Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manigoldi 1 manigoldo 2 manna 2 mano 87 manovali 3 mantello 2 manto 2 | Frequenza [« »] 89 ciò 89 prima 88 ora 87 mano 86 mia 86 uomo 85 tutto | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze mano |
Capitolo
1 [Titolo]| valle medesima, aveva dato mano a molte opere di cui s'era 2 [Titolo]| in quella vece posta la mano su d'un artista formato. -~ 3 [Titolo]| taglio della vita, e la mano destra, sovrapposta all' 4 [Titolo]| persona viva, colta da una mano maestra, sull'atto di recarsi 5 [Titolo]| della Quercia gli stese la mano, dicendogli:~- Amico e fratello, 6 [Titolo]| con che risolutezza di mano si avesse a condurre il 7 [Titolo]| d'ingegno, franchezza di mano, sicurezza di giudizio. 8 [Titolo]| consigli. Hai risolutezza di mano e buon giudizio per fare 9 [Titolo]| un cenno amorevole con la mano e se ne andò giù per la 10 [Titolo]| fulmina col gesto della mano destra, levata in alto, 11 [Titolo]| uomo miracoloso, dalla cui mano levata intendevate essersi 12 [Titolo]| Poco stante, data l'ultima mano al disegno, ne fece un rotolo 13 [Titolo]| dei premi.~- Sì, dopo la mano di Fiordalisa; - borbottò 14 [Titolo]| la lode del babbo e la mano della figlia non son tutta 15 [Titolo]| La mattina seguente mise mano al cartone. Aveva misurato 16 [Titolo]| pittore aveva anche dato una mano al suo prediletto scolaro, 17 [Titolo]| toccato sul vivo.~E posta la mano al borsellino che gli pendeva 18 [Titolo]| fanciulla, e prese la sua mano tremante, e le disse:~- 19 [Titolo]| era lasciata prender la mano; si lasciò mettere in dito 20 [Titolo]| in ginocchio e baciò la mano della sua fidanzata. Indi, 21 [Titolo]| fiorentino entrò, strinse la mano che gli offriva il pittore, 22 [Titolo]| E a lui concede anche la mano di sua figlia. Questa, poi, 23 [Titolo]| il sasso e nascondeva la mano.~Parri della Quercia, come 24 [Titolo]| tratto il pennello e stese la mano al nuovo venuto; indi brevemente 25 [Titolo]| nessuno. Ma quella stretta di mano rimediava alla brevità del 26 [Titolo]| Jacopo doveva aver messo mano nel dipinto di Spinello.~- 27 [Titolo]| indole come è valente di mano, fortunata la vostra figliuola, 28 [Titolo]| Quercia gli aveva stretta la mano dicendogli: "bene!" con 29 [Titolo]| mai) prendere una bella mano, che gli fu amorevolmente 30 [Titolo]| alle sue labbra. Baciava la mano, non potendo baciare quello 31 [Titolo]| potuto? Solo a baciar quella mano, parve che una scintilla 32 [Titolo]| il quale s'ingrandisce a mano a mano nel giungere fino 33 [Titolo]| quale s'ingrandisce a mano a mano nel giungere fino a voi, 34 [Titolo]| nei pennelli, o nella mia mano, o in qualche altra parte 35 [Titolo]| vide giungere, ma sentì una mano gentile posarsi sulla sua 36 [Titolo]| perdere il contatto di quella mano adorata. - Non è grave, 37 [Titolo]| desiderio di afferrar la sua mano, indi, fatto ardito dalla 38 [Titolo]| Spinello, - Nessuno metterà mano nelle tinte. Macinerò io, 39 [Titolo]| malinconica, che vi stringano la mano con tutt'e due le loro, 40 [Titolo]| venivano come la spola in mano alla tessitrice. Un mese 41 [Titolo]| tenete tropp'alto con la mano; - disse Spinello, ridendo.~- 42 [Titolo]| ma vedute ed accettate a mano a mano che in lei cresceva 43 [Titolo]| vedute ed accettate a mano a mano che in lei cresceva con 44 [Titolo]| lei, e preparato da lunga mano con sapienti rigiri. Per 45 [Titolo]| distruggerla, poichè la mano che aveva condotto a termine 46 [Titolo]| più grande franchezza di mano.~Così avvenne, com'ella 47 [Titolo]| mezzo servizio, per dar mano a tutto il bisognevole in 48 [Titolo]| di aver concessa con una mano sua figlia, ma di averla 49 [Titolo]| vece il capo e si recò la mano al petto, come se volesse 50 [Titolo]| toccò il polso e pose la mano al petto, interrogando le 51 [Titolo]| fosse ombra di respiro. A mano a mano che egli procedeva 52 [Titolo]| ombra di respiro. A mano a mano che egli procedeva nelle 53 [Titolo]| bianca tuttavia dell'ultima mano di calce. Ma giù, nella 54 [Titolo]| famoso e aveva chiesto la sua mano. Che cosa avrebbe ella potuto 55 [Titolo]| adorata di aver data la mano ad un'altra donna.~Gli perdonò 56 [Titolo]| il martello di legno in mano, picchiando all'uscio dei 57 [Titolo]| al collo e il martello in mano, simile a quelli che s'usavano 58 [Titolo]| latino, riprendessero a mano a mano i loro diritti gli 59 [Titolo]| riprendessero a mano a mano i loro diritti gli antichi 60 [Titolo]| lo sapeva neppur egli. A mano a mano che si accostava 61 [Titolo]| sapeva neppur egli. A mano a mano che si accostava al muraglione 62 [Titolo]| ch'egli ha già data la sua mano ad un'altra donna? - diss' 63 [Titolo]| che questa può offrire a mano a mano, in compenso d'ogni 64 [Titolo]| questa può offrire a mano a mano, in compenso d'ogni nostra 65 [Titolo]| donna a cui darà la sua mano?~- È vero; - diss'ella chinando 66 [Titolo]| suo fidanzato, tenuto per mano da un vecchio gentiluomo 67 [Titolo]| aveva consentita la sua mano a quell'uomo, a cui parve 68 [Titolo]| farci giudici, dov'è la mano di Dio? E tu ed io, - soggiunse 69 [Titolo]| più indietro, ma con la mano agli elsi della spada.~- 70 [Titolo]| a guancia, tenendosi per mano, come persone che vorrebbero 71 [Titolo]| dalla rèdola. Spinello mise mano alla spada.~- Zitto! - diss' 72 [Titolo]| terrazzo, per stringervi la sua mano e deporvi un ultimo bacio. 73 [Titolo]| aveva veduto luccicare nella mano di messer Lapo la lama d' 74 [Titolo]| recata, in quel mentre, la mano al petto, e la mostrava 75 [Titolo]| non è vero? -~Cia baciò la mano della sua padrona e si tirò 76 [Titolo]| diss'ella, - qua, la tua mano sul mio cuore! Oh, come 77 [Titolo]| Pistoia, senza aver posto mano agli affreschi, che quei 78 [Titolo]| lui, gli era fuggito di mano. Ricordando l'accenno a 79 [Titolo]| serenità di mente, e, presa la mano di Ghita, l'accostò da buon 80 [Titolo]| una fraterna stretta di mano.~- Ottimo Tuccio! - diss' 81 [Titolo]| diss'egli stendendogli la mano.~- Buona sera, maestro! - 82 [Titolo]| egli; - conosce da lunga mano l'umore del suo compagno 83 [Titolo]| Agnolo. Gli premeva di metter mano a dipingere il suo Lucifero, 84 [Titolo]| dirvi che egli era pronto di mano, oltre il costume di tutti 85 [Titolo]| avveniva in quel punto? A mano a mano che i contorni del 86 [Titolo]| in quel punto? A mano a mano che i contorni del viso 87 [Titolo]| obbediva in quel punto la mano di Spinello Spinelli? Operava