Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedendosi 1 veder 3 vederci 3 vedere 47 vederla 10 vederli 2 vederlo 10 | Frequenza [« »] 47 là 47 lavoro 47 troppo 47 vedere 46 altra 46 modo 46 nelle | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze vedere |
Capitolo
1 [Titolo]| desinenze non ci avevano nulla a vedere.~Fiordalisa, nata a Firenze, 2 [Titolo]| giovanotto se per caso volesse vedere l'affresco prima del mercante, 3 [Titolo]| vi piacerà di lasciarmela vedere prima d'ogni altro.~- Ecco 4 [Titolo]| avete mostrato desiderio di vedere, e vi raggiungo subito.~- 5 [Titolo]| contorni non ci abbia nulla a vedere. Piuttosto è da chiarire 6 [Titolo]| mai davanti a sè, può egli vedere quel che si faccia?~Alle 7 [Titolo]| O che? Non si può egli vedere una bella ragazza per via, 8 [Titolo]| vede. E se gli capita di vedere qualche bella figura di 9 [Titolo]| pittura bisantina, e, per vedere tutto il vero nel vero, 10 [Titolo]| azione tra loro, lasciavano vedere gli sbattimenti, i rilievi, 11 [Titolo]| di lui, e si rodevano di vedere quel nuovo venuto, che si 12 [Titolo]| navata di destra, per poterla vedere di profilo, senza che ella 13 [Titolo]| vuoi confessarlo. Fammi vedere il disegno.~- No, maestro, 14 [Titolo]| sul ponte dello scolaro, a vedere come se la fosse cavata.~- 15 [Titolo]| maestro non ha più voluto vedere nessuno di noi.~- Gatta 16 [Titolo]| suo giudizio lo portava a vedere di primo acchito il bene 17 [Titolo]| falsariga dei Giotteschi, senza vedere più in là. E quale era l' 18 [Titolo]| nulla, e si era costretti a vedere la fortuna degli altri. 19 [Titolo]| spasimata, una voglia matta, di vedere il dipinto. Aspettando che 20 [Titolo]| visitatori. Primi avevano potuto vedere il dipinto i massari del 21 [Titolo]| E il colore? Bisognava vedere il colore, com'era pieno 22 [Titolo]| lavori in Duomo, andava a vedere come procedesse il ritratto, 23 [Titolo]| tutto, e perciò bisogna vedere, notare diligentemente ogni 24 [Titolo]| Jacopo. - Vieni in Duomo, a vedere come te l'hanno conciato, 25 [Titolo]| accorreva nel Duomo vecchio, per vedere il povero San Donato, il 26 [Titolo]| Che siete forse venuto per vedere il lebbroso?~- Maisì, messere; - 27 [Titolo]| manigoldo! Troppo alto? Stiamo a vedere che dovrei buttartelo tra' 28 [Titolo]| mentito, e incominciò a vedere in lui l'incarnazione di 29 [Titolo]| pittore si rallegrava di vedere raccolta in casa sua tanta 30 [Titolo]| degno seguace di Galeno, per vedere da vicino la fanciulla. 31 [Titolo]| domandò Spinello.~- Per vedere. È una chiesa nuova, e forse 32 [Titolo]| di messer Dardano vollero vedere gli affreschi del giovine 33 [Titolo]| Santa Lucia de' Bardi, per vedere quell'immagine, in cui tutti 34 [Titolo]| un atto di debolezza vuol vedere le ragioni di un grande 35 [Titolo]| non come ti sei dato a vedere. Nobiltà, grandezza, culto 36 [Titolo]| ha prese e siamo andate a vedere anche noi questa Santa Lucia. 37 [Titolo]| si può. Eravamo avvezzi a vedere quel tratto di paese popolato 38 [Titolo]| che vivono con lui? Basta vedere come tratta la sua donna!~- 39 [Titolo]| male di salute. Pareva di vedere una statua di marmo, come 40 [Titolo]| fosse venuto a Pistoia per vedere il suo compagno d'arte, 41 [Titolo]| Per Andromeda, infatti, vedere il suo nemico ed esserne 42 [Titolo]| vera. Restava solamente di vedere quanto sarebbe durato il 43 [Titolo]| soltanto che se io vi farò vedere Spinello al fianco d'un' 44 [Titolo]| viene a cercarmi.~- Vado a vedere: - bisbigliò Spinello, facendo 45 [Titolo]| diligenza ad Arezzo, per vedere in che modo potesse tornar 46 [Titolo]| Frattanto ci guadagnerò di vedere il vostro Lucifero abbozzato.~- 47 [Titolo]| Lucifero per volgersi a lui, e vedere tra l'uno e l'altro una