Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
navata 5
ne 111
né 2
nè 50
ne' 3
neanch 1
neanche 26
Frequenza    [«  »]
51 male
51 sulla
50 firenze
50 nè
50 può
49 acciaiuoli
49 amore
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze


   Capitolo
1 [Titolo]| mestieri di lunghi discorsi, di lunghe contemplazioni. 2 [Titolo]| piglio di chi non vuol negare ammettere una cosa. - E 3 [Titolo]| Madonna non rispose sì, nè no. Si era lasciata 4 [Titolo]| Madonna non rispose nè sì, no. Si era lasciata prender 5 [Titolo]| Non si parla di Tuccio, di Parri; - diss'egli poscia. - 6 [Titolo]| Ammonizioni! Tu non hai mestieri di quelli, nè di queste.~- 7 [Titolo]| hai mestieri nè di quelli, di queste.~- Voi siete troppo 8 [Titolo]| non sentirne più nuova, canzone. -~Spinello Spinelli 9 [Titolo]| non poteva lasciar passar l'occhiata nè la risposta. 10 [Titolo]| lasciar passar nè l'occhiata la risposta. Egli rideva, 11 [Titolo]| sulla calce che sia fresca, lasciata mai sino a che 12 [Titolo]| veramente questa diavoleria, egli, nè mastro Jacopo riuscivano 13 [Titolo]| questa diavoleria, nè egli, mastro Jacopo riuscivano 14 [Titolo]| di ripigliare il lavoro, più tardi, nè mai. Sapete 15 [Titolo]| il lavoro, nè più tardi, mai. Sapete già che nella 16 [Titolo]| non basterebbero a noi, le cento, nè le mille.~- 17 [Titolo]| basterebbero a noi, nè le cento, le mille.~- San Luca! San 18 [Titolo]| era sola; non aveva tempo modo di raccapezzarsi; doveva 19 [Titolo]| più che utile, necessaria. basta a lui di essere in 20 [Titolo]| artefici di quella fatta; si credevano diversi da 21 [Titolo]| mica come la sia andata, quando sia entrato, nè da 22 [Titolo]| nè quando sia entrato, da che uscio, l'amore. Si 23 [Titolo]| bussate e non vi sarà aperto, ora, nè mai.~Quando madonna 24 [Titolo]| vi sarà aperto, nè ora, mai.~Quando madonna Fiordalisa 25 [Titolo]| fossero innamorati di lei. già perchè ella si fosse 26 [Titolo]| averla lui, perchè è ricco. ricchi, nè poveri, voglio. 27 [Titolo]| perchè è ricco. Nè ricchi, poveri, voglio. Fiordalisa 28 [Titolo]| uomo di lunghi discorsi, di molte delicatezze, e 29 [Titolo]| avesse fatto in Arezzo.~ messer Dardano Acciaiuoli 30 [Titolo]| discorso del giorno innanzi, Tuccio a lui. Venne l'ora 31 [Titolo]| ragazza povera, non bella, felice. La tolgo da una 32 [Titolo]| sapessi di trovarla al mondo: vorrei cercarne una che 33 [Titolo]| troverete saldo, messere; essere, nè parere, anco 34 [Titolo]| saldo, messere; nè essere, parere, anco lontanamente, 35 [Titolo]| tornato da morte a vita; si dolse, nel suo cuore 36 [Titolo]| niente bastava ad uccidere, la perdita di Fiordalisa, 37 [Titolo]| la perdita di Fiordalisa, un matrimonio fatto a suo 38 [Titolo]| operoso quanto più era triste. solo Arezzo chiedeva miracoli 39 [Titolo]| vecchie città lucumoniche.~ solamente la città piaceva 40 [Titolo]| come se non avesse nulla, tristezze, nè sopraccapi; 41 [Titolo]| avesse nulla, nè tristezze, sopraccapi; come se fosse 42 [Titolo]| avrebbe potuto altrimenti, voluto, cansare l'amico. 43 [Titolo]| tra le braccia dell'amato. le lagrime ardenti di lui 44 [Titolo]| convulso alla cintola, - egli sarebbe più qui, ritto 45 [Titolo]| credette ad una disgrazia. messer Dardano volle dire 46 [Titolo]| volle dire il contrario; Spinello sapeva più che 47 [Titolo]| le più amorevoli cure. Ma le cura dell'amicizia, nè 48 [Titolo]| nè le cura dell'amicizia, quelle dell'arte, nè i pianti 49 [Titolo]| amicizia, nè quelle dell'arte, i pianti della famiglia, 50 [Titolo]| i pianti della famiglia, le preghiere di tutta Arezzo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License