Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vestiva 1 vetta 1 vi 216 via 64 viaggiava 1 viaggio 5 viandante 1 | Frequenza [« »] 64 buontalenti 64 messere 64 sue 64 via 64 vostro 63 duomo 63 nell' | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze via |
Capitolo
1 [Titolo]| Fiore, madonna Belcolore, e via di questo passo, concordando 2 [Titolo]| si capisce che é l'unica via per giungere a lei!~Mastro 3 [Titolo]| attaccata alla brava e la tirò via alla lesta, per non aversi 4 [Titolo]| della città.~Come furono in via dell'Orto, poco lunge dal 5 [Titolo]| Spinello Spinelli andò via lesto come un capriolo, 6 [Titolo]| a quattro, ritornò sulla via. Mastro Jacopo quando egli 7 [Titolo]| andava a lavorare fuori via.~Quei cinque lasagnoni, 8 [Titolo]| vedere una bella ragazza per via, e sentire il desiderio 9 [Titolo]| sdegnosamente le spalle.~- Eh via, lasagnoni! Quello è un 10 [Titolo]| avanti, non si buttarono via come Parri della Quercia.~- 11 [Titolo]| qui mastro Spinello....Ma via, non precipitiamo nulla, 12 [Titolo]| scoppio di pianto.~- Animo, via! Che cos'è questa ragazzata! - 13 [Titolo]| al collo del maestro.~- Via, via, - ripigliò il vecchio 14 [Titolo]| collo del maestro.~- Via, via, - ripigliò il vecchio pittore, 15 [Titolo]| intonazione del bozzetto e via via?~- Non c'è dubbio; - 16 [Titolo]| intonazione del bozzetto e via via?~- Non c'è dubbio; - esclamò 17 [Titolo]| ribattè il Granacci.~- Via, non ci guastiamo il sangue; - 18 [Titolo]| può egli instillare per via di precetti quello che la 19 [Titolo]| a salutare Spinello per via, anche senza essere in dimestichezza 20 [Titolo]| esclamavano i massari! - Eh via.~- Sì meglio, vi ripeto. 21 [Titolo]| entrato il popolo, e tutti via via si erano inoltrati fin 22 [Titolo]| entrato il popolo, e tutti via via si erano inoltrati fin sotto 23 [Titolo]| pur troppo, non va.~- Tira via, ragazzo incontentabile, - 24 [Titolo]| lucide, ottiche, nere, e via discorrendo.~Spinello, povero 25 [Titolo]| con tanta attenzione, e via, diciamo le cose come stanno, 26 [Titolo]| nascondono il labbro, e via discorrendo. Un volto di 27 [Titolo]| vocazione per l'arte.~- Animo, via! - soggiunse mastro Jacopo. - 28 [Titolo]| sarà meglio così.~- Tira via, sciocco! I massari non 29 [Titolo]| coloro che lo fermavano per via, e da mandar giù le condoglianze 30 [Titolo]| mastro Jacopo.~- Animo, via! - brontolò il vecchio pittore. - 31 [Titolo]| animo di suo padre su quella via, che per un senso d'orgoglio. 32 [Titolo]| ufficio. Il vecchio padre andò via come un disperato. Chi lo 33 [Titolo]| compassione a vederlo.~- Animo, via, - disse messer Giovanni 34 [Titolo]| trascinarlo in casa.~- Animo, via! Siate forte, - gli disse, - 35 [Titolo]| Fiordalisa, anch'egli trovò la via dell'eterno riposo. Non 36 [Titolo]| in una povera casa, nella via della Scala. Escivano insieme 37 [Titolo]| passando ogni giorno per la via della Scala e davanti alla 38 [Titolo]| fare quotidianamente una via e di avvezzarvi così a certi 39 [Titolo]| Volentieri; ma dove?~- Laggiù, in via della Scala, nella chiesa 40 [Titolo]| nella povera cameretta in via della Scala. Inoltre, bisognava 41 [Titolo]| d'arte, abbandonando la via della Scala, erano andati 42 [Titolo]| rispondere Tuccio di Credi. - Via, non mi fate quella brutta 43 [Titolo]| sibbene di andare per la via retta e di avere un po' 44 [Titolo]| persona a quelli del cuore.~- Via, mastro Zanobi, - rispose 45 [Titolo]| delle convenienze sociali, e via discorrendo; comperiamo 46 [Titolo]| muovergli incontro sulla via di Firenze e gli fecero 47 [Titolo]| altro fattore.~- Andiamo, via! Buono a nulla! - esclamò 48 [Titolo]| normanna, araba, bisantina e via discorrendo. Quello che 49 [Titolo]| dilagate poscia a Firenze, e via via per tutte le città e 50 [Titolo]| poscia a Firenze, e via via per tutte le città e per 51 [Titolo]| fatta in San Giovanni. La via era stretta ed io ho dovuto 52 [Titolo]| era un'aretina? Condotta via da messer Lapo, quando aveva 53 [Titolo]| in città, si mise per una via che non aveva ancor fatta; 54 [Titolo]| chiesa di San Nicolò, in via della Scala, era parata 55 [Titolo]| egli domani ti conducesse via da Colle Gigliato? Dove 56 [Titolo]| chiesa di San Nicolò, in via della Scala, e messer Dardano 57 [Titolo]| sul punto di tornarsene via, anche non sapendo dove 58 [Titolo]| averlo ad incontrare per via. Ma subito dopo l'annunzio 59 [Titolo]| occhi da ciò che per altra via, gli era giunto all'orecchio, 60 [Titolo]| fiorentino e il suo protetto di via della Scala. A mala pena 61 [Titolo]| lo avesse incontrato per via. Spinello aveva le guancie 62 [Titolo]| città, per collocarlo in via delle Derelitte, sotto il 63 [Titolo]| gentiluomo. - Me ne andrò via da Arezzo con l'animo più 64 [Titolo]| quando m'incontrano per via. Lo sono stato, un pazzo,