Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pistoiesi 2
pistola 3
pittor 2
pittore 103
pittorelli 2
pittoresche 1
pittori 21
Frequenza    [«  »]
106 senza
104 all'
103 disse
103 pittore
103 un'
102 mio
101 arte
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

pittore

    Capitolo
1 [Titolo]| Jacopo da Casentino era un pittore, e meritamente annoverato 2 [Titolo]| Jacopo non era solamente pittore, ma pizzicava eziandio d' 3 [Titolo]| aver gente dattorno, e un pittore non si teneva per maestro, 4 [Titolo]| tempo che lo studio d'un pittore si chiamava bottega) mastro 5 [Titolo]| un bel giovinottino, nato pittore come Giotto, e inclinato 6 [Titolo]| Fiordalisa era la figlia d'un pittore. Vedete come il destino 7 [Titolo]| le fila! Anche lui era un pittore, o almeno poteva diventarlo; 8 [Titolo]| tratto; - anche tu saresti pittore.~- Mainò, messere; - rispose 9 [Titolo]| tu dunque, vuoi diventar pittore? Vediamo, che cos'hai fatto 10 [Titolo]| angolo del Duomo.~Il vecchio pittore diede una rapida occhiata 11 [Titolo]| mala pena accennata, ma il pittore non durò fatica a riconoscere 12 [Titolo]| non vide lo sguardo del pittore, ma lo sentì, e si fece 13 [Titolo]| isviar l'attenzione del pittore, - son povere cose e certamente 14 [Titolo]| conversazione, egli tornava dal pittore in compagnia suo padre. 15 [Titolo]| quando si ha per babbo un pittore?~ ~ ~ ~ 16 [Titolo]| giovinottino elegante fosse un pittore. Per esser riconosciuti 17 [Titolo]| è un'altra bellezza. Il pittore che la ritraesse in uno 18 [Titolo]| questo Spinello, che non è un pittore, e neanche un principiante, 19 [Titolo]| fare un ritratto, anche da pittore novellino qual è, lo farà, 20 [Titolo]| Spinello Spinelli, il famoso pittore d'Arezzo, era scolaro di 21 [Titolo]| rispose allora il vecchio pittore, - sì certamente, tu mi 22 [Titolo]| se non mi diventa un gran pittore, lo mando diritto a quel 23 [Titolo]| sicuramente; - rispose il giovane pittore. - Quantunque, a voi forse 24 [Titolo]| briccone! - esclamò il vecchio pittore. - Tu sei contento e non 25 [Titolo]| tremava, vedendo il vecchio pittore atteggiato a giudice davanti 26 [Titolo]| via, - ripigliò il vecchio pittore, schermendosi male da quella 27 [Titolo]| Per contro, il vecchio pittore aveva anche dato una mano 28 [Titolo]| dell'annunzio che il vecchio pittore aveva dato alla figlia. 29 [Titolo]| mettersi a tavola, il vecchio pittore aspettava qualcheduno. -~ 30 [Titolo]| mano che gli offriva il pittore, e andò a baciare in fronte 31 [Titolo]| Spinello Spinelli è un pittore; dunque....~- Adagio, Biagio! - 32 [Titolo]| se quella fosse arte! Il pittore s'ha a vederlo sulla tavola.~- 33 [Titolo]| Granacci. - Intanto eccolo pittore. E che lavoro è, quello 34 [Titolo]| scolaro e poi gabellarlo per pittore! E non si fa celia; pittore 35 [Titolo]| pittore! E non si fa celia; pittore frescante! Purchè i massari 36 [Titolo]| del suo sacco. È un gran pittore che nasce di schianto; nasca 37 [Titolo]| Ah! - esclamò il vecchio pittore inarcando le ciglia. - Quei 38 [Titolo]| questo? - borbottò il vecchio pittore, un tal po' sconcertato.~- 39 [Titolo]| Ottimamente; - brontolò il vecchio pittore. - E voi altri? -~La domanda 40 [Titolo]| bravo giovane, che è nato pittore com'io son nato maschio. 41 [Titolo]| giovinotto senz'arte, era un gran pittore.... Cioè, intendiamoci, 42 [Titolo]| fosse stato davvero un gran pittore, o gabellato per tale, e 43 [Titolo]| messo in capo di darla ad un pittore. La darebbe ad un suo fattore, 44 [Titolo]| Arezzo non aveva ancora un pittore di vaglia che fosse nato 45 [Titolo]| poteva rallegrarsi; il suo pittore era nato.~Mastro Jacopo 46 [Titolo]| mastro Jacopo. -~Il vecchio pittore tornava a casa con un cuore 47 [Titolo]| mastro Jacopo. Ma il vecchio pittore si vergognava di occupare 48 [Titolo]| qualità che si conosce il pittore. Val meglio, assai meglio, 49 [Titolo]| come quello del povero pittore innamorato; ma non importa. 50 [Titolo]| intiera seduta; specie se il pittore è diligente e se ha la consuetudine 51 [Titolo]| grave! - esclamò il vecchio pittore, guardando la sua berretta, 52 [Titolo]| altro; - gridò il vecchio pittore. - Si tratta del Miracolo 53 [Titolo]| possedere tra' suoi cittadini un pittore.~Molta gente accorreva nel 54 [Titolo]| messere; - rispose il vecchio pittore; - un lebbroso che sarà 55 [Titolo]| scherzava sulla disgrazia del pittore. La bottata era dunque per 56 [Titolo]| spiego? Infatti, quando il pittore indugia a dipingere quel 57 [Titolo]| sua. Infatti, il vecchio pittore, trattando la causa di Spinello, 58 [Titolo]| onorandissimi; - rispose il vecchio pittore, abbastanza contento di 59 [Titolo]| mettesse in pace e l'occhio del pittore si liberasse da certi dirizzoni; 60 [Titolo]| ponte. Anzi, il vecchio pittore aveva spinto il rigore a 61 [Titolo]| maliziosamente il vecchio pittore, - una parolina di quel 62 [Titolo]| via! - brontolò il vecchio pittore. - Non piangere, io credo 63 [Titolo]| innamorasse la bella figliuola del pittore. Per altro, avrebbe voluto 64 [Titolo]| fatti per la figliuola d'un pittore. Madonna Fiordalisa non 65 [Titolo]| confermava i sospetti del vecchio pittore. E Fiordalisa lasciò in 66 [Titolo]| gratitudine.~Il vecchio pittore si rallegrava di vedere 67 [Titolo]| al desiderio del vecchio pittore. Il quale poteva dire giustamente 68 [Titolo]| mastro Jacopo. Il vecchio pittore era andato e tornato come 69 [Titolo]| occhio triste il povero pittore impazzito. E pensava dentro 70 [Titolo]| sentita in Arezzo. Il vecchio pittore aveva molti amici, ed era 71 [Titolo]| gioia.~Le ossa del vecchio pittore ebbero tomba onorata in 72 [Titolo]| egli amasse la figlia del pittore e l'avesse chiesta in moglie, 73 [Titolo]| Jacopo di Casentino.~- Il pittore?~- Sì, messere, morto anche 74 [Titolo]| grande sciagura. Ma egli è pittore.~- Come voi, probabilmente.~- 75 [Titolo]| Spinello Spinelli. E il giovane pittore non uscì quel giorno dalla 76 [Titolo]| dava il tema obbligato al pittore, che ideò per l'appunto 77 [Titolo]| qualche tempo il nostro pittore aveva cambiato d'alloggio, 78 [Titolo]| Una vera trovata, per un pittore come voi, che fa, a detta 79 [Titolo]| Tessa? Non si direbbe die il pittore ha preso a modello la figlia 80 [Titolo]| destino del giovine e modesto pittore.~- Ci avete ben pensato, 81 [Titolo]| prove! - rispose il giovine pittore. - Senza il vostro aiuto, 82 [Titolo]| questa faccenda. Infine, un pittore ha da prenderli in qualche 83 [Titolo]| fatta a sua figlia da un pittore famoso e recata a lui da 84 [Titolo]| questo innamoramento del pittore.~- Oh, non stiate a credere 85 [Titolo]| trapelare a nessuno, che il pittore, entrato una volta in casa, 86 [Titolo]| che la fama del giovine pittore chiamava allo spettacolo 87 [Titolo]| messer Spinello, al valente pittore, e lo richiedevano con gran 88 [Titolo]| a stimar grandemente il pittore.~Così, di chiacchiera in 89 [Titolo]| esclamato, udendo che il pittore era nato ad Arezzo. - Abbiamo 90 [Titolo]| Spinello, - che anche voi siete pittore alla vostra maniera. Mi 91 [Titolo]| greto della Brana, il nostro pittore s'abbattè in una povera 92 [Titolo]| Tra i pensieri del giovine pittore c'era anche quello che Tuccio 93 [Titolo]| La mestizia del giovine pittore lo aveva colpito; il suo 94 [Titolo]| improvviso a Firenze. Il giovine pittore tornava allora da Pistoia, 95 [Titolo]| degli angioli ribelli, e il pittore li aveva colti quasi tutti 96 [Titolo]| Forse, ce n'era più che il pittore non avesse mostrato mai; 97 [Titolo]| Caldo del suo concetto, il pittore si era messo all'opera. 98 [Titolo]| quel famoso Luca Giordano, pittore immaginoso e delicato se 99 [Titolo]| corpo era già fatto, e il pittore stava per attaccare la figura 100 [Titolo]| strano a raccontarsi! Quel pittore che, ad onta del suo ingegno 101 [Titolo]| una donna adorata, quel pittore, postosi in mente di dare 102 [Titolo]| sotto le pennellate del pittore. Era bene madonna Fiordaliso, 103 [Titolo]| delle tenebre era apparso al pittore, dolendosi con lui d'essere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License