Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vizio 2
vo 8
vocazione 3
voce 38
voci 2
voga 1
voglia 19
Frequenza    [«  »]
38 santa
38 sotto
38 veduto
38 voce
37 dipingere
37 figlia
37 parte
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

voce

   Capitolo
1 [Titolo]| un aiuto.~Indi, ad alta voce, mastro Jacopo proseguì:~- 2 [Titolo]| mastro Jacopo? - gridò una voce, che mise lo scompiglio 3 [Titolo]| Mastro Jacopo aveva udito la voce del nuovo visitatore, ed 4 [Titolo]| da capo, e, con un fil di voce, così rispose a suo padre;~- 5 [Titolo]| proprie forze; indi, con voce sepolcrale, diede il triste 6 [Titolo]| aura e al bisbiglio d'una voce sommessa. Quel susurro le 7 [Titolo]| che.... -~Indi, a bassa voce, mutato argomento, proseguì:~- 8 [Titolo]| che era avvezzo al tono di voce dell'amico Tuccio e non 9 [Titolo]| confuso bisbiglio d'una voce arcana. La ragione, acquietata 10 [Titolo]| fidanzata, le chiese sotto voce:~- Madonna, che avete? Vi 11 [Titolo]| inosservato, quando gli giunse la voce di Spinello.~- Subito; - 12 [Titolo]| fanciulla, con un filo di voce. - Quest'aria mi fa bene. 13 [Titolo]| Jacopo, ma con un tono di voce che contrastava con le parole. - 14 [Titolo]| esclamò il vecchio, con voce soffocata dai singhiozzi. - 15 [Titolo]| domandò mastro Jacopo con voce tuonante. - Non voglio che 16 [Titolo]| defunti; - gli bisbigliò con voce soffocata dalle lagrime. - 17 [Titolo]| gentiluomo, dandovi sulla voce. - È debito d'un cavaliere 18 [Titolo]| del mondo, ascoltate la voce arcana che è dentro di voi 19 [Titolo]| Zanobi, conchiudendo ad alta voce un suo ragionamento mentale, - 20 [Titolo]| conforto al dolore. Nessuna voce arcana giunse dal regno 21 [Titolo]| sepolcrale era muta; la voce arcana, invocata da lui, 22 [Titolo]| Lapo Buontalenti, che la voce pubblica diceva invaghito 23 [Titolo]| e in quel modo, come una voce dalla tomba?~Anche voi, 24 [Titolo]| ignora perfino che io... -~La voce di messer Lapo si perdette 25 [Titolo]| muro, dond'era venuta la voce.~Vide allora l'atto supplichevole 26 [Titolo]| Spinello aveva riconosciuta la voce di madonna Fiordalisa, della 27 [Titolo]| rispose ella con un filo di voce.~- Angelo, ed io l'ho meritato, 28 [Titolo]| soggiunse ella abbassando la voce, - siamo forse così puri, 29 [Titolo]| raccoglimento, e pareva la voce della natura, la nota della 30 [Titolo]| dei grilli canterini; la voce della natura, la cara nota 31 [Titolo]| te. -~Parlavano a bassa voce, guancia a guancia, tenendosi 32 [Titolo]| beneplacito. -~Indi, alzando la voce gridò:~- A me la mia gente! 33 [Titolo]| mia! - esclamò egli, con voce lagrimosa.~- Sei tu, Spinello! - 34 [Titolo]| morrò; - disse Spinello, con voce soffocata dalle lagrime.~- 35 [Titolo]| che egli è impazzito?~- La voce ne è corsa; ma speriamo 36 [Titolo]| messer Dardano.~E ad alta voce proseguì:~- Messere, da 37 [Titolo]| sfuggito il tremito della voce di Tuccio. - Che cosa avete 38 [Titolo]| serpenti, e qual suono abbia la voce d'un demone! -~Tuccio di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License