Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parolina 1
parrà 7
parrebbe 3
parri 90
parsa 1
parsimonia 2
parso 4
Frequenza    [«  »]
91 dardano
91 fosse
91 s'
90 parri
89 ciò
89 prima
88 ora
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

parri

   Capitolo
1 [Titolo]| Credi, Lippo del Calzaiuolo, Parri della Quercia, Cristoforo 2 [Titolo]| lo avrebbero potuto, cioè Parri della Quercia e Tuccio di 3 [Titolo]| Tuccio di Credi. Ma il povero Parri della Quercia morì giovane, 4 [Titolo]| morendo lui, in luogo di Parri della Quercia.~L'apparizione 5 [Titolo]| Infatti, - disse a sua volta Parri della Quercia, - è proprio 6 [Titolo]| così facile? - entrò a dire Parri della Quercia.~- Perchè 7 [Titolo]| Granacci.~- Tutto; - rispose Parri. - -Non avete osservato 8 [Titolo]| parlo del tipo; - ripigliò Parri della Quercia. - È un tipo 9 [Titolo]| È vero, quel che dice Parri; - notò Lippo del Calzaiuolo. - 10 [Titolo]| labbra e gli occhi; - rispose Parri della Quercia. - E ti par 11 [Titolo]| sempre moltissimo; - replicò Parri della Quercia. - Io ho detto 12 [Titolo]| riprova di ciò che ha detto Parri poc'anzi, sulla varietà 13 [Titolo]| peggio della trovata di Parri della Quercia. O che? Non 14 [Titolo]| avrete messo su barba.~- Parri della Quercia non è di questa 15 [Titolo]| di questa opinione.~- Ah, Parri?... sentiamo qual è l'opinione 16 [Titolo]| qual è l'opinione di messer Parri della Quercia. -~Parri, 17 [Titolo]| messer Parri della Quercia. -~Parri, così tirato in ballo dalla 18 [Titolo]| in questo modo, - rispose Parri della Quercia, - che nei 19 [Titolo]| Chiacchiera, vedendo che Parri della Quercia era rimasto 20 [Titolo]| lavoro; Tuccio di Credi, Parri della Quercia, Cristofano 21 [Titolo]| inchinarono davanti a Spinello. Parri della Quercia gli stese 22 [Titolo]| non si buttarono via come Parri della Quercia.~- Saremo 23 [Titolo]| Escludiamo, per altro, il povero Parri della Quercia, modesto e 24 [Titolo]| non erano nell'indole di Parri. Ma gli altri discepoli 25 [Titolo]| Jacopo, assai meno valenti di Parri della Quercia, erano anche 26 [Titolo]| osservò tranquillamente Parri della Quercia, - dovevamo 27 [Titolo]| sfondato.~- È vero; - disse Parri della Quercia; - ma tu ricorderai 28 [Titolo]| neanche misurarsi con te, Parri della Quercia, che hai già 29 [Titolo]| lode dagli intendenti. -~Parri della Quercia sorrise e 30 [Titolo]| O sul muro; - soggiunse Parri. - Spinello Spinelli può 31 [Titolo]| nel San Donato; - disse Parri della Quercia.~- Ma se non 32 [Titolo]| suo? - chiese timidamente Parri della Quercia.~- Non hai 33 [Titolo]| risoluzione. Escludo dal numero Parri della Quercia, che non partecipava 34 [Titolo]| sasso e nascondeva la mano.~Parri della Quercia, come vi ho 35 [Titolo]| questo come avvenisse che Parri della Quercia lasciasse 36 [Titolo]| di Credi, per esempio, e Parri della Quercia, hanno saputo 37 [Titolo]| si parla di Tuccio, di Parri; - diss'egli poscia. - Si 38 [Titolo]| passa avanti a Tuccio e a Parri, che sono con voi da tre 39 [Titolo]| contraddire il maestro. - Parri della Quercia e Tuccio di 40 [Titolo]| tra costoro non ci sarà Parri della Quercia; - balbettò 41 [Titolo]| Spinello andò incontro a Parri della Quercia, che stava 42 [Titolo]| ho colpa, non è vero? -~Parri lasciò un tratto il pennello 43 [Titolo]| e si poteva pensare che Parri della Quercia mirasse a 44 [Titolo]| brevità del discorso.~Lasciato Parri al suo lavoro, Spinello 45 [Titolo]| con le lagrime agli occhi. Parri della Quercia gli aveva 46 [Titolo]| sfugge. Daresti tu ragione a Parri della Quercia?~- A Parri! 47 [Titolo]| Parri della Quercia?~- A Parri! Che c'entra Parri, nel 48 [Titolo]| A Parri! Che c'entra Parri, nel mio ritratto?~- Sì, - 49 [Titolo]| i miei riveriti scolari. Parri della Quercia sosteneva 50 [Titolo]| alchimie di Tuccio e di Parri, e le tiro in ballo, io, 51 [Titolo]| lavorare, e si trovava con me Parri della Quercia, per mesticarmi 52 [Titolo]| raggiante in bottega. E Parri della Quercia e Tuccio di 53 [Titolo]| pelle.~- Che c'è? - disse Parri della Quercia. - Vi fiammeggiano 54 [Titolo]| Dio buono! - esclamò Parri della Quercia, - si tratta 55 [Titolo]| e abbracciando l'amico Parri. - Mi capite? Il giorno 56 [Titolo]| 18 di ottobre; - rispose Parri della Quercia.~- Che importa 57 [Titolo]| Fiordalisa.~- Ah! - disse Parri. - Abbiate le mie congratulazioni. 58 [Titolo]| di meno.~- V'ingannate, Parri; le congratulazioni degli 59 [Titolo]| Sicuramente, - rispose Parri della Quercia. - La vostra 60 [Titolo]| amate, ho capito; - disse Parri della Quercia, col suo placido 61 [Titolo]| quel buon diavolaccio di Parri. Non si sentiva nato per 62 [Titolo]| grandi faccende domestiche. Parri della Quercia e Tuccio di 63 [Titolo]| che si diceva all'intorno.~Parri gli si accostò, e, postogli 64 [Titolo]| vicina, Tuccio di Credi e Parri della Quercia si guardavano 65 [Titolo]| mite e timido ingegno di Parri della Quercia. Vedete stranezza 66 [Titolo]| di Spinello Spinelli. Era Parri della Quercia, giunto allora 67 [Titolo]| lo sollevarono un poco.~Parri della Quercia era venuto 68 [Titolo]| Ci avete ben pensato, Parri? - chiese allora Spinello.~- 69 [Titolo]| Ci ho pensato; - rispose Parri, con l'usata placidezza. - 70 [Titolo]| Spinello. - Ma se lo fossa, Parri, vorreste voi condannare 71 [Titolo]| sempre la ricchezza.~- Ottimo Parri! - esclamò Spinello, intenerito. - 72 [Titolo]| Mio Dio, sì; - rispose Parri, che non sapeva mentire.~- 73 [Titolo]| lascino alle mie tristezze. Parri, io ci ho i morti nell'anima; 74 [Titolo]| Ecco il male; - ripigliò Parri. - Io non credo che ciò 75 [Titolo]| affetto al mite animo di Parri della Quercia.~Spinello 76 [Titolo]| quel bravo giovine d'un Parri.~E certamente non poteva 77 [Titolo]| della vostra perorazione.~Parri, come potete immaginarvi, 78 [Titolo]| fanno tanto onore! - esclamò Parri, con accento di profonda 79 [Titolo]| arte. Alle ultime parole di Parri della Quercia si volse in 80 [Titolo]| tal guisa?~- Sì; - rispose Parri volgendosi a lui; - ma lo 81 [Titolo]| confessato ieri un vostro amico, Parri della Quercia, che fu condotto 82 [Titolo]| ed anche ai discorsi di Parri, come a quelli di Tuccio. 83 [Titolo]| La mattina seguente, Parri della Quercia faceva ritorno 84 [Titolo]| quel punto l'esempio di Parri della Quercia. Già condannato 85 [Titolo]| angioletto, che ebbe il nome di Parri, il nome del primo e prediletto 86 [Titolo]| legava a lui era nato il suo Parri? Monna Ghita si consolò, 87 [Titolo]| speranza di appoggiarsi a Parri della Quercia, modesto ma 88 [Titolo]| Casentino. E vedete disdetta; Parri della Quercia era morto; 89 [Titolo]| chiuso per sempre. Ma se Parri mancava, era tornato Spinello; 90 [Titolo]| gli additava i suoi figli, Parri e Forzore, in cui si raccoglievano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License