Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cos' 15 cosa 177 coscienza 15 cose 47 così 217 cospetto 2 costa 6 | Frequenza [« »] 48 nome 48 qui 47 amico 47 cose 47 grande 47 là 47 lavoro | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze cose |
Capitolo
1 [Titolo]| dipingendo tra l'altre cose il tabernacolo della Madonna 2 [Titolo]| pochettino di progresso, e certe cose non si fanno più; ci si 3 [Titolo]| ed anche ricordando le cose vedute.~- Già, come questo 4 [Titolo]| venne veduta tra l'altre cose una figura di donna. Era 5 [Titolo]| del pittore, - son povere cose e certamente indegne di 6 [Titolo]| negligenza. Si dicono tante cose, tacendo! Egli a buon conto, 7 [Titolo]| donna, quando vede di simili cose, non ha mestieri di lunghi 8 [Titolo]| precipitiamo nulla, raccontiamo le cose per filo e per segno, non 9 [Titolo]| quella di prima. Ed altre cose aveva prontamente imparate, 10 [Titolo]| chiaroscuro, contraffacendo le cose di bronzo: e finalmente 11 [Titolo]| la penna i dintorni delle cose vedute, dando le velature 12 [Titolo]| fatto per intendere certe cose, e, datagli una di quelle 13 [Titolo]| quali sembrano dire tante cose, forse perchè non ne dicono 14 [Titolo]| certamente era, come tutte le cose tirate giù in fretta. Ma 15 [Titolo]| giù in fretta. Ma delle cose fatte in fretta aveva anche 16 [Titolo]| Quantunque, a dir le cose come stanno, tre lasagnoni, 17 [Titolo]| tocchi in penna. Bellissime cose, degne di Giotto; lo ammetteremo 18 [Titolo]| innamorato; ma non importa. Nelle cose difficili, l'aver tentato 19 [Titolo]| attenzione, e via, diciamo le cose come stanno, anche con tanto 20 [Titolo]| al loro posto, non sono cose che si possano improvvisare; 21 [Titolo]| mancavano, a quel giudice di cose d'arte; n'aveva tanti, che 22 [Titolo]| fresco, non le sapeva, queste cose? E se non le sapeva, come 23 [Titolo]| rifacendo, aveva mutato alcune cose, pensando che potesse vantaggiarsene 24 [Titolo]| forma, intenderà queste cose. Ma non mancarono neanche 25 [Titolo]| dicevano esse sole un mondo di cose, madonna Fiordalisa ci aveva 26 [Titolo]| solo ha bisogno di tante cose, nel governo della casa, 27 [Titolo]| insieme e sovvenire nelle cose dell'anima e del corpo a 28 [Titolo]| cui come di tante altre cose piacevoli, si sente la delizia, 29 [Titolo]| virtù teologale. Quante cose sapeva la bella Fiordalisa! 30 [Titolo]| commozione violenta. Son cose che avvengono; - soggiunse, 31 [Titolo]| tra i due che pensava alle cose materiali della vita, e 32 [Titolo]| pranzo, e si parlò poco, di cose da nulla; indi Tuccio se 33 [Titolo]| pensò lungamente a tutte le cose che gli aveva detto il vecchio 34 [Titolo]| mostrarti spregiatore delle cose invisibili, solo perchè 35 [Titolo]| doveva ella sapere delle cose d'amore, quella vergine 36 [Titolo]| cuore ben fatto, le son cose che vengono spontanee come... 37 [Titolo]| pensare, o lettori, a tutte le cose che si fanno, nel corso 38 [Titolo]| confraternita, a cui, tra l'altre cose, una bella invenzione artistica, 39 [Titolo]| superstiti, od anche nelle cose inanimate, sia rimasto alcun 40 [Titolo]| tosto il sospetto delle cose ignote. Vide chiarori che 41 [Titolo]| forte, quanto più repentino. Cose che avvengono! Questi inganni 42 [Titolo]| pro ed il contro, delle cose umane non credono agli entusiasmi 43 [Titolo]| misericordia divina! Quante cose da dire, e la vita mi sfugge!... -~ 44 [Titolo]| che gli annunziava tristi cose del suo povero marito. Ridottosi 45 [Titolo]| suo protettore che gravi cose lo chiamavano altrove; tra 46 [Titolo]| momento di badare a queste cose; - esclamò l'Acciaiuoli. - 47 [Titolo]| abbiamo avuto da dire su cose da nulla, e il torto è stato