Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fosforica 1 foss' 1 fossa 2 fosse 91 fossero 10 fossi 4 fossimo 2 | Frequenza [« »] 92 due 92 suoi 91 dardano 91 fosse 91 s' 90 parri 89 ciò | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze fosse |
Capitolo
1 [Titolo]| i Ghibellini, se a loro fosse toccato di poter bandire 2 [Titolo]| altro. Ma, per sicuro che fosse di non far troppo male, 3 [Titolo]| occhi del maestro. Se gli fosse riuscito di far bene alla 4 [Titolo]| quel giovinottino elegante fosse un pittore. Per esser riconosciuti 5 [Titolo]| facendo quella testa, si fosse annoiata a metà dell'opera 6 [Titolo]| discepolo! E se pure si fosse dovuto dire: migliore del 7 [Titolo]| cercarti lei; che il babbo fosse il primo a parlare....~- 8 [Titolo]| Fiordaliso. Non sapevo chi fosse; ma ne rimasi colpito. Andai 9 [Titolo]| proporzionatamente eguali, affinchè gli fosse facile di condurre il suo 10 [Titolo]| scolaro, a vedere come se la fosse cavata.~- Bene, perdiana! - 11 [Titolo]| Chiacchiera. - Come se quella fosse arte! Il pittore s'ha a 12 [Titolo]| soverchio. Di certo, anche se fosse vissuto cent'anni prima, 13 [Titolo]| lasciato cadere il sospetto, si fosse affrettato a dire che la 14 [Titolo]| riposto disegno?~Comunque fosse, Lippo del Calzaiolo, Cristofano 15 [Titolo]| male, e mettete pure che fosse male, ho imparato a fare 16 [Titolo]| pavone; laonde era giusto che fosse solennemente scorbacchiato. 17 [Titolo]| ignoto fino a quel dì. Se fosse stato davvero un gran pittore, 18 [Titolo]| per tale, e qualcheduno fosse saltato fuori a dire che 19 [Titolo]| un pittore di vaglia che fosse nato fra le sue mura. Quind' 20 [Titolo]| dipinto. Aspettando che fosse levata l'impalcatura e scoperto 21 [Titolo]| aspettazione. Se per avventura mi fosse riescita una ciambella senza 22 [Titolo]| intendenti, poteva dire che fosse opera di mastro Jacopo. 23 [Titolo]| se la benedizione non gli fosse riescita efficace.~Immaginate 24 [Titolo]| ottenere un contorno perfetto fosse quistione di luci e d'ombre, 25 [Titolo]| al terzo giorno di lavoro fosse ancora lì, impacciato con 26 [Titolo]| seguitava a credere che ci fosse una malìa. Ad un certo punto, 27 [Titolo]| bisogna studiarne un altro. Se fosse vero che la sentiste troppo? -~ 28 [Titolo]| detto! Quasi che la colpa fosse mia, e che io li avessi 29 [Titolo]| potrebbero volere che l'opera fosse fatta da voi. E forse, anzi 30 [Titolo]| alla derrata. Ma che cosa fosse veramente questa diavoleria, 31 [Titolo]| affresco di Spinello Spinelli fosse stata precoce, non gli era 32 [Titolo]| sull'impalcatura, se non fosse stato presente Spinello.~- 33 [Titolo]| consigliava mai nulla che non fosse ispirato da lei, e preparato 34 [Titolo]| ragionava d'armi come se fosse il duca Namo di Baviera.~ 35 [Titolo]| un gentiluomo, ancorchè fosse piaciuto a suo padre, non 36 [Titolo]| tutta prima, immaginando che fosse un temerario introdottosi 37 [Titolo]| di Spinello che ella non fosse invaghita del giovane. Una 38 [Titolo]| del Duomo, per grande che fosse, era preveduto. La cosa 39 [Titolo]| lei. Nè già perchè ella si fosse fermata a contarli, vi prego 40 [Titolo]| in tutto l'altro che gli fosse bisognevole. Nella necessità 41 [Titolo]| aspetto, non crediate che fosse per quel piccolo guaio, 42 [Titolo]| labbra, per sentire se ci fosse ombra di respiro. A mano 43 [Titolo]| naturale che messer Lapo se ne fosse adontato; non essendo piacevole 44 [Titolo]| parve strano che egli si fosse ritirato a vivere per qualche 45 [Titolo]| allontanato da Arezzo. Se ci fosse vissuto più a lungo, sicuramente 46 [Titolo]| Spinello pensò che egli fosse l'architetto, oppure uno 47 [Titolo]| aretino, anche prima che fosse levata l'impalcatura. Tirato 48 [Titolo]| Acciaiuoli, che il lavoro fosse preghiera, e che la preghiera 49 [Titolo]| tocco di ragazza, e se non fosse zoppina a quel modo!~- Zoppa, 50 [Titolo]| E mi figuravo anche come fosse andata la cosa.~- Sentiamo 51 [Titolo]| così, come voi dite, se non fosse altrimenti; - rispose Tuccio 52 [Titolo]| narrato poc'anzi com'egli si fosse avveduto di qualche sguardo 53 [Titolo]| Dardano, - che vorrei vi fosse nota in tutta la sua profondità. 54 [Titolo]| certamente se tutta la persona fosse così bella come il viso.... 55 [Titolo]| prender moglie? Ma già, fosse andato a Por Santa Maria, 56 [Titolo]| mattino, quantunque non fosse giorno di festa. Ma era 57 [Titolo]| Peccato che il collo non fosse lungo abbastanza, ma in 58 [Titolo]| tutta prima paresse. Ma fosse stato anche più grave, l' 59 [Titolo]| di madonna Fiordalisa non fosse là dentro. Spinello, nel 60 [Titolo]| sua eccellenza nell'arte fosse contrastata? Voleva proprio 61 [Titolo]| calmo a Pistoia, che non fosse a Pisa o a Firenze. La valle 62 [Titolo]| quella dei fiorentini. Ma fosse di Firenze o di Pisa, quella 63 [Titolo]| era venuto a sapere chi fosse Spinello e di qual parte 64 [Titolo]| Poggiuolo. Sa anche qui ci fosse un castello, ci farebbe 65 [Titolo]| prime, noi s'immaginò che lo fosse già; ma le nozze celebrate 66 [Titolo]| fatto attenzione.~Comunque fosse, la cosa era strana e colpiva 67 [Titolo]| chiederete perchè tanta curiosità fosse venuta a Spinello, da farlo 68 [Titolo]| nè sopraccapi; come se fosse l'uomo più tranquillo del 69 [Titolo]| naturale supporre che Tuccio fosse venuto a Pistoia per lui, 70 [Titolo]| conoscenza, di Arezzo, si fosse accompagnato un tratto con 71 [Titolo]| che Tuccio di Credi non fosse venuto a Pistoia per vedere 72 [Titolo]| fedel servitore.~Comunque fosse, era da credere che Tuccio 73 [Titolo]| il sospetto che ella non fosse morta? E quando, e come, 74 [Titolo]| amarezza del suo cuore, che fosse delusa la sua aspettazione. 75 [Titolo]| dicevano chiaramente chi ella fosse e perchè si trovasse colà, 76 [Titolo]| astanti si dolsero che non si fosse pensato da nessuno ad aprire 77 [Titolo]| Dio.~Era naturale che così fosse. Spinello ignorava come 78 [Titolo]| in uno di quei momenti le fosse capitato davanti il povero 79 [Titolo]| parrà che il debito mio fosse anche di non condurla all' 80 [Titolo]| pronto a muoversi, appena fosse sparita, e a discendere 81 [Titolo]| Ghita assai più che ella non fosse curiosa di sapere. La buona 82 [Titolo]| monna Ghita come Spinello fosse ritornato in patria, grandemente 83 [Titolo]| una dolce malinconia, si fosse ottenebrato di schianto. 84 [Titolo]| che traspariva da essi non fosse altro che un effetto di 85 [Titolo]| pazzia, non è vero? Ma se non fosse strana, non sarebbe pazzia.~ 86 [Titolo]| come di un amico, da cui si fosse separato pur dianzi, con 87 [Titolo]| storia grandiosa, se Michele fosse stato ancora alle prese 88 [Titolo]| esprimere alcun che di perfetto, fosse tratto naturalmente ad effigiare 89 [Titolo]| Spinello Spinelli. E non si fosse trattato che di collera! 90 [Titolo]| richiamare quel Giuda? Ma se ciò fosse, ci sarebbe stato un perchè, 91 [Titolo]| Spinello sapeva più che cosa fosse avvenuto. Sceso dal ponte,