Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
jacopo 270
l' 580
la 1166
là 47
labbra 33
labbro 4
lacci 1
Frequenza    [«  »]
47 amico
47 cose
47 grande
47 là
47 lavoro
47 troppo
47 vedere
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze


   Capitolo
1 [Titolo]| pittoresche "del bel paese dove il sì suona". Anzi, 2 [Titolo]| disse mastro Jacopo. - Vai , al muro, dove non è ancora 3 [Titolo]| reminiscenze, motivi buttati , con un fare tra l'accorto 4 [Titolo]| scuola. Egli era caduto come un sasso in una pozzanghera, 5 [Titolo]| cara, che doveva trovarsi , pronta alle sue invocazioni 6 [Titolo]| quel giorno a nascondermi , dietro quel pilastro della 7 [Titolo]| il pegno della vittoria è , in quel rotolo di carta, 8 [Titolo]| in capo ad una canna, e , ritto davanti al muro, 9 [Titolo]| benevolenza.~- L'avete, andate ; - rispose mastro Jacopo, 10 [Titolo]| chiudere la bottega. Escito di , andò macchinalmente per 11 [Titolo]| Giotteschi, senza vedere più in . E quale era l'artista, 12 [Titolo]| solite spallate. - Va pur , ragazzo mio! Hai fatto 13 [Titolo]| Tuccio di Credi. Quello non ha un aspetto molto 14 [Titolo]| Spinello rimise il piede dentro, ritornando dal Duomo. 15 [Titolo]| non aveva ardito restar , fatto segno alle occhiaie 16 [Titolo]| procedesse il ritratto, e stava , dietro a Spinello, guardando 17 [Titolo]| ponte, vo in sagrestia: e , con aria di mistero, mi 18 [Titolo]| più altro e li ho piantati , con tutto il loro veleno. -~ 19 [Titolo]| sia. Mi parea di morire, dentro.~- Dio mio! - esclamò 20 [Titolo]| Tuccio si era inoltrato fin , con aria tra curiosa e 21 [Titolo]| Il caldo la soffocava, dentro.~- Eh, capisco; - 22 [Titolo]| mastro Jacopo a togliersi di , ma le preghiere non facevano 23 [Titolo]| alloggiare in un quartierino di dal Ponte Vecchio, anzi 24 [Titolo]| terrazza coperta, e di star fino a ora tarda, contemplando 25 [Titolo]| riva, era più deserta, di dalle case de' Bardi. Anche 26 [Titolo]| A quelle parole, buttate a caso, Spinello rizzò prontamente 27 [Titolo]| che gli occhi vigili, di dalla tomba, non guardino 28 [Titolo]| Dov'è la Ghita?~- È di , che lavora. Ma si può sapere 29 [Titolo]| il coraggio di andare fin , ad inginocchiarsi sulla 30 [Titolo]| poichè la tregua è solo di dalla tomba!~Intanto, la 31 [Titolo]| madonna Fiordalisa non fosse dentro. Spinello, nel suo 32 [Titolo]| perchè lassù erano nate e di s'erano propagate per tutta 33 [Titolo]| ornati, che qua i bisantini, i longobardi, avevano appiccicata 34 [Titolo]| diporto nel borgo, e di fino al colmo di una collina 35 [Titolo]| del castello e che vive dentro come quella principessa 36 [Titolo]| verso la pianura. Rimane per due o tre ore alla finestra, 37 [Titolo]| nome di Fiordalisa, buttato dalla vecchia contadina, 38 [Titolo]| gli occhi curiosi qua e , e più spesso al muro nerastro 39 [Titolo]| certamente doveva andar , ed egli, dal suo osservatorio, 40 [Titolo]| Amieri, che era ancora di da venire. E poi foss'anche 41 [Titolo]| la povera fanciulla visse dentro come in una prigione, 42 [Titolo]| appartenere ad un'altra! E , davanti agli occhi suoi! 43 [Titolo]| volta azzurra: Ed essi erano , immobili, ebbri di amore, 44 [Titolo]| egli stava per togliersi di , udì un grido di spavento, 45 [Titolo]| La mia signora?...~- È , sul terrazzo. Andate, buona 46 [Titolo]| ricingere le mie povere ossa, dentro. Ahi, triste cosa, 47 [Titolo]| giorno sono andato qua e , per tutta Toscana, in cerca


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License