Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parò 1 parola 12 parolai 1 parole 46 parolina 1 parrà 7 parrebbe 3 | Frequenza [« »] 46 altra 46 modo 46 nelle 46 parole 46 son 45 avevano 45 davanti | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze parole |
Capitolo
1 [Titolo]| Lo si vede dalle vostre parole. Ma io lo difenderò anche 2 [Titolo]| della gioventù. -~A quella parole di suo padre, Fiordalisa, 3 [Titolo]| toccato sul vivo da quelle parole, ma più dal tono canzonatorio 4 [Titolo]| burbero; per lui trovava le parole amorevoli, la placida assiduità 5 [Titolo]| Fiordalisa? -~All'udire quelle parole, Spinello si scosse e il 6 [Titolo]| di lui la conferma delle parole udite; poi guardava in aria, 7 [Titolo]| di meraviglia accolse le parole di Tuccio.~- Come lo sai? - 8 [Titolo]| la spiegazione di quelle parole del Chiacchiera. Ma gli 9 [Titolo]| più spiccia; ma le ultime parole, che racchiudevano un'accusa 10 [Titolo]| passare quella folata di parole, indi rispose:~- Oh, non 11 [Titolo]| si rideva, alle scherzose parole, e gli si augurava che anche 12 [Titolo]| un chiasso da non dirsi a parole. E per tutto quel giorno 13 [Titolo]| aver capito da quelle rotte parole l'argomento delle ire di 14 [Titolo]| consolava con le sue dolci parole e col suo divino sorriso. 15 [Titolo]| avevano confortato le soavi parole di Fiordalisa. E l'arte, 16 [Titolo]| che pure aveva spese tante parole a consigliare quell'opera, 17 [Titolo]| che non escivano fuori in parole formate. Madonna Fiordalisa 18 [Titolo]| voce che contrastava con le parole. - Il caldo della sala da 19 [Titolo]| tramestio da non dirsi a parole. Tutti volevano esser utili, 20 [Titolo]| spiegazione di quelle oscure parole. Messer Luca credette necessario 21 [Titolo]| moglie anche voi? -~A quelle parole, buttate là a caso, Spinello 22 [Titolo]| compagni d'arte. Alle ultime parole di Parri della Quercia si 23 [Titolo]| della virtù, non sono vuote parole. Perchè vuoi mostrarti spregiatore 24 [Titolo]| rimase lì un tratto senza parole, guardando la moglie e la 25 [Titolo]| commosse a tanta semplicità di parole.~- Che dite mai, padre mio? - 26 [Titolo]| di quell'uomo, parco di parole, avaro di tenerezze. Ma 27 [Titolo]| quel superbo cavaliere e le parole scambiate con lui nel Duomo 28 [Titolo]| muoversi, non udì che queste parole:~- Voi farete quel che vi 29 [Titolo]| qualche cosa, balbettò alcune parole die non avevano senso, e 30 [Titolo]| ascoltare la musica di quelle parole che escivano dalle labbra 31 [Titolo]| menzogna è chiara nelle vostre parole. Spinello si consolerà, 32 [Titolo]| altri! Eppure, le beffarde parole di messer Lapo, anche respinte 33 [Titolo]| avvenne a lei che altre parole, e non da messer Lapo, ridestassero 34 [Titolo]| di sè l'eco delle ultime parole di Spinello Spinelli.~Il 35 [Titolo]| Fiordalisa fremette a quelle parole di minaccia.~- No, Spinello, 36 [Titolo]| egli, colpito da quelle parole, e più dall'accento con 37 [Titolo]| vostra dolcezza infinita? Parole sussurrate da labbro a labbro, 38 [Titolo]| udire il suono delle proprie parole, - che io non vivrò con 39 [Titolo]| creatura balbettò ancora poche parole, il cui suono si spense 40 [Titolo]| Tuccio di Credi, udendo le parole di messer Dardano.~E ad 41 [Titolo]| davvero. -~Fatte queste parole, che vi daranno misura della 42 [Titolo]| bianco; era, a dirvela in due parole, una rovina d'uomo. La gioventù 43 [Titolo]| Spinello si scosse a quelle parole, alzò gli occhi e salutò 44 [Titolo]| cui stava seduto, udì le parole di messer Dardano e si volse 45 [Titolo]| sdegnosamente le spalle.~- Quante parole inutili! - esclamò egli. - 46 [Titolo]| agevole intenderla dalle rotte parole che gli uscivano di bocca.