Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cartella 3 cartone 9 cartoni 9 casa 79 casato 1 casca 2 cascar 2 | Frequenza [« »] 81 padre 81 sempre 80 questa 79 casa 79 essere 78 ti 78 tu | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze casa |
Capitolo
1 [Titolo]| Fiordalisa non esciva di casa che i dì di festa, per andare 2 [Titolo]| ponte per ritornarsene a casa. Spinello Spinelli domandò 3 [Titolo]| Jacopo:~- Ecco l'uscio di casa mia. Se permettete, maestro, 4 [Titolo]| seguitando la sua strada verso casa, gli venne veduta tra l' 5 [Titolo]| portare egli i disegni a casa del maestro? Per la smania 6 [Titolo]| penetrare per il primo in sua casa?~Mentre questo pensiero 7 [Titolo]| abitudine di tapparsi in casa, quando passa il Giotto 8 [Titolo]| Ti aspettavo. Eccoti in casa tua. Questi sono i tuoi 9 [Titolo]| perchè il santo è qui in casa sua; ma ho fede che te la 10 [Titolo]| assegnamento. Ed ora, andiamo a casa, che qui s'è fatto abbastanza, 11 [Titolo]| stato meglio andar subito a casa, - pensò egli, - e poi mettermi 12 [Titolo]| sicuro, che facesse nella casa di Dio il giuoco di scendere, 13 [Titolo]| accennò il cuore, dove sta di casa la passione.~- Avrete ragione; - 14 [Titolo]| figlia non son tutta roba di casa mia?~Spinello chiese licenza 15 [Titolo]| fiorentino. Indi, arrivato a casa, prese la sua Fiordalisa 16 [Titolo]| miei, prima di tornare a casa ero passato da Luca Spinelli, 17 [Titolo]| vecchio pittore tornava a casa con un cuore tanto fatto. 18 [Titolo]| almeno il suo ritratto in casa. Ti va?~- Padre mio! - gridò 19 [Titolo]| ho a dire? Quando sono a casa mia, quando mi trovo solo 20 [Titolo]| Se non fossimo nella casa di Dio, mi verrebbe voglia 21 [Titolo]| vissuta molti anni da sola in casa di mastro Jacopo, padre 22 [Titolo]| avrebbe dovuto escire di casa. E allora, chi avrebbe avuto 23 [Titolo]| cose, nel governo della casa, che una donna gli è più 24 [Titolo]| quarti di nobiltà per la sua casa, che valevano pure le armi 25 [Titolo]| introdottosi destramente in casa di mastro Jacopo, sotto 26 [Titolo]| vigilia il pranzo nuziale.~La casa di mastro Jacopo era di 27 [Titolo]| tutto, e a governare la casa e ad accompagnare madonna 28 [Titolo]| rallegrava di vedere raccolta in casa sua tanta gente. I congiunti 29 [Titolo]| il bisognevole in questa casa, dove pare che ci sia il 30 [Titolo]| voluto tirarsi il genero in casa, e Luca Spinelli che non 31 [Titolo]| che davanti all'uscio di casa erano stati piantati degli 32 [Titolo]| sotto alle finestre della casa si affollavano i cantori 33 [Titolo]| speranza con cui era tornato in casa era vana. Allora il povero 34 [Titolo]| fanciulla, lo recarono in casa e andarono a deporlo nel 35 [Titolo]| cercò di trascinarlo in casa.~- Animo, via! Siate forte, - 36 [Titolo]| partiremo, lasceremo questa casa, andremo a cercare sua madre. 37 [Titolo]| mandò il sagrestano alla casa di messer Jacopo, per chiedere 38 [Titolo]| custodito da parecchi di casa, i quali reputavano utile 39 [Titolo]| gli facevano le persone di casa. - Che cos'è accaduto? -~ 40 [Titolo]| rammarico molto lontano da casa, e non c'era modo di sapere 41 [Titolo]| alloggiare in una povera casa, nella via della Scala. 42 [Titolo]| alloggio, la vecchia padrona di casa dava loro il lume acceso 43 [Titolo]| un inchino profondo. La casa degli Acciaiuoli era una 44 [Titolo]| per me, lavorando nella casa di Dio. -~Come resistere 45 [Titolo]| non dover più escire di casa alla sera, poichè l'edifizio 46 [Titolo]| faceva angolo con un'altra casa, che usciva alquanto più 47 [Titolo]| guardato verso il balcone della casa vicina. - Ecco un bel modello 48 [Titolo]| allontanarsene, se è in casa sua? - disse Spinello. - 49 [Titolo]| prontamente opinione e uscì di casa a sua volta, per andare 50 [Titolo]| felice. La tolgo da una casa, dove i suoi non l'amano 51 [Titolo]| trattenuto a desinare. La casa di Spinello Spinelli doveva 52 [Titolo]| Quercia, che fu condotto a casa mia da Tuccio di Credi. 53 [Titolo]| e crea, deve trovare in casa la pace allegra, che ritempra 54 [Titolo]| ragazza vostra vicina di casa, ed ho voluto vederla. Domenica 55 [Titolo]| Credi è venuto a prendermi a casa mia, per accompagnarmi agli 56 [Titolo]| animo suo a rimanersene in casa, gli divenne cara per quel 57 [Titolo]| apparire poco padroni in casa propria. Ma la coscienza 58 [Titolo]| sapeva mill'anni di essere a casa, di avere interrogata sua 59 [Titolo]| meraviglie, vedendo ritornare in casa a quell'ora insolita il 60 [Titolo]| bottega è la bottega e la casa è la casa; - sentenziò mastro 61 [Titolo]| la bottega e la casa è la casa; - sentenziò mastro Zanobi. - 62 [Titolo]| Qui presso alla nostra casa, abita forse un giovanotto, 63 [Titolo]| stanno due, qui presso, nella casa degli Ammannati. Si vedono 64 [Titolo]| Maritare una figlia, levarsi di casa la zoppina, che vi pare? 65 [Titolo]| terrazza degli Ammannati, nella casa qui presso dove sono venuti 66 [Titolo]| sia toccata alla nostra casa. Ma già, dice il proverbio: 67 [Titolo]| pure aprirgli l'uscio di casa. E a due battenti, se lo 68 [Titolo]| pittore, entrato una volta in casa, non gli girasse nel manico, 69 [Titolo]| fedel servitore della vostra casa. -~Quel caro Tuccio di Credi, 70 [Titolo]| destra, per avvicinarsi alla casa del Buontalenti. Ma questa 71 [Titolo]| avello, e andò a picchiare a casa di Francesco degli Agogolanti, 72 [Titolo]| pregava di rimandarla a casa sua, messer Gentile, da 73 [Titolo]| nelle quattro pareti d'una casa, senz'altro testimonio che 74 [Titolo]| il Buontalenti. - In mia casa son giudice e punisco senza 75 [Titolo]| che io vi dia la posta in casa sua. Verrò dopo il vespro 76 [Titolo]| Acciaiuoli si avviò alla casa di Spinello Spinelli. Tuccio 77 [Titolo]| sè.~Spinello non era in casa, quando messer Dardano Acciaiuoli 78 [Titolo]| scemo.~Quando giunsero a casa per desinare, monna Ghita 79 [Titolo]| fu un grande trambusto in casa sua. Spinello aveva una