Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] animato 1 animazione 1 anime 10 animo 48 animosa 2 animosi 2 annacquato 1 | Frequenza [« »] 49 amore 49 no 48 agli 48 animo 48 degli 48 nome 48 qui | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze animo |
Capitolo
1 [Titolo]| altro che gli toccasse l'animo. Così lavorando, aveva acquistato 2 [Titolo]| uno scoppio di pianto.~- Animo, via! Che cos'è questa ragazzata! - 3 [Titolo]| che non sapeva nulla dell'animo di sua figlia.~- Orbene, - 4 [Titolo]| Spinelli. Ma egli era d'animo mite, e per conseguenza 5 [Titolo]| sbalordito. - Già vi perdete d'animo?~- Oh, madonna! - esclamò 6 [Titolo]| vocazione per l'arte.~- Animo, via! - soggiunse mastro 7 [Titolo]| incontro. Nello stato d'animo in cui egli si trovava, 8 [Titolo]| intervallo ci voleva, perchè l'animo si mettesse in pace e l' 9 [Titolo]| Spinello non era tuttavia con l'animo all'altezza della sua riputazione. 10 [Titolo]| Negalo, se ti basta l'animo. Non sarà la manna, lo capisco, 11 [Titolo]| braccia di mastro Jacopo.~- Animo, via! - brontolò il vecchio 12 [Titolo]| amici ci esprimono il loro animo e portano fortuna come gli 13 [Titolo]| ad ogni commozione dell'animo. Ora, il lividore di Tuccio 14 [Titolo]| Fiordalisa non aveva condotto l'animo di suo padre su quella via, 15 [Titolo]| compassione a vederlo.~- Animo, via, - disse messer Giovanni 16 [Titolo]| presagio aveva fatto sull'animo di Fiordalisa. Messer Giovanni 17 [Titolo]| di trascinarlo in casa.~- Animo, via! Siate forte, - gli 18 [Titolo]| Del resto, la quiete dell'animo di Spinello va intesa con 19 [Titolo]| sia rimasta impressa nell'animo, come accada qualche volta 20 [Titolo]| ispirava l'affetto al mite animo di Parri della Quercia.~ 21 [Titolo]| figliuola, già condannata nell'animo suo a rimanersene in casa, 22 [Titolo]| tornato alla quiete dell'animo, cresciuto alla gloria dell' 23 [Titolo]| misura dalla bontà dell'animo e dalla bellezza della bocca. 24 [Titolo]| tempo o modo di studiar l'animo o il contegno di Spinello 25 [Titolo]| lui lo smarrimento dell'animo.~Poco stante, egli esciva 26 [Titolo]| impressioni, e saper rivedere con animo forte i luoghi delle tristi 27 [Titolo]| delle tristi memorie. Con animo forte! Quando e fin dove 28 [Titolo]| Abbandonato da quella speranza, l'animo di Spinello Spinelli cadde 29 [Titolo]| si era impossessata dell'animo di Spinello Spinelli. Quante 30 [Titolo]| incominciò allora a metter l'animo in quelle pratiche di coraggiosa 31 [Titolo]| argomento di meditazione. L'animo di monna Ghita non era fatto 32 [Titolo]| curiosità s'era infiltrata nell'animo di Spinello Spinelli. Dico 33 [Titolo]| Immaginate in che condizione d'animo giungesse egli in quel giorno 34 [Titolo]| ella, sbigottita. - Fatevi animo! -~Spinello Spinelli, senza 35 [Titolo]| compassione. Lo stato dell'animo suo non si descrive, come 36 [Titolo]| scoperta doveva produrre nell'animo suo, le si dipinse nel viso.~- 37 [Titolo]| essere amato di più. Ma quell'animo fiacco aveva avuto ribrezzo 38 [Titolo]| medesima avevano recato nell'animo suo, madonna Fiordalisa 39 [Titolo]| perplessità, nessuna esitanza nell'animo; vanno diritti alla meta, 40 [Titolo]| di Credi avessero vinto l'animo del suo fidanzato e fossero 41 [Titolo]| come andasse. Lo stato dell'animo mio non poteva sfuggire 42 [Titolo]| tutta la confusione dell'animo suo, e cadde perduta nello 43 [Titolo]| abbandonarsi sul fianco.~- Fatevi animo, madonna; - diss'egli; - 44 [Titolo]| di prima, e come il suo animo, di triste che era, ed inchinevole 45 [Titolo]| tanti dolorosi ricordi nell'animo di Spinello. Frattanto, 46 [Titolo]| messer Dardano, per isviare l'animo del suo protetto dai dolorosi 47 [Titolo]| andrò via da Arezzo con l'animo più tranquillo. -~ ~ ~ ~ 48 [Titolo]| fanno immediamente sull'animo del riguardante, offrono