Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aretine 1
aretini 5
aretino 11
arezzo 84
argento 2
argomentare 5
argomentarsi 1
Frequenza    [«  »]
86 mia
86 uomo
85 tutto
84 arezzo
84 tanto
83 qualche
82 uno
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

arezzo

   Capitolo
1 [Titolo]| gentili, siete mai stati ad Arezzo? Se non ci siete mai stati, 2 [Titolo]| il sì è nato proprio in Arezzo, poichè fu aretino quel 3 [Titolo]| a farlo apposta, Guido d'Arezzo non inventò che sei note, 4 [Titolo]| di Chiana e smontate ad Arezzo. La città non è vasta, ma 5 [Titolo]| Il Guadagnoli, che era d'Arezzo, pensava forse alla sua 6 [Titolo]| grandi uomini che son nati in Arezzo, da Mecenate, amico d'Augusto, 7 [Titolo]| lettori gentili, venite in Arezzo con me. Non ci si va col 8 [Titolo]| ridotto a stabile dimora in Arezzo, che allora si governava 9 [Titolo]| d'architetto. E perchè in Arezzo scarseggiavano le acque, 10 [Titolo]| affreschi tutte le chiese di Arezzo, facendo prova di una maniera 11 [Titolo]| anni addietro ad abitare in Arezzo, quando, una volta fra l' 12 [Titolo]| da Firenze i Ghibellini. Arezzo, se nol sapete, era ghibellina 13 [Titolo]| nata a Firenze, era in Arezzo da pochi mesi; ma fin dai 14 [Titolo]| macchia.~Ora, i giovinotti d'Arezzo non s'erano mica indugiati 15 [Titolo]| sian più belle donne, in Arezzo? O che abbiano presa l'abitudine 16 [Titolo]| Spinelli, il famoso pittore d'Arezzo, era scolaro di Jacopo da 17 [Titolo]| prospererà la mia scuola; Arezzo contenderà la palma a Firenze.... -~ 18 [Titolo]| perchè tutti i giovani d'Arezzo la conoscevano come la bellissima 19 [Titolo]| macchinalmente per le vie d'Arezzo, fino all'osteria del Greco, 20 [Titolo]| Non c'è che Spinello, in Arezzo! E a lui concede anche la 21 [Titolo]| che lo so. Lo sa tutta Arezzo, lo sa. -~Mastro Jacopo 22 [Titolo]| si conta di rimanere in Arezzo. Quanto a me, se avete comandi 23 [Titolo]| V.~ ~"Tutta Arezzo lo sa" aveva detto il Chiacchiera. 24 [Titolo]| il Chiacchiera. Ma tutta Arezzo non lo sapeva ancora; bensì 25 [Titolo]| risorgimento dell'arte italiana, Arezzo non aveva ancora un pittore 26 [Titolo]| contemplare il dipinto. In Arezzo non si parlava più d'altro.~ 27 [Titolo]| popolo nel Duomo vecchio d'Arezzo. Per giudizio universale, 28 [Titolo]| felice tra tutti i babbi d'Arezzo.~Spinello, dal canto suo, 29 [Titolo]| dirà dei fatti nostri in Arezzo?~- Che? - disse allora Spinello, 30 [Titolo]| è piaciuto a tutti, in Arezzo? - Sì, moltissimo, in verità; 31 [Titolo]| un mese addietro, che ad Arezzo fossa toccata la fortuna 32 [Titolo]| venuto tra i cavalieri d'Arezzo. Egli certamente avrebbe 33 [Titolo]| gentiluomi di Firenze e di Arezzo, erano quarti di nobiltà 34 [Titolo]| sapeva quanti uomini in Arezzo fossero innamorati di lei. 35 [Titolo]| poichè egli non era nato in Arezzo e messer Luca Spinelli neppure. 36 [Titolo]| preso parte moltissimi, in Arezzo, e si potrebbe aggiungere 37 [Titolo]| Esculapio, che fossero allora in Arezzo.~- Orbene? - gridò il vecchio, 38 [Titolo]| profondamente sentita in Arezzo. Il vecchio pittore aveva 39 [Titolo]| Taddeo Gaddi risaputa in Arezzo, non fece altro che rinfrescare 40 [Titolo]| morisse, si era allontanato da Arezzo. Che egli amasse la figlia 41 [Titolo]| avesse voluto rimanere in Arezzo, testimone delle nozze di 42 [Titolo]| felicità, si era allontanato da Arezzo. Se ci fosse vissuto più 43 [Titolo]| chiostro del Duomo Vecchio di Arezzo, dove egli aveva pregato 44 [Titolo]| ammira nel Duomo vecchio d'Arezzo, ove gl'intendenti dicono 45 [Titolo]| Donato, nel Duomo Vecchio d'Arezzo? -~A quel ricordo, Spinello 46 [Titolo]| che non avesse fatto in Arezzo.~ messer Dardano Acciaiuoli 47 [Titolo]| Quercia, giunto allora da Arezzo. Fu accolto, come potete 48 [Titolo]| venuto a bella posta da Arezzo per dare al suo compagno 49 [Titolo]| profonda convinzione. - In Arezzo si parla sempre de' suoi 50 [Titolo]| Quercia faceva ritorno ad Arezzo.~- Che dirò a vostro padre? - 51 [Titolo]| felicissimo annunzio, si partì da Arezzo, per venire a Firenze. Gli 52 [Titolo]| venuto a bella posta d'Arezzo, e accompagnato alla mia 53 [Titolo]| altra cosa, e restituirsi ad Arezzo. Messer Luca pregava, i 54 [Titolo]| mandavano inviti su inviti.~In Arezzo, lui! Mai e poi mai. Chiedessero 55 [Titolo]| di figlio lo chiamava in Arezzo. E ci andò, conducendo seco 56 [Titolo]| sessanta che governavano Arezzo, saputo del suo arrivo, 57 [Titolo]| trattenersi qualche tempo in Arezzo, per dipingere nel Duomo 58 [Titolo]| Marsupini, ricca famiglia di Arezzo, ottennero primi che egli 59 [Titolo]| buoni ed onorati cittadini d'Arezzo, i quali andavano attorno, 60 [Titolo]| artefice aveva più lode in Arezzo, che non delle stupende 61 [Titolo]| raccoglieva sotto il popolo di Arezzo, nel quale si scorgevano 62 [Titolo]| più era triste. solo Arezzo chiedeva miracoli d'arte 63 [Titolo]| di Firenze e di Pisa, di Arezzo, di Rasentino e di Siena.~ 64 [Titolo]| che il pittore era nato ad Arezzo. - Abbiamo un altro aretino 65 [Titolo]| lui nel Duomo vecchio di Arezzo.~- Sì, mi pare d'averlo 66 [Titolo]| donna che ha portata da Arezzo, a quanto dicono. -~Spinello 67 [Titolo]| Buontalenti s'era allontanato da Arezzo, per recarsi a vivere nel 68 [Titolo]| Da tre anni ho lasciato Arezzo.~- E anche da tre anni messer 69 [Titolo]| il Buontalenti, partito d'Arezzo poco prima che la morte 70 [Titolo]| abbandonata la sua terra? In Arezzo, di quel fatto, non si aveva 71 [Titolo]| necessità di bandirsi da Arezzo, se con un'altra doveva 72 [Titolo]| bellissima tra le fanciulle d'Arezzo, e che il rifiuto di mastro 73 [Titolo]| castello è un cittadino d'Arezzo.~- Dev'essere un ragguardevole 74 [Titolo]| vecchia conoscenza, di Arezzo, si fosse accompagnato un 75 [Titolo]| per ogni altro cittadino d'Arezzo. Vi hanno sepolta l'altro 76 [Titolo]| sue pratiche di pietà in Arezzo, condotte, a dir vero, oltre 77 [Titolo]| avviò con gran diligenza ad Arezzo, per vedere in che modo 78 [Titolo]| famiglia.~Era appena giunto in Arezzo, che gli si parò davanti 79 [Titolo]| in voi, appena entrato in Arezzo! -~Tuccio di Credi aveva 80 [Titolo]| di Credi era tornato in Arezzo, perchè in nessuna città 81 [Titolo]| proposito; era rimasto in Arezzo. Messer Dardano gli era 82 [Titolo]| Stefano fuori le mura d'Arezzo. La fama di quel dipinto 83 [Titolo]| gentiluomo. - Me ne andrò via da Arezzo con l'animo più tranquillo. -~ ~ ~ ~ 84 [Titolo]| le preghiere di tutta Arezzo, che amava il suo grande


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License