Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedesse 3
vedessero 1
vedessi 1
vedete 40
vedeva 24
vedevano 7
vedevate 1
Frequenza    [«  »]
40 monna
40 quelle
40 tutta
40 vedete
39 assai
39 caso
39 città
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

vedete

   Capitolo
1 [Titolo]| la figlia d'un pittore. Vedete come il destino aveva disposte 2 [Titolo]| infatti, è un ritratto. Vedete qua! -~E levato dal quaderno 3 [Titolo]| gli ha fatto buon giuoco. Vedete qua; con due tratti di penna 4 [Titolo]| all'esito del tentativo.... Vedete qua Tuccio di Credi, il 5 [Titolo]| Eccoli qua, del resto; non ci vedete il ritratto di madonna Fiordalisa? 6 [Titolo]| verso del nuovo venuto. - Vedete che degnazione! O che si 7 [Titolo]| o in quella disciplina.~Vedete, ad esempio, il nostro bravo 8 [Titolo]| a sommergersi in mare?~- Vedete la modestia, che è andata 9 [Titolo]| io al settimo cielo? Poi vedete, maestro, qui siamo nel 10 [Titolo]| effetto contrario.~- La vedete così? - aveva detto in fine 11 [Titolo]| così rispose al maestro:~- Vedete che caso! Dobbiamo rinunziare 12 [Titolo]| con ironico accento. - Ma vedete un po' che combinazione! 13 [Titolo]| ciascuno. Ma il modo!... Vedete? È il modo, che ci offende. 14 [Titolo]| che eravate gelosi? Ma io, vedete, mia figlia la a chi 15 [Titolo]| troppo buono, con me. Ma io, vedete, non son mica molto contento 16 [Titolo]| pazienza! -~Non era molto, come vedete, e si poteva pensare che 17 [Titolo]| chiudere bottega. Io, come vedete, ho già incominciato a far 18 [Titolo]| essere fedelmente rese. Ora, vedete, padre mio, quando io mi 19 [Titolo]| linea, ecco il gran punto. Vedete quanti pittori ci si son 20 [Titolo]| ci dev'esser una malia. Vedete, maestro? Non mi vien fatto 21 [Titolo]| Dio buono! E la bocca! Vedete come mi riesce stentata.~- 22 [Titolo]| spesso di espressione....~- Vedete che sciocco son io! - gridò 23 [Titolo]| mi si affacci alla mente. Vedete, del resto, che io non la 24 [Titolo]| arte non è fatta per me. Vedete? Qui, con la vostra immagine, 25 [Titolo]| minuzzoli. E per giunta (vedete che sciocca!) non s'è messa 26 [Titolo]| di Parri della Quercia. Vedete stranezza di casi! Un dipintore 27 [Titolo]| o di sottosquadri.~Come vedete, le commissioni fioccavano. 28 [Titolo]| divenuta un inferno. Come vedete, fo anche un'opera buona. 29 [Titolo]| vi ama. Spinello! E voi vedete che io non vi faccio misteri; 30 [Titolo]| esempio costante di ciò che vedete intorno a voi sembra dirvi 31 [Titolo]| a finire di persuaderla: vedete, la donna che io ho, non 32 [Titolo]| e lo sono rimasto, come vedete. Egli e messer Dardano potranno 33 [Titolo]| desiderio dell'opera sua.~- Vedete, maestro, - gli dicevano, 34 [Titolo]| inteso e mi ha perdonato. Vedete, Fiordalisa, il suo perdono 35 [Titolo]| amore faccia miracoli! Ma vedete quel dannato di Spinello! 36 [Titolo]| mastro Jacopo di Casentino. E vedete disdetta; Parri della Quercia 37 [Titolo]| sarebbe stato l'ultimo?~- Vedete, messere; - diceva egli, 38 [Titolo]| dire: - Orbene, messere, lo vedete anche voi, come è ridotto? -~ 39 [Titolo]| Ahimè! dice il filosofo. Vedete il triste uso che noi facciamo 40 [Titolo]| amorevolmente per un braccio.~- Vedete, Tuccio, com'è bello quest'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License