Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buoi 1
buon 30
buon' 1
buona 32
buone 5
buoni 8
buonino 1
Frequenza    [«  »]
32 artista
32 bel
32 bellezza
32 buona
32 ebbe
32 fatta
32 resto
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

buona

   Capitolo
1 [Titolo]| Maisì, maestro. Ed è la buona, mi pare.~- Eh, sì e no. 2 [Titolo]| raccomanda che per un poco di buona volontà.~- Voi gli siete 3 [Titolo]| impariate a lavorare di buona voglia. Spinello Spinelli 4 [Titolo]| schietta, non ripeteva di buona voglia l'invito. Gli sapeva 5 [Titolo]| almeno, che ha un'aria così buona!...~- No, non c'è lui. E 6 [Titolo]| ponte.~L'impressione fu buona, anzi ottima. Si maravigliavano 7 [Titolo]| non era ancora la volta buona. E Spinello, o sbagliando 8 [Titolo]| Quanto alle tinte e alla buona preparazione della calce, 9 [Titolo]| occhio ed il cenno di una buona massaia. Perciò, immaginate 10 [Titolo]| lettor sottile, non mi menate buona la ragione domestica, rammentando 11 [Titolo]| loro il lume acceso e la buona notte. Era una vita monotona. 12 [Titolo]| lodarsi grandemente della buona idea che lo aveva condotto 13 [Titolo]| che si possa lavorare di buona voglia.~Del resto, la quiete 14 [Titolo]| vedete, fo anche un'opera buona. Ella ha poi un cuor d'oro; 15 [Titolo]| voi poteste mandargli una buona volta l'annunzio che suo 16 [Titolo]| E poichè ho udito d'una buona fanciulla che vi ama.... 17 [Titolo]| Ghita ha un'aria modesta e buona che innamora. E certamente 18 [Titolo]| glorioso compagno.~Ghita, anima buona, sa Iddio se mi duole di 19 [Titolo]| magnificenza del luogo e alla buona opinione che i pistoiesi 20 [Titolo]| dava il buon giorno o la buona sera al giovine forestiero, 21 [Titolo]| Va, te ne prego, va, mia buona Cia; prendi un po' d'acqua, 22 [Titolo]| Ma tu conosci Cia, la buona contadina. Ella mi ama; 23 [Titolo]| , sul terrazzo. Andate, buona donna, ella aspetta i vostri 24 [Titolo]| davanti ai loro occhi, la buona Cia accorreva presso la 25 [Titolo]| aveva colta nel fianco.~La buona Cia si era fatta da principio 26 [Titolo]| quell'anima addolorata.~- Mia buona signora, chetatevi; - disse 27 [Titolo]| vita mi sfugge!... -~La buona Cia le spruzzò acqua sul 28 [Titolo]| tra le sue braccia.~- Mia buona Cia, allontana quegli uomini. 29 [Titolo]| si nasce tutti sotto una buona stella, e la mia è stata 30 [Titolo]| fosse curiosa di sapere. La buona creatura apparteneva a quella 31 [Titolo]| il suo compagno d'arte.~- Buona sera, Tuccio! - diss'egli 32 [Titolo]| stendendogli la mano.~- Buona sera, maestro! - rispose


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License