Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dugent 2
dunque 39
duole 2
duomo 63
dura 3
durano 1
durante 1
Frequenza    [«  »]
64 sue
64 via
64 vostro
63 duomo
63 nell'
63 sono
63 sul
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

duomo

   Capitolo
1 [Titolo]| aveva veduta e ammirata nel Duomo vecchio la più bell'opera 2 [Titolo]| Spinello potesse ammirare nel Duomo vecchio, non era già il 3 [Titolo]| di festa, per andare nel Duomo vecchio agli uffizi divini. 4 [Titolo]| capannelli sul sagrato del Duomo, quando ella doveva passare.~ 5 [Titolo]| dell'Orto, poco lunge dal Duomo, il giovane disse a mastro 6 [Titolo]| ancora giunto all'angolo del Duomo.~Il vecchio pittore diede 7 [Titolo]| quando egli la vedeva in Duomo, agli uffizi divini, con 8 [Titolo]| cento curiosi ammiratori del Duomo. Egli, per altro, era il 9 [Titolo]| principale negli affreschi del Duomo Vecchio, di quel Duomo in 10 [Titolo]| del Duomo Vecchio, di quel Duomo in cui per la prima volta 11 [Titolo]| lavorare sulle impalcature del Duomo, in compagnia di mastro 12 [Titolo]| maestro, qui siamo nel Duomo vecchio. Laggiù - continuò 13 [Titolo]| fatto. Lasciatemi qui, nel Duomo, a prendere inspirazioni 14 [Titolo]| che, prima di escire dal Duomo, mi sarà venuta un'idea. -~ 15 [Titolo]| chiese il sagrestano del Duomo, vedendolo attraversare 16 [Titolo]| alcuna, infilò la porta del Duomo. Affrettava il passo, perchè 17 [Titolo]| opera testè incominciata nel Duomo vecchio. Desidero che impariate 18 [Titolo]| dipingere un'intera medaglia nel Duomo vecchio. Mi capite? un'intera 19 [Titolo]| perchè il lavoro si fa in Duomo, sulle impalcature, dove 20 [Titolo]| frescante! Purchè i massari del Duomo gli lascino passar la burletta!~- 21 [Titolo]| di bottega per recarsi al Duomo vecchio, disse ai giovani, 22 [Titolo]| allogata a voi dai massari del Duomo.~- Ah, tu sai anche questo? - 23 [Titolo]| tranquillo nell'entrare in Duomo, dove lo aspettava il suo 24 [Titolo]| dipingessi a fresco nel Duomo. In che modo l'abbiano risaputo, 25 [Titolo]| dentro, ritornando dal Duomo. Ci mancavano le lingue 26 [Titolo]| temevano di buono i massari del Duomo vecchio. Che diamine era 27 [Titolo]| il dipinto i massari del Duomo vecchio, i canonici, il 28 [Titolo]| grande concorso di popolo nel Duomo vecchio d'Arezzo. Per giudizio 29 [Titolo]| sacco. -~Ai massari del Duomo vecchio, poichè ebbero veduto 30 [Titolo]| Spinello andava ogni mattino al Duomo vecchio, dove erano ancora 31 [Titolo]| usato dai suoi lavori in Duomo, andava a vedere come procedesse 32 [Titolo]| ha fatto, ai massari del Duomo, il mio povero dipinto?~- 33 [Titolo]| mastro Jacopo. - Vieni in Duomo, a vedere come te l'hanno 34 [Titolo]| Molta gente accorreva nel Duomo vecchio, per vedere il povero 35 [Titolo]| novellino. Quando giunse in Duomo il vecchio Jacopo, seguito 36 [Titolo]| leticare coi massari del Duomo. Dico che stavano, ma potrei 37 [Titolo]| che fece coi massari del Duomo. Spinello aveva fatto un' 38 [Titolo]| gli altri affreschi del Duomo. Il tradimento era certo, 39 [Titolo]| vegliare, e non entreranno in Duomo altri colori che quelli 40 [Titolo]| mattina seguente, chiuso il Duomo ai curiosi importuni, i 41 [Titolo]| andando dalla bottega al Duomo, ci aveva da rispondere 42 [Titolo]| seccatore. Da bottega al Duomo; dal Duomo a bottega; era 43 [Titolo]| Da bottega al Duomo; dal Duomo a bottega; era questo il 44 [Titolo]| la scena coi massari del Duomo, che v'ho raccontata più 45 [Titolo]| segno, che lo scaccino del Duomo dovesse vietare a lui stesso 46 [Titolo]| essere sonnambulo, venire in Duomo senza avvedermene e tentare 47 [Titolo]| Spinello nell'affresco del Duomo, per grande che fosse, era 48 [Titolo]| indossava per recarsi al Duomo; la veste con cui l'aveva 49 [Titolo]| Quella sera il curato del Duomo mandò il sagrestano alla 50 [Titolo]| istante nel chiostro del Duomo Vecchio di Arezzo, dove 51 [Titolo]| suo dipinto si ammira nel Duomo vecchio d'Arezzo, ove gl' 52 [Titolo]| autore d'un San Donato, nel Duomo Vecchio d'Arezzo? -~A quel 53 [Titolo]| Donato da lui dipinto nel Duomo vecchio, - quello è il vostro 54 [Titolo]| Arezzo, per dipingere nel Duomo vecchio, secondo la richiesta 55 [Titolo]| Magi.~Ma dopo i massari del Duomo vennero quelli di San Francesco. 56 [Titolo]| seppellita nel chiostro del Duomo vecchio. Spinello trovò 57 [Titolo]| andava nel chiostro del Duomo vecchio, per inginocchiarsi 58 [Titolo]| parole scambiate con lui nel Duomo vecchio di Arezzo.~- Sì, 59 [Titolo]| avello, nel chiostro del Duomo vecchio. Ma Fiordalisa, 60 [Titolo]| solenne, entro il chiostro del Duomo vecchio. Gli sciocchi! Pareva 61 [Titolo]| il vespro in piazza del Duomo. Vi torna?~- Ci sarò, messere. 62 [Titolo]| appropriato di Madonna del Duomo.~Contro tutte le consuetudini, 63 [Titolo]| suo ospite in piazza del Duomo, messer Dardano vide Tuccio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License