Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] belva 1 belve 1 ben 16 bene 58 benedetta 2 benedette 1 benedetto 3 | Frequenza [« »] 60 poichè 60 tempo 59 vero 58 bene 58 far 57 avesse 57 noi | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze bene |
Capitolo
1 [Titolo]| per passione. Si fa così bene quel che si fa, quando si 2 [Titolo]| senza ombra di studio.~- Bene! To' i pennelli e la sinopia; - 3 [Titolo]| gli fosse riuscito di far bene alla prima, che fortuna! 4 [Titolo]| di veduta. È un uomo per bene. E tu dunque, vuoi diventar 5 [Titolo]| punto. E poi, s'accordavano bene con quella tinta scura i 6 [Titolo]| giovine, turbato. - Ho io bene inteso? -~Mastro Jacopo 7 [Titolo]| giovinotti innamorati.~- Se ho bene inteso io, fin dal primo 8 [Titolo]| sì certamente, tu mi hai bene inteso quest'oggi. -~Spinello 9 [Titolo]| si lasciava sfuggire un bene, o un male, secondo che 10 [Titolo]| si mostrò più corrivo.~- Bene! - diss'egli, dopo una lunga 11 [Titolo]| come se la fosse cavata.~- Bene, perdiana! - gli disse, 12 [Titolo]| Jacopo ripigliò:~- Per far bene, è dunque mestieri d'essere 13 [Titolo]| ben fatto.~- Sì, questo va bene; - ripigliò mastro Jacopo, 14 [Titolo]| che voi farete....~- Sarà bene fatto; conosco già il ritornello; - 15 [Titolo]| messer Luca Spinelli.~- Ah, bene, fallo entrare; - gridò 16 [Titolo]| vedere di primo acchito il bene ed il male; la sua indole 17 [Titolo]| che il maestro faceva, io, bene o male, e mettete pure che 18 [Titolo]| Di che ti tormenti? Va bene così. La figura del Santo 19 [Titolo]| ragazzo mio! Hai fatto bene, ti dico, e crepino gli 20 [Titolo]| universale non poteva fargli che bene.~- Già, si capisce, invidiosi! - 21 [Titolo]| Come va l'opera vostra?~- Bene, grazie al cielo; - rispondeva 22 [Titolo]| come tutte le ciambelle per bene.~Ma ciò che egli diceva 23 [Titolo]| atteggiamento del Santo, e bene inteso. Naturalmente collegata, 24 [Titolo]| stretta la mano dicendogli: "bene!" con tutte le forze dell' 25 [Titolo]| a Spinello. Si ascoltano bene anche i pessimisti, quando 26 [Titolo]| suoi occhi vedevano così bene, e che le dita avrebbero 27 [Titolo]| che afferrare la linea. So bene che si mette in campo la 28 [Titolo]| con tanto desiderio di far bene, non riescire che ad un' 29 [Titolo]| ciò che da principio era bene e poteva assicurar la mia 30 [Titolo]| rifarlo di pianta.~- Dite bene, maestro. Oh, voi non dubitate 31 [Titolo]| che sarà risanato.~- Ah, bene! - ripigliò il Buontalenti. - 32 [Titolo]| tiro mancino.~- E riderà bene chi riderà l'ultimo; - soggiunse 33 [Titolo]| Bisognerà pensarne un'altra.~- Bene, venite stasera da me; saremo 34 [Titolo]| ritratto! Non era venuto bene da principio, e meritava 35 [Titolo]| artista. La cosa tornava bene all'umore bizzarro di mastro 36 [Titolo]| male ne sarebbe derivato un bene maggiore, poichè nella seconda 37 [Titolo]| capo; ma voi mi capirete bene; sentirsi dire che il rompere 38 [Titolo]| lasciato cascare. Non ho detto bene? Ma lasciamo queste ragazzate; - 39 [Titolo]| avvicinandosi. - Voi non vi sentite bene, quest'oggi!~- È vero; - 40 [Titolo]| Fiordalisa non si sente troppo bene. Il caldo la soffocava, 41 [Titolo]| voce. - Quest'aria mi fa bene. Ma vorrei berne tanta... 42 [Titolo]| Ma l'aria libera le farà bene. Non è vero, Fiordalisa?~- 43 [Titolo]| balbettò ella. - Mi farà bene... con voi.~Ma ella non 44 [Titolo]| Spinello si portò tanto bene in quell'opera, così nel 45 [Titolo]| monna Ghita si parla assai bene; perfino dalle donne, che 46 [Titolo]| l'obbligo d'ogni uomo per bene, d'ogni artista che voglia 47 [Titolo]| parlate, non l'ha vista bene. Agli occhi del mondo, che 48 [Titolo]| Spinello Spinelli?...~- Bene! Voi sapete già il nome? - 49 [Titolo]| necessaria ad operare il bene. Della quale invenzione 50 [Titolo]| querci, che campeggia così bene sul fondo e divide in due 51 [Titolo]| capelli. Ma Fiordalisa, non bene rassicurata, stava ancora 52 [Titolo]| ha fatto soffrire.~- Dici bene, mi ha fatto soffrire; molto 53 [Titolo]| queste freddezza non istanno bene tra compagni d'arte, che 54 [Titolo]| nostro amico, e non sarà bene che io vi dia la posta in 55 [Titolo]| tornerà, l'avrò caro.~- Ah bene! - gridò l'Acciaiuoli. - 56 [Titolo]| tante che conosciamo noi!~- Bene! - esclamò dunque messer 57 [Titolo]| pennellate del pittore. Era bene madonna Fiordaliso, che 58 [Titolo]| contento, Tuccio di Credi! Va bene così, Tuccio? non vi par