Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] salvezza 2 salvo 1 salvum 1 san 65 sana 2 sangue 18 sanguinolenti 1 | Frequenza [« »] 66 allora 65 chiacchiera 65 fu 65 san 64 buontalenti 64 messere 64 sue | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze san |
Capitolo
1 [Titolo]| lavorava allora nella chiesa di San Domenico, e più propriamente 2 [Titolo]| a dire nella cappella di San Cristofano, ritraendovi 3 [Titolo]| potete argomentare, andò in San Domenico, incominciò a piantarsi 4 [Titolo]| davanti alla cappella di San Cristofano e diventò un 5 [Titolo]| parete una mezza figura di San Giovanni. L'aveva attaccata 6 [Titolo]| copia fatta a memoria, d'un San Giovanni che mastro Jacopo 7 [Titolo]| qualche mese innanzi in San Bartolomeo, nella cappella 8 [Titolo]| esempio, quella sua storia di San Martino, nella cappella 9 [Titolo]| vedute.~- Già, come questo San Giovanni; - ripigliò mastro 10 [Titolo]| qui presso, un Miracolo di san Donato. L'opera è di grande 11 [Titolo]| Tu farai il Miracolo di san Donato, e sarà davvero....~- 12 [Titolo]| maestro, il Miracolo di san Donato non è di aver fatto 13 [Titolo]| la leggenda popolare di San Giorgio di Cappadocia. La 14 [Titolo]| cartone del Miracolo di san Donato era fatto, con grande 15 [Titolo]| che fa, il sornione?~- Un San Donato che ammazza il serpente 16 [Titolo]| vederlo.~- Lo vedrete nel San Donato; - disse Parri della 17 [Titolo]| intorno al suo Miracolo di san Donato. Bell'opera, in verità; 18 [Titolo]| quello che tu dipingi. San Donato ha un atteggiamento 19 [Titolo]| dove quel valentuomo di san Donato faceva il suo bravo 20 [Titolo]| alle prese col serpente san Donato mostrava una serenità 21 [Titolo]| non lo diranno più che il San Donato è farina del mio 22 [Titolo]| dipingere un altro Miracolo di san Donato?~- Ah, mastro Jacopo, 23 [Titolo]| uno, ma dieci Miracoli di San Donato, e con l'obbligo 24 [Titolo]| Si tratta del Miracolo di san Donato, mi capisci? Del 25 [Titolo]| capisci? Del Miracolo di san Donato.~- Ah, meno male! - 26 [Titolo]| dipingere il Miracolo di san Donato?~- I vostri, padre 27 [Titolo]| desiderio che sia, lo giuro a san Luca, che è il patrono dei 28 [Titolo]| vecchio, per vedere il povero San Donato, il patrono della 29 [Titolo]| diverso, pel Miracolo di san Donato, da ciò che aveva 30 [Titolo]| sarebbe veduto un Miracolo di san Donato bello come il primo 31 [Titolo]| impalcatura, nella cappella di San Donato. Frattanto, Spinello 32 [Titolo]| Del resto, il Miracolo di san Donato richiedeva tutto 33 [Titolo]| diresti tu del giorno di San Luca? Sai pure. San Luca 34 [Titolo]| giorno di San Luca? Sai pure. San Luca è il patrono dei pittori.~- 35 [Titolo]| chinando la testa, - che san Luca verrà fra trentadue 36 [Titolo]| le cento, nè le mille.~- San Luca! San Luca! - gridò 37 [Titolo]| nè le mille.~- San Luca! San Luca! - gridò Spinello, 38 [Titolo]| Mi capite? Il giorno di San Luca.~- Cade se non m'inganno 39 [Titolo]| l'oratorio di quella un San Luca che ritrae la Nostra 40 [Titolo]| Inoltre la compagnia di san Luca non era nata con intendimenti 41 [Titolo]| nome e la protezione di san Luca evangelista, sì per 42 [Titolo]| giornata, quella festa di San Luca! Ma ogni santo ha la 43 [Titolo]| e davanti alla chiesa di San Nicolò, nuova fabbrica edificata 44 [Titolo]| della Scala, nella chiesa di San Nicolò. È chiusa, finora; 45 [Titolo]| fermò davanti alla chiesa di San Nicolò.~- Entriamo? - diss' 46 [Titolo]| vostro amico è l'autore d'un San Donato, nel Duomo Vecchio 47 [Titolo]| Perciò l'intitolazione a San Nicolò, che in suo vivente 48 [Titolo]| cacciato dall'ombra del suo bel San Giovanni erano da gran tempo 49 [Titolo]| celebrò nella chiesa di San Niccolò, fatta edificare 50 [Titolo]| dicevano, additandogli il San Donato da lui dipinto nel 51 [Titolo]| Duomo vennero quelli di San Francesco. La chiesa mancava 52 [Titolo]| patronato di una cappella in San Francesco, e volle che il 53 [Titolo]| a quello dei massari di San Francesco, che vollero un 54 [Titolo]| che vollero un arcangelo San Michele, nella cappella 55 [Titolo]| Badia degli Olivetani, in San Miniato al Monte; lo aveva 56 [Titolo]| Sant'Andrea, il Battistero, San Giovanni Fuoricivitas, il 57 [Titolo]| nuziale, che tu fatta in San Giovanni. La via era stretta 58 [Titolo]| appunto, saranno due anni a San Michele.~- Due anni fa! - 59 [Titolo]| Borgo, rientrò da porta San Marco. Avrete già indovinato 60 [Titolo]| Una mattina, la chiesa di San Nicolò, in via della Scala, 61 [Titolo]| Acciaiuoli e dello scaccino di San Nicola; innocenti ambedue, 62 [Titolo]| nuziale. Ma gli echi di San Giovanni di Pistoia non 63 [Titolo]| dipingeva nella chiesa di San Nicolò, in via della Scala, 64 [Titolo]| intendersi l'arcangiolo San Michele, che è il primo 65 [Titolo]| Lucifero. Ho incominciato con San Michele; finirò col suo