Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bell' 7 bella 93 belle 8 bellezza 32 belli 1 bellissima 7 bellissime 1 | Frequenza [« »] 33 tre 32 artista 32 bel 32 bellezza 32 buona 32 ebbe 32 fatta | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze bellezza |
Capitolo
1 [Titolo]| riconosciuta come un miracolo di bellezza. È facile che si nasconda 2 [Titolo]| conosce, e tuttavia è un'altra bellezza. Il pittore che la ritraesse 3 [Titolo]| Santo. Ma qui appunto è la bellezza del contrasto. Non è forse 4 [Titolo]| piacere il difetto, quasi bellezza nuova, quintessenza di perfezione, 5 [Titolo]| agli occhi, pensando che la bellezza, nella figura umana, non 6 [Titolo]| rimanere incantato davanti alla bellezza.~Pure, con tanta diligenza, 7 [Titolo]| io non sentissi la vostra bellezza, intenderei il mal esito; 8 [Titolo]| mondo della sua fiorente bellezza. Ma quantunque la fine dell' 9 [Titolo]| Fiordalisa, quest'angelo di bellezza doveva toccare in premio 10 [Titolo]| Abbiamo ammirata la sua bellezza esteriore, ma l'anima sua 11 [Titolo]| da sè. Il fiorire della bellezza era stato precoce, e il 12 [Titolo]| parte più appariscente della bellezza di lei; è il lampo in cui 13 [Titolo]| tutti come un miracolo di bellezza e di grazia. L'annunzio 14 [Titolo]| rammentava la sua maravigliosa bellezza, raggio di sole così presto 15 [Titolo]| Fiordalisa era un miracolo di bellezza. Iddio non ha voluto che 16 [Titolo]| quell'immagine di celestiale bellezza, che la morte ha potuto 17 [Titolo]| destinata a risplendere per la bellezza, e ad essere dal più al 18 [Titolo]| bontà dell'animo e dalla bellezza della bocca. Peccato che 19 [Titolo]| nemmeno la metà della sua bellezza; - ripigliò il vecchio contadino. - 20 [Titolo]| riso divino della vostra bellezza. A qual pro' se tutti vi 21 [Titolo]| Abbominevole cosa! E la bellezza di lei, che aveva infiammato 22 [Titolo]| creazione, sentono come noi la bellezza. Sommessi al suo potere 23 [Titolo]| cagione della sua grande bellezza. -~Messer Dardano intendeva 24 [Titolo]| aggravata dalla sua medesima bellezza? E non deve risaltare agli 25 [Titolo]| fare una distinzione tra la bellezza esterna e la bellezza interiore? 26 [Titolo]| la bellezza esterna e la bellezza interiore? Ahimè! dice il 27 [Titolo]| ad onta della sua grande bellezza esteriore, averci il baco 28 [Titolo]| dell'artefice, cresceva la bellezza del tipo, e, insieme con 29 [Titolo]| tipo, e, insieme con la bellezza, balzava fuori una rassomiglianza, 30 [Titolo]| impronta di una straordinaria bellezza, andava effigiando nel volto 31 [Titolo]| Fiordalisa il colmo della bellezza umana, si poteva credere 32 [Titolo]| egli doveva esprimere la bellezza di uno spirito malvagio?~