Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parsa 1 parsimonia 2 parso 4 parte 37 partecipava 1 partenza 2 parti 17 | Frequenza [« »] 38 voce 37 dipingere 37 figlia 37 parte 37 po' 37 ripigliò 36 casentino | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze parte |
Capitolo
1 [Titolo]| madonna, spiravano da ogni parte della sua bella persona, 2 [Titolo]| più propriamente in una parte della chiesa, cioè a dire 3 [Titolo]| abitazione da quella medesima parte della città.~Come furono 4 [Titolo]| schizzare acqua e fango d'ogni parte. Sicuro, anche fango. Certe 5 [Titolo]| e questo è meritorio da parte loro) quando vedono che 6 [Titolo]| esecuzione. Rimutò qualche parte, rifece il disegno, accrebbe 7 [Titolo]| assentimento a quell'ultima parte del discorso di mastro Jacopo.~- 8 [Titolo]| quella piccola attenzione da parte loro.~I giovani stettero 9 [Titolo]| già incominciato a far la parte del Chiacchiera; anzi, fo 10 [Titolo]| ad osservare in ogni sua parte il dipinto. La composizione 11 [Titolo]| tutto. Perchè, infine, la parte manuale, la praticaccia 12 [Titolo]| mano, o in qualche altra parte di me, ci dev'esser una 13 [Titolo]| delicati i trapassi da una parte ad un'altra. E allora, se 14 [Titolo]| le labbra, che sono tanta parte del viso, mutano spesso 15 [Titolo]| ritornare col pennello su questa parte e su quella, se il disegno 16 [Titolo]| giudici, senza sapere da che parte si tenga un pennello. -~ 17 [Titolo]| di Credi, così chiamato a parte della gioia di Spinello 18 [Titolo]| Orgogliosi lo siam tutti la parte nostra, e meglio sarebbe 19 [Titolo]| rammentarsene poi, come d'ogni parte più appariscente della bellezza 20 [Titolo]| che volavano a lei d'ogni parte, e direi quasi il crepitio 21 [Titolo]| mastro Jacopo avevano preso parte moltissimi, in Arezzo, e 22 [Titolo]| poichè l'edifizio dava dalla parte posteriore sull'Arno, ed 23 [Titolo]| domestica di cui voleva far parte a Spinello colorava alquanto 24 [Titolo]| Spinello voltò dalla parte di messer Dardano il suo 25 [Titolo]| cioè a dire imperfetti la parte loro, si seccano di questa 26 [Titolo]| gitta gli arnesi della sua parte, incominciando da quei mustacchi 27 [Titolo]| andatura impacciata, che in parte lasciava indovinare e in 28 [Titolo]| lasciava indovinare e in parte nascondere il difetto già 29 [Titolo]| certo dispiacere? La più parte deboli di tempra, perchè 30 [Titolo]| Spinello, essendo entrato a far parte della compagnia, andava 31 [Titolo]| soffriva anche lui la sua parte. S'era fatto più cupo e 32 [Titolo]| fosse Spinello e di qual parte di Toscana.~- To' - aveva 33 [Titolo]| inoltrarsi due viandanti, dalla parte della città. Non erano contadini, 34 [Titolo]| audacissimi, da qualunque parte essi vengano, a qualunque 35 [Titolo]| e a discendere da quella parte che essa gli aveva accennata. 36 [Titolo]| suo antico fidanzato che parte ci avessi avuto io nella 37 [Titolo]| di buono che una piccola parte di questa composizione.