Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amichevole 3
amici 16
amicizia 8
amico 47
amieri 2
ammalato 1
ammannati 2
Frequenza    [«  »]
48 degli
48 nome
48 qui
47 amico
47 cose
47 grande
47
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

amico

   Capitolo
1 [Titolo]| in Arezzo, da Mecenate, amico d'Augusto, a Francesco Redi, 2 [Titolo]| Augusto, a Francesco Redi, amico del vino.~Frattanto, lettori 3 [Titolo]| stese la mano, dicendogli:~- Amico e fratello, se vi piace. -~ 4 [Titolo]| dentro di pensava:~- Amico tuo! Sei sciocco, affè mia, 5 [Titolo]| Luca Spinelli, mio ottimo amico, e lo avevo pregato di volere 6 [Titolo]| si dovrebbe fare, per un amico. Ma, per carità, non mi 7 [Titolo]| anche lui, per confortare l'amico, si faceva capannello intorno 8 [Titolo]| saltando, e abbracciando l'amico Parri. - Mi capite? Il giorno 9 [Titolo]| avvezzo al tono di voce dell'amico Tuccio e non doveva farne 10 [Titolo]| Credi si avvicinava all'amico e gli diceva: andiamo! Spinello 11 [Titolo]| sue meditazioni, mentre l'amico andava alle sue faccende 12 [Titolo]| gentiluomo. - E il vostro amico che fa?~- Nulla, per ora, 13 [Titolo]| scambio di accompagnare l'amico fino in piazza di Santa 14 [Titolo]| Spinello tenne dietro all'amico.~La chiesa era vuota e bianca 15 [Titolo]| messer Dardano. - Il vostro amico è l'autore d'un San Donato, 16 [Titolo]| sconcertato da quelle notizie dell'amico, che tanto s'accordavano 17 [Titolo]| frattanto, veduto che l'amico si richiudeva nel suo guscio, 18 [Titolo]| aperte. Alla vista dell'amico che gli ricordava i suoi 19 [Titolo]| rimaneva il suo migliore amico. Spesse volte il vecchio 20 [Titolo]| confessato ieri un vostro amico, Parri della Quercia, che 21 [Titolo]| padre? - chiese egli all'amico.~- A mio padre?... - balbettò 22 [Titolo]| il padre del suo giovine amico e gli fece gran festa. Ambedue 23 [Titolo]| accompagnare il suo giovane amico. Per fidanzato gli parve 24 [Titolo]| nome del primo e prediletto amico di Spinello Spinelli. Infine, 25 [Titolo]| non era andato a cercare l'amico, il suo compagno d'arte? 26 [Titolo]| altrimenti, voluto, cansare l'amico. E Spinello Spinelli lo 27 [Titolo]| pensavate al vostro povero amico?~- Sempre; - rispose ella 28 [Titolo]| minaccia.~- No, Spinello, amico mio, non giurate la morte 29 [Titolo]| dov'è andato a salutare un amico.~- È un fedel servitore; - 30 [Titolo]| accento disperato.~- No, amico mio; - mormorò Fiordalisa; - 31 [Titolo]| rompersi dai singhiozzi.~- Amico mio, perchè ti lagni? - 32 [Titolo]| crudele; vivi, mio povero amico, vivi per i tuoi figli. 33 [Titolo]| a Spinello, gli disse:~- Amico mio, vorrei esser sorretta 34 [Titolo]| sue braccia.~- Spinello, amico mio, amante mio, - diss' 35 [Titolo]| pure, Tuccio, che il nostro amico ha sempre dato nel triste. 36 [Titolo]| l'Acciaiuoli. - Il nostro amico doveva essere già in balia 37 [Titolo]| rimarrò presso il nostro amico, e non sarà bene che io 38 [Titolo]| quella sciocca mania per l'amico Spinello! Mastro Jacopo 39 [Titolo]| storia dolente del suo povero amico, e confortò come potè quella 40 [Titolo]| Spinello ne parlò come di un amico, da cui si fosse separato 41 [Titolo]| che il cervello del suo amico andava in processione, e 42 [Titolo]| che mai, il nostro povero amico ha bisogno di qualcheduno 43 [Titolo]| grandemente il concetto del suo amico Spinello. In fin dei conti 44 [Titolo]| un compagno d'arte, all'amico della vostra giovinezza? -~ 45 [Titolo]| cagione! - gridò egli. - Amico mio, quest'uomo!~- Amico, 46 [Titolo]| Amico mio, quest'uomo!~- Amico, sì; - replicò messer Dardano. - 47 [Titolo]| prodigò al suo sventurato amico le più amorevoli cure. Ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License