Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] boschi 1 bosco 1 bottata 1 bottega 53 botteguccia 1 bottiglia 1 bottoncino 1 | Frequenza [« »] 55 vostra 54 quei 53 anzi 53 bottega 53 gran 53 lapo 53 meglio | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze bottega |
Capitolo
1 [Titolo]| miglia, e si scende alla bottega di mastro Jacopo da Casentino.~ 2 [Titolo]| Jacopo da Casentino.~Dico bottega, per andare coi tempi; ma 3 [Titolo]| d'un pittore si chiamava bottega) mastro Jacopo ne aveva 4 [Titolo]| penna, lo aveva voluto a bottega. E Spinello non si era fatto 5 [Titolo]| Jacopo proseguì:~- Vieni a bottega quando ti piace, anche oggi, 6 [Titolo]| eri, quando sei entrato a bottega da me. -~Spinello non capiva 7 [Titolo]| Provatevi a rimestarle!~Nella bottega di mastro Jacopo erano cinque 8 [Titolo]| far le imbasciate della bottega, a portargli la cartella 9 [Titolo]| Spinello Spinelli nella bottega di mastro Jacopo aveva destato 10 [Titolo]| giovinotto sull'uscio della bottega.~- È qui mastro Jacopo di 11 [Titolo]| giovinottino da lui preso a bottega, quando avesse fatto un 12 [Titolo]| agli altri compagni suoi di bottega. Qualche volta anche lei 13 [Titolo]| andata a stare ad uscio e bottega coi giovani! - gridò mastro 14 [Titolo]| giorno che sei entrato a bottega, - rispose allora il vecchio 15 [Titolo]| annunziare da voi, o da altri di bottega, che madonna Fiordalisa 16 [Titolo]| intanto i suoi compagni di bottega, i quali saranno padroni 17 [Titolo]| era rimasto l'ultimo in bottega. E a lui era toccato di 18 [Titolo]| dimenticasse perfino di chiudere la bottega. Escito di là, andò macchinalmente 19 [Titolo]| Spinelli, l'ultimo venuto a bottega, sposa la figlia di mastro 20 [Titolo]| suo esempio; me ne andrò a bottega da Agnolo Caddi, in Firenze. 21 [Titolo]| volevano saperne di restare a bottega di mastro Jacopo; sentivano 22 [Titolo]| Casentino, nell'escir di bottega per recarsi al Duomo vecchio, 23 [Titolo]| si apre e si chiude la bottega; insomma, un servizio da 24 [Titolo]| Macinavo, mesticavo, aprivo la bottega e la chiudevo, come voi; 25 [Titolo]| stato il vostro costume, in bottega? Mi avete voi mai domandato 26 [Titolo]| beniamino. Vi capita in bottega con quattro scarabocchi, 27 [Titolo]| mesi dopo la sua venuta a bottega egli passa avanti a Tuccio 28 [Titolo]| veri impicci, non aiuti in bottega. Perciò, vi sarà lecito 29 [Titolo]| se ne vanno dalla nostra bottega oggi stesso. -~Spinello, 30 [Titolo]| doveva farsi sentire in bottega. Il beniamino di mastro 31 [Titolo]| assai poca sollecitudine.~La bottega di mastro Jacopo era triste, 32 [Titolo]| mica bisogno di chiudere bottega. Io, come vedete, ho già 33 [Titolo]| giovani abbiano lasciata la bottega.~- Che! Non li compiangete 34 [Titolo]| fannulloni furono usciti dalla bottega di mastro Jacopo ed ebbero 35 [Titolo]| tra i suoi pittorelli di bottega? A buon conto non intendevano 36 [Titolo]| quelli che si macinavano in bottega dal Chiacchiera.~- Ah! dovevo 37 [Titolo]| oltre i suoi compagni di bottega? Sicuro; e perchè no? Tra 38 [Titolo]| Spinelli, andando dalla bottega al Duomo, ci aveva da rispondere 39 [Titolo]| conoscente era un seccatore. Da bottega al Duomo; dal Duomo a bottega; 40 [Titolo]| bottega al Duomo; dal Duomo a bottega; era questo il suo itinerario 41 [Titolo]| Spinelli entrò raggiante in bottega. E Parri della Quercia e 42 [Titolo]| Spinello Spinelli entrasse in bottega di mastro Jacopo e innamorasse 43 [Titolo]| veri fattori, garzoni di bottega, non artisti da innamorare 44 [Titolo]| Lippo del Calzaiuolo dalla bottega di mastro Jacopo, confermava 45 [Titolo]| Jacopo rimase nella nota bottega il mite e timido ingegno 46 [Titolo]| orafo, che lavora in una bottega del Ponte Vecchio. Ho udito 47 [Titolo]| giorno mastro Zanobi chiuse bottega alle undici del mattino, 48 [Titolo]| Perchè avete lasciata la bottega?~- La bottega è la bottega 49 [Titolo]| lasciata la bottega?~- La bottega è la bottega e la casa è 50 [Titolo]| bottega?~- La bottega è la bottega e la casa è la casa; - sentenziò 51 [Titolo]| e accompagnato alla mia bottega da uno dei più ragguardevoli 52 [Titolo]| Non già per abbandonare la bottega di Spinello Spinelli, che 53 [Titolo]| Volete voi ripigliarlo a bottega?~- Non rammento di averlo