Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vermiglio 2 vernia 1 verniciatura 1 vero 59 verrà 7 verrai 2 verranno 2 | Frequenza [« »] 60 cuore 60 poichè 60 tempo 59 vero 58 bene 58 far 57 avesse | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze vero |
Capitolo
1 [Titolo]| tocchi in penna....~- Dal vero?~- Maisì, maestro, dal vero, 2 [Titolo]| vero?~- Maisì, maestro, dal vero, ed anche ricordando le 3 [Titolo]| lesta - -Non copiar che dal vero, sai; oppure da Giotto, 4 [Titolo]| meglio di lui chi vide il vero. Del resto, portami i tuoi 5 [Titolo]| quei fogli. Erano studi dal vero, o reminiscenze, motivi 6 [Titolo]| Jacopo aveva destato un vero baccano in mezzo a quei 7 [Titolo]| di studi. Questo, a dir vero, non significava nulla. 8 [Titolo]| che bisogna copiare dal vero! Voi altri, invece, perdete 9 [Titolo]| del Calzaiuolo.~- To', è vero; - soggiunse Cristofano 10 [Titolo]| tutte le ore del giorno.~- È vero, quel che dice Parri; - 11 [Titolo]| giovinotto. La carnagione, è vero, traeva all'olivastro; ma 12 [Titolo]| questo non può dirsi un vero ritratto. Un ritratto della 13 [Titolo]| discepoli, e ognuno ritraeva dal vero, portando nell'opera quei 14 [Titolo]| e, per vedere tutto il vero nel vero, dovette mancar 15 [Titolo]| vedere tutto il vero nel vero, dovette mancar loro il 16 [Titolo]| artista novellino. Tanto è vero che ognuno, purchè voglia, 17 [Titolo]| è un ricco sfondato.~- È vero; - disse Parri della Quercia; - 18 [Titolo]| non s'impara nulla.~- È vero, questo; - notò il Chiacchiera. - 19 [Titolo]| tra fannulloni....~- È vero, perdiana! - interruppe 20 [Titolo]| io non ci ho colpa, non è vero? -~Parri lasciò un tratto 21 [Titolo]| incarnazione? E la nota del vero non è essa che distingue 22 [Titolo]| non aver mai copiato dal vero. Fa un ritratto, e sia quello 23 [Titolo]| la misteriosa linea del vero, non vi è data neanche dai 24 [Titolo]| studiarne un altro. Se fosse vero che la sentiste troppo? -~ 25 [Titolo]| che cos'è diventato. Un vero guazzabuglio. Ma procediamo 26 [Titolo]| senza saperlo, dicevano il vero, poichè la freschezza di 27 [Titolo]| che è donna per burla. È vero che anch'io non sono più 28 [Titolo]| compagni alla cerimonia, non è vero? - ripigliò Spinello, che 29 [Titolo]| che aveva argomento nel vero.~C'è nell'amore un grazioso 30 [Titolo]| sentite bene, quest'oggi!~- È vero; - diss'ella - -Non so proprio 31 [Titolo]| ora ti senti meglio, non è vero?~- Sì, babbo; - rispose 32 [Titolo]| libera le farà bene. Non è vero, Fiordalisa?~- Sì; - mormorò 33 [Titolo]| addormentata.~- Ah, diceste il vero, padre mio! - gridò Spinello 34 [Titolo]| mortale. - C'è speranza, non è vero? -~Messer Giovanni gli rivolse 35 [Titolo]| può far nulla; se pure è vero che si possa lavorare di 36 [Titolo]| dite? Non mi par mica! È vero che cammina un po' stenta.~- 37 [Titolo]| ripetuta. Ah, volete del vero? Eccone. Voi pretendete, 38 [Titolo]| diritti? Ammettiamo che sia vero, e rifacciamo i nostri poveri 39 [Titolo]| addestra a discernere l'amore vero dal falso, l'accento della 40 [Titolo]| lo sapevi anche tu, non è vero? -~Ghita chinò la testa, 41 [Titolo]| Bastianellì, a cui non parea vero di allogare la figliuola 42 [Titolo]| Vide chiarori che a dir vero non gli illuminarono nulla, 43 [Titolo]| copiare qualche cosa dal vero, ma volgendo gli occhi curiosi 44 [Titolo]| giungere alla scoperta del vero? E come era vissuto fino 45 [Titolo]| per opera vostra, non è vero? - chiese ella, fissandolo 46 [Titolo]| si dà pace! Era proprio vero così! E perchè, infine, 47 [Titolo]| cui darà la sua mano?~- È vero; - diss'ella chinando la 48 [Titolo]| ha separati. Ma è forse vero? L'amore che mi legava a 49 [Titolo]| cosa. Ma che cos'altro è un vero e forte amore, se non un 50 [Titolo]| perchè? Tu verrai meco, non è vero, amor mio! -~Fiordalisa 51 [Titolo]| troverei io, adorata?~- È vero; - rispose ella perplessa. - 52 [Titolo]| Spinello. Mi perdoni tu, non è vero? -~Cia baciò la mano della 53 [Titolo]| non lo vedrai tale, non è vero, amor mio? Se questa valle 54 [Titolo]| Arezzo, condotte, a dir vero, oltre le medesime costumanze 55 [Titolo]| un cane. Che sciocco! È vero che egli, prima di morire, 56 [Titolo]| Strana forma di pazzia, non è vero? Ma se non fosse strana, 57 [Titolo]| quella scena inaspettata.~- È vero! - ripigliò Spinello, dopo 58 [Titolo]| dannazione. Dillo, che non è vero; dillo a quest'uomo onorando, 59 [Titolo]| forse dato il tuo aspetto vero? -~Il vecchio Acciaiuoli