Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fioriva 1
fiotti 2
fiotto 1
firenze 50
fischiare 2
fischiate 1
fisi 1
Frequenza    [«  »]
51 gridò
51 male
51 sulla
50 firenze
50
50 può
49 acciaiuoli
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

firenze

   Capitolo
1 [Titolo]| maestro. E Jacopo, andato a Firenze con Taddeo Gaddi, non fece 2 [Titolo]| erano stati discacciati da Firenze i Ghibellini. Arezzo, se 3 [Titolo]| Fiordalisa, a lui nata in Firenze, quando egli stava laggiù, 4 [Titolo]| vedere.~Fiordalisa, nata a Firenze, era in Arezzo da pochi 5 [Titolo]| Spinelli esercitava un'arte, a Firenze, e ci aveva anche quattro 6 [Titolo]| Bisogna essere stati a Firenze e aver visto il Convito 7 [Titolo]| Arezzo contenderà la palma a Firenze.... -~E qui mastro Spinello.... 8 [Titolo]| Granacci, - posso allogarmi a Firenze dal Giottino, o a Siena 9 [Titolo]| bottega da Agnolo Caddi, in Firenze. Tanto qui non s'impara 10 [Titolo]| per esempio, che sta a Firenze, e sarebbe disposto a prendere 11 [Titolo]| Calzaiolo; il Giottino, di Firenze, e il Berna, di Siena, che 12 [Titolo]| me, se avete comandi per Firenze....~- Vai dove ti pare, 13 [Titolo]| a raccontare a Siena e a Firenze, al diavolo che li porti, 14 [Titolo]| pittori avevano istituita in Firenze la loro confraternita speciale, 15 [Titolo]| Toscana, anzi proprio in Firenze, avuto il loro rinascimento, 16 [Titolo]| aperta tanti gentiluomi di Firenze e di Arezzo, erano quarti 17 [Titolo]| lasciò condurre da lui a Firenze. Messer Luca aveva consigliato 18 [Titolo]| stava sempre negli occhi!~A Firenze i due amici erano andati 19 [Titolo]| i suoi maggiori erano di Firenze. La sua fidanzata, poi, 20 [Titolo]| una tra le più chiare di Firenze.~Il giorno seguente, scambio 21 [Titolo]| si parlò più d'altro in Firenze, e tutti gli amici e conoscenti 22 [Titolo]| ragguardevole cittadino di Firenze, messer Barone Capelli, 23 [Titolo]| egli contava di rimanere a Firenze. Ma dopo il desinare, Tuccio 24 [Titolo]| suo primo protettore in Firenze, e rimaneva il suo migliore 25 [Titolo]| conoscerebbero, forse, a Firenze?~- Non parliamo di ciò; - 26 [Titolo]| da Arezzo, per venire a Firenze. Gli antichi odii partigiani 27 [Titolo]| da uno dei maggiorenti di Firenze, qual era messer Dardano 28 [Titolo]| ragguardevoli cavalieri di Firenze. Non capisco come una sorte 29 [Titolo]| mio padre, esule dalla sua Firenze e triste come tutti gli 30 [Titolo]| avrebbe trovato in tutta Firenze; ma per liberarsi, diceva 31 [Titolo]| Spinello sarebbe rimasto a Firenze.~Ma un giorno, gli giunse 32 [Titolo]| muovergli incontro sulla via di Firenze e gli fecero accoglienze 33 [Titolo]| Casentino; lo aveva voluto Firenze, nella Badia degli Olivetani, 34 [Titolo]| troppo dolersi, gl'inviti di Firenze; aveva rizzato muso agl' 35 [Titolo]| fama, si contentasse di Firenze e di Pisa, di Arezzo, di 36 [Titolo]| che non fosse a Pisa o a Firenze. La valle dell'Ombrone gli 37 [Titolo]| fiorentini. Ma fosse di Firenze o di Pisa, quella era sempre 38 [Titolo]| Pistoia, dilagate poscia a Firenze, e via via per tutte le 39 [Titolo]| cui fondo biancheggiava Firenze, circonfusa di soavi vapori 40 [Titolo]| semplicissima, per condurvi fino a Firenze, dove Spinello impalmerà 41 [Titolo]| Messere, conducetemi pure a Firenze; io vi giuro per la memoria 42 [Titolo]| indi segui Messer Lapo a Firenze.~Una mattina, la chiesa 43 [Titolo]| Spinello si fu allontanato da Firenze, prese a seguire i suoi 44 [Titolo]| capitato d'improvviso a Firenze. Il giovine pittore tornava 45 [Titolo]| Spinelli aveva lasciato Firenze, dicendo al suo protettore 46 [Titolo]| Spinello, nella sua gita a Firenze, e che proprio a lui si 47 [Titolo]| Sarà la stessa malattia di Firenze. Certi dolori, quando si 48 [Titolo]| suo ritorno da Pistoia a Firenze; - rispose l'Acciaiuoli. - 49 [Titolo]| di Spinello, fu con lui a Firenze.... Ciò che avvenisse a 50 [Titolo]| Ciò che avvenisse a Firenze vi è noto. Ah, pazzo che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License