Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vista 12 viste 1 visto 4 vita 68 vitali 1 vite 1 vittima 3 | Frequenza [« »] 68 avrebbe 68 dopo 68 quello 68 vita 66 allora 65 chiacchiera 65 fu | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze vita |
Capitolo
1 [Titolo]| colori. Ma in quei tempi di vita rigogliosa per l'arte, era 2 [Titolo]| raccoglievano sul taglio della vita, e la mano destra, sovrapposta 3 [Titolo]| Per la prima volta in tua vita, hai detto una verità.~- 4 [Titolo]| quando io passerò a miglior vita, che sarà il più tardi possibile. 5 [Titolo]| uomo, nel sentiero della vita, che è così pieno di ciottoli 6 [Titolo]| fischiate. Perchè, badate, la vita è tutta così; oggi in alto, 7 [Titolo]| Quel susurro le diceva: la vita è bella così; quel bisbiglio 8 [Titolo]| ogni altro momento della vita a mala pena si avvertono. 9 [Titolo]| si ricorda per tutta la vita. Quella che avete stretta 10 [Titolo]| come tutto il resto della vita, vanità appagate, ambizioni 11 [Titolo]| spirito! Lo si sente quando la vita sta per fuggire, o quando 12 [Titolo]| era stata rinchiusa. La vita reale l'opprimeva con tutte 13 [Titolo]| nulla, dell'accettare la vita e la cosa come ci sono offerte 14 [Titolo]| Fiordalisa non dava segno di vita.~Erano tutti ancora intenti 15 [Titolo]| interrogando le fonti della vita; da ultimo accostò la guancia 16 [Titolo]| un braccio intorno alla vita, cercò di trascinarlo in 17 [Titolo]| non dava altro segno di vita che il singhiozzo, ond'era 18 [Titolo]| levano ogni pregio alla vita, non è meglio impazzire, 19 [Titolo]| conforto agli infelici. La vita, che in tante occasioni 20 [Titolo]| aveva potuto serbare in vita la figlia morì, credendo 21 [Titolo]| Questi badava alle noie della vita comune; l'altro seguiva 22 [Titolo]| la buona notte. Era una vita monotona. Ma ai grandi dolori 23 [Titolo]| pensiero delle necessità della vita. Suo padre l'ha affidato 24 [Titolo]| lei.~- Vorrei morire; la vita mi pesa; - mormorò Spinello.~- 25 [Titolo]| avremo meritato, con una vita scevra di viltà. Accettate 26 [Titolo]| parecchie storie ricavate dalla vita del Santo.~Una settimana 27 [Titolo]| alle cose materiali della vita, e che aveva riconosciuta 28 [Titolo]| cosa. Non dissimilmente la vita umana e le sue molte vicende, 29 [Titolo]| sospirando. - A che serve la vita?~- Serve ai fini di Domineddio, 30 [Titolo]| come dovrebbero, e dove la vita le è divenuta un inferno. 31 [Titolo]| Speriamo che la nuova vita vi giovi, e le miti gioie 32 [Titolo]| osservar la corrente. - Così la vita; - pensò tornando al monologo; - 33 [Titolo]| consigliate dagli obblighi della vita, e troverete ancora il dolore, 34 [Titolo]| vederlo tornato da morte a vita; nè si dolse, nel suo cuore 35 [Titolo]| forte e serena maternità. La vita era un po' tozza, ma seguitava 36 [Titolo]| per la prima volta in sua vita.~Quando giunse il momento 37 [Titolo]| si fanno, nel corso della vita, sapendo che non andrebbero 38 [Titolo]| della felicità, di tutta la vita.~Spinello Spinelli aveva 39 [Titolo]| più bel giorno della sua vita, il giorno in cui sarebbe 40 [Titolo]| trova più consolazioni nella vita, Spinello Spinelli incominciò 41 [Titolo]| forse ci avete avuto dalla vita assai più che non vi riprometteste 42 [Titolo]| e fa passare una grama vita alle persone che vivono 43 [Titolo]| che troverai, per ridar la vita a questo poveretto.~- Sì, 44 [Titolo]| fatto, e se non darei la mia vita per restituirvi il vostro 45 [Titolo]| anche potuto giudicare la vita nei disinganni che questa 46 [Titolo]| resistere, a desiderare la vita. Il dolore opprime lo spirito; 47 [Titolo]| insensibile ad ogni lusinga della vita? E perchè non si potrebbe 48 [Titolo]| data la sua libertà, la sua vita, e tutto ciò che vale assai 49 [Titolo]| che vale assai più della vita e della libertà, Fiordalisa 50 [Titolo]| così doveva essere. La vita ha più drammi che non si 51 [Titolo]| lei il vincolo che lega la vita alla carne, tanto più grande 52 [Titolo]| dramma finisce, e finisce la vita per lei, nella persuasione 53 [Titolo]| vincere nelle battaglie della vita, perchè hanno un'idea sola, 54 [Titolo]| giorno della mia triste vita è stato un assiduo pensiero 55 [Titolo]| sospirò egli. - Povera vita! Tremare, nascondersi.... 56 [Titolo]| Cia; ho pochi istanti di vita. -~Il petto di Spinello 57 [Titolo]| Quante cose da dire, e la vita mi sfugge!... -~La buona 58 [Titolo]| consente che si ami troppo la vita. Ringraziamolo, poichè almeno 59 [Titolo]| Un'ora, almeno un'ora di vita! Spinello, mio fidanzato, 60 [Titolo]| valsero a trattenere quella vita che fuggiva; le sue grida 61 [Titolo]| sempre andati d'accordo. La vita è già troppo piena di noie; 62 [Titolo]| con la compagna della sua vita, e Spinello, che non mirava 63 [Titolo]| tutti i disinganni della vita. Certo il vivere in questa 64 [Titolo]| che sono il colmo della vita, se dobbiam credere agli 65 [Titolo]| parevano fittizie, come se la vita che traspariva da essi non 66 [Titolo]| tante opere mirabili, in una vita di cui i biografi si contendono 67 [Titolo]| rimembranza umana che prendeva vita da esso, Tuccio di Credi 68 [Titolo]| valsero a rattenerlo in vita. L'amore di Spinello Spinelli