Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lavori 3 lavoriamo 1 lavoriate 1 lavoro 47 lavorò 2 le 450 leale 1 | Frequenza [« »] 47 cose 47 grande 47 là 47 lavoro 47 troppo 47 vedere 46 altra | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze lavoro |
Capitolo
1 [Titolo]| dottrine, ecco il fatto vostro. Lavoro, vuol essere, lavoro, e 2 [Titolo]| vostro. Lavoro, vuol essere, lavoro, e poi sempre lavoro. Le 3 [Titolo]| essere, lavoro, e poi sempre lavoro. Le ragioni dell'arte son 4 [Titolo]| sono i tuoi compagni di lavoro; Tuccio di Credi, Parri 5 [Titolo]| si avesse a condurre il lavoro, prima che l'intonaco del 6 [Titolo]| invasato dall'estro, si pose a lavoro con ansia quasi febbrile. 7 [Titolo]| Così tardi escite da lavoro? - gli chiese il sagrestano 8 [Titolo]| di aver migliorato il suo lavoro, si arrischiò a metterlo 9 [Titolo]| si può credere,-perchè il lavoro si fa in Duomo, sulle impalcature, 10 [Titolo]| Intanto eccolo pittore. E che lavoro è, quello che fa, il sornione?~- 11 [Titolo]| noi. Bella forza! fare il lavoro d'uno scolaro e poi gabellarlo 12 [Titolo]| fatto da capo a fondo il lavoro! E ci sarà della gente che 13 [Titolo]| Spinello Spinelli ripigliò il lavoro interrotto, ma più per necessità 14 [Titolo]| come agli altri compagni di lavoro; li aveva sempre trattati 15 [Titolo]| discorso.~Lasciato Parri al suo lavoro, Spinello andò oltre, per 16 [Titolo]| ancora in tre, per fare il lavoro di tutti. Non ci sarà mica 17 [Titolo]| ancora otto o dieci giorni di lavoro, e si leverà il ponte. Ma 18 [Titolo]| e che al terzo giorno di lavoro fosse ancora lì, impacciato 19 [Titolo]| veduta, quello che guasta il lavoro e ti fa perdere il tempo 20 [Titolo]| per averti allogato il lavoro? Ecco un gran danno, mi 21 [Titolo]| ammuffa e macchia tutto il lavoro. E per questo vuol essere 22 [Titolo]| lui che aveva allogato il lavoro al discepolo? E quel discepolo 23 [Titolo]| contava di ripigliare il lavoro, nè più tardi, nè mai. Sapete 24 [Titolo]| Chi ha dovuto rifare un lavoro, anche lodato nella sua 25 [Titolo]| facendo un più corretto lavoro.~Lodato, levato a cielo, 26 [Titolo]| riprova di questa comunanza di lavoro. Il rinnovatore dell'arte 27 [Titolo]| condotto a termine il primo lavoro, poteva incominciarne un 28 [Titolo]| volete che io riprenda il lavoro? La mia anima è triste.~- 29 [Titolo]| il vostro. Ma badate, il lavoro è il più possente dei farmachi. 30 [Titolo]| persona cara? Il vostro lavoro sarà come una preghiera 31 [Titolo]| l'Acciaiuoli faceva del lavoro e della preghiera, doveva 32 [Titolo]| e Spinello si metteva al lavoro, aiutato da Tuccio di Credi, 33 [Titolo]| parve questo un meraviglioso lavoro; e tosto ne vollero un altro, 34 [Titolo]| Dardano Acciaiuoli, che il lavoro fosse preghiera, e che la 35 [Titolo]| la stessa assiduità del lavoro gli recasse un po' di quiete 36 [Titolo]| male senza rimedio, o il lavoro non ci può far nulla; se 37 [Titolo]| basso sempre intento al lavoro.~Diciamo, ad onore di Spinello, 38 [Titolo]| quello è il vostro primo lavoro, donde incominciò la vostra 39 [Titolo]| giorno, ma senza che il lavoro lo aiutasse a dimenticare 40 [Titolo]| dato di escir solo dal suo lavoro quotidiano, egli andava 41 [Titolo]| tutta Toscana, in cerca di lavoro...~- E non ne avete trovato?~- 42 [Titolo]| trista.~- E siete senza lavoro?~- Come voi dite, messere.~- 43 [Titolo]| piaciuta, e m'hanno allogato il lavoro. -~Spinello non diceva tutto, 44 [Titolo]| Spinello Spinelli lasciò il lavoro assai prima del solito, 45 [Titolo]| coscienza di sè. Solamente il lavoro poteva rialzarne lo spirito; 46 [Titolo]| rialzarne lo spirito; cessato il lavoro, tornavano le ombre. Strana 47 [Titolo]| Acciaiuoli. - Domani tornerete a lavoro col nostro ottimo Spinello.