Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trionfi 5
trionfo 4
trista 3
triste 35
tristezza 13
tristezze 3
tristi 9
Frequenza    [«  »]
35 colori
35 dalle
35 potuto
35 triste
35 voluto
34 dato
34 diss
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

triste

   Capitolo
1 [Titolo]| voce sepolcrale, diede il triste annunzio ai compagni:~- 2 [Titolo]| bottega di mastro Jacopo era triste, quando Spinello rimise 3 [Titolo]| seguire il maestro. Era un triste viaggio, quello che stava 4 [Titolo]| principessa si svegliò più triste dell'usato; guardò nel suo 5 [Titolo]| l'esplorazione, divenne triste senz'altro e una lagrima 6 [Titolo]| Cortona guardava con occhio triste il povero pittore impazzito. 7 [Titolo]| chiederete come avesse accolto il triste annunzio messer Lapo Buontalenti. 8 [Titolo]| giovinotto dall'aspetto assai triste; - ripigliò il vecchio gentiluomo. - 9 [Titolo]| dopo la sua figliuola.~- Triste cosa! - mormorò il vecchio 10 [Titolo]| il lavoro? La mia anima è triste.~- Orbene, che importa? 11 [Titolo]| non era piacevole. La sua triste e cara consuetudine era 12 [Titolo]| che si tornasse su quel triste argomento. Spinello era 13 [Titolo]| figlio che siete. Morrà triste, se non saprà che il vostro 14 [Titolo]| esule dalla sua Firenze e triste come tutti gli esuli, non 15 [Titolo]| fanciullezza. Son venuto su triste come lui e lo sono rimasto, 16 [Titolo]| contegnoso, impacciato, quasi triste; ma quell'aria, che s'accordava 17 [Titolo]| Spinello non ebbe neanche quel triste conforto al dolore. Nessuna 18 [Titolo]| pienezza d'affetto la sua triste domanda: mi avete voi perdonato? 19 [Titolo]| Infine, che importava l'umor triste del marito, se di lui, e 20 [Titolo]| espandere nel seno del suo triste o glorioso compagno.~Ghita, 21 [Titolo]| estimazione delle genti, triste, ma operoso, anzi più operoso 22 [Titolo]| più operoso quanto più era triste. solo Arezzo chiedeva 23 [Titolo]| tolse Spinello dalla sua triste meditazione. Temendo di 24 [Titolo]| ella ad un altro? Ahimè, triste cosa; le due anime che un 25 [Titolo]| della vergine, aveva dato il triste responso. E morta appariva 26 [Titolo]| com'era, si chiuse nel suo triste silenzio, aspettando la 27 [Titolo]| anch'egli alla legge comune. Triste cosa, ma vera. Restava solamente 28 [Titolo]| sapete? Ogni giorno della mia triste vita è stato un assiduo 29 [Titolo]| quel punto indovinava il triste dramma, a cui il destino 30 [Titolo]| Vivi, le l'ho detto; vivi triste, ma vivi. Col desiderio 31 [Titolo]| povere ossa, dentro. Ahi, triste cosa, morire! Non voglio 32 [Titolo]| amico ha sempre dato nel triste. Sarà la stessa malattia 33 [Titolo]| e come il suo animo, di triste che era, ed inchinevole 34 [Titolo]| che avevano purtroppo il triste effetto di offuscargli la 35 [Titolo]| dice il filosofo. Vedete il triste uso che noi facciamo dei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License