino di lassù, sentenzioso 87 [Titolo]| aveva preso ad amare il vecchio Pasquino. E Pasquino che 88 [Titolo]| chiacchiera in chiacchiera, il vecchio Pasquino era venuto a sapere 89 [Titolo]| dell'altra. La natura, mio vecchio Pasquino, la natura dispone 90 [Titolo]| scambiate con lui nel Duomo vecchio di Arezzo.~- Sì, mi pare 91 [Titolo]| non lo lasciò cadere il vecchio Pasquino, che aveva trovato 92 [Titolo]| bellezza; - ripigliò il vecchio contadino. - Anche così 93 [Titolo]| soggiunse discretamente il vecchio Pasquino, - perchè è venuta 94 [Titolo]| intravveduta nel racconto del vecchio Pasquino. Forse era da ascrivere 95 [Titolo]| rispose la contadina. - Il vecchio padrone lo amava su tutti 96 [Titolo]| nel chiostro del Duomo vecchio. Ma Fiordalisa, come vi 97 [Titolo]| entro il chiostro del Duomo vecchio. Gli sciocchi! Pareva che 98 [Titolo]| fidanzato, tenuto per mano da un vecchio gentiluomo che ella non 99 [Titolo]| innamorato senz'altro. E il vecchio cavaliere, poi che Spinello 100 [Titolo]| Ah, sì! - ripigliò il vecchio gentiluomo, - Questo dobbiamo 101 [Titolo]| Acciaiuoli vi giunse. Ma il vecchio gentiluomo ne fu contento, 102 [Titolo]| compiangeva uno scemo.~Il vecchio gentiluomo ascoltò con grande 103 [Titolo]| di quell'incontro tra il vecchio gentiluomo fiorentino e 104 [Titolo]| ragazzo mio! - disse il vecchio gentiluomo. - Non vi commovete 105 [Titolo]| andarmene ad patres. Son vecchio oltre i settanta, che sono 106 [Titolo]| esposto il suo concetto al vecchio gentiluomo; - sono ormai 107 [Titolo]| dei poveri, - soggiunse il vecchio gentiluomo, - e va curata 108 [Titolo]| il cielo! - conchiuse il vecchio gentiluomo. - Me ne andrò 109 [Titolo]| quest'angiolo! - diceva il vecchio gentiluomo. - Se si potesse 110 [Titolo]| cupo, che fece fremere il vecchio Acciaiuoli. - Tuccio di 111 [Titolo]| era rimasto di sasso il vecchio gentiluomo che lo aveva 112 [Titolo]| vuol dir ciò? - chiese il vecchio gentiluomo, con accento 113 [Titolo]| precipitò nello spazio.~Il vecchio Acciaiuoli udì il tonfo 114 [Titolo]| il tuo aspetto vero? -~Il vecchio Acciaiuoli prodigò al suo