Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pur 19
pura 1
purchè 3
pure 34
puri 1
puro 1
purtroppo 2
Frequenza    [«  »]
34 esser
34 figura
34 massari
34 pure
34 questi
34 verso
33 avere
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

pure

   Capitolo
1 [Titolo]| la vedesse in un altro.~- Pure, - notò il Chiacchiera, - 2 [Titolo]| arieggiano la sua figura.~- -Sia pure; - disse mastro Jacopo, 3 [Titolo]| maestro il discepolo! E se pure si fosse dovuto dire: migliore 4 [Titolo]| tutto ciò senza rifarsi pure una volta ai principii. 5 [Titolo]| ciò, ve ne prego! Sapete pure che non ardivo!~- Già, tu 6 [Titolo]| tu non farai, Tuccio, se pure tu campassi mill'anni: - 7 [Titolo]| esortazioni pacifiche, se pure egli avesse creduto di farne, 8 [Titolo]| bene o male, e mettete pure che fosse male, ho imparato 9 [Titolo]| loro occhi. Perciò mettete pure che io, vedendoli più attenti 10 [Titolo]| dal naturale, dal vivo! Se pure non vi piaccia di contare 11 [Titolo]| rispose mastro Jacopo. - Sai pure, è il vizio dei vecchi!~- 12 [Titolo]| Lippo del Calzaiolo. Vadano pure; io sarò lieto di non sentirne 13 [Titolo]| accettare una linea, che pure non finiva di contentarlo.~ 14 [Titolo]| incantato davanti alla bellezza.~Pure, con tanta diligenza, con 15 [Titolo]| dolse di ciò. Egli, che pure aveva spese tante parole 16 [Titolo]| giorno di San Luca? Sai pure. San Luca è il patrono dei 17 [Titolo]| la sua casa, che valevano pure le armi di concessione degli 18 [Titolo]| non ci può far nulla; se pure è vero che si possa lavorare 19 [Titolo]| sguardo alla sua bella vicina.~Pure negli occhi doveva essergliene 20 [Titolo]| È, vi dico, è.~- Sia pure come voi dite, maestro. 21 [Titolo]| naturale del mondo. Sapete pure! Le ragazze, quando ci hanno 22 [Titolo]| Spinello. - Se io volessi pure risolvermi al gran passo, 23 [Titolo]| giorno o l'altro bisognerà pure aprirgli l'uscio di casa. 24 [Titolo]| Mai e poi mai. Chiedessero pure i maggiorenti della città 25 [Titolo]| uno studio così fine. E se pure una vaga malinconia s'impadronì 26 [Titolo]| fissandolo negli occhi.~- Mettete pure che sia così; - disse di 27 [Titolo]| Messere, conducetemi pure a Firenze; io vi giuro per 28 [Titolo]| le sue ardenti carezze!~Pure, così doveva essere. La 29 [Titolo]| immagine di Spinello. Uccidimi pure, poichè questo è il tuo 30 [Titolo]| avesse tradito! Credetelo pure, io l'avrei benedetta, anche 31 [Titolo]| le donne.~- Orbene, sia pure così; - rispose Spinello. - 32 [Titolo]| o finiva in un altro, se pure si poteva dire che ne finisse 33 [Titolo]| solite malinconie. Sapete pure, Tuccio, che il nostro amico 34 [Titolo]| il vostro ultimo giorno? Pure, quella donna adempie senza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License