Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muraglione 1
muratori 1
muricciuolo 2
muro 31
musica 1
muso 1
musoneria 1
Frequenza    [«  »]
31 dipinto
31 meno
31 mezzo
31 muro
31 pistoia
31 ragione
31 subito
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

muro

   Capitolo
1 [Titolo]| guardiani, o con un buco nel muro.~Spinello, come potete argomentare, 2 [Titolo]| mastro Jacopo. - Vai , al muro, dove non è ancora stata 3 [Titolo]| un cane che s'accosta al muro? L'uomo che vuole avanzare 4 [Titolo]| prima che l'intonaco del muro potesse disseccarsi, e qual 5 [Titolo]| le tinte, mentre che il muro è molle, mostrano una cosa 6 [Titolo]| modo, che poi, secco il muro, non è più quella di prima. 7 [Titolo]| giovine levando gli occhi dal muro, per guardare il maestro. - 8 [Titolo]| molto. Se ti riesce sul muro quell'aria di testa, come 9 [Titolo]| bisognavano per quel tratto di muro. Non gli restava che di 10 [Titolo]| sulle giunture, lo stese al muro, incollandolo sui lembi; 11 [Titolo]| e , ritto davanti al muro, con un occhio al disegno 12 [Titolo]| un'arricciatura grossa sul muro, debitamente scrostato; 13 [Titolo]| nuovo tanta superficie di muro, quanta Spinello credeva 14 [Titolo]| vederlo sulla tavola.~- O sul muro; - soggiunse Parri. - Spinello 15 [Titolo]| calcare i suoi cartoni sul muro e da mettere il colore sui 16 [Titolo]| posto il pennello su d'un muro, e il richiamare così di 17 [Titolo]| caso faremo rastiare il muro, e voi pagherete a me il 18 [Titolo]| spolverizzarla dai cartoni sul muro. Figuratevi poi come dovesse 19 [Titolo]| dipingere quel tratto di muro che è stato preparato per 20 [Titolo]| continuamente bagnato il muro che si dipinge; i colori 21 [Titolo]| guastamestieri; perchè, oltre che il muro non fa il suo corso di mostrar 22 [Titolo]| arrischiato a lavorare in muro, ereditava il luogo e la 23 [Titolo]| dovuto tirarmi contro il muro, per lasciarla passare. 24 [Titolo]| Buontalenti, cinta da un muro nerastro, che si vedeva 25 [Titolo]| qua e , e più spesso al muro nerastro che girava torno 26 [Titolo]| sporgeva dal ciglio del muro. Se la donna del castello 27 [Titolo]| comparire sul ciglio del muro nerastro una figura di donna. 28 [Titolo]| fu a cinquanta passi dal muro, si fermò, levando gli occhi, 29 [Titolo]| chinando gli occhi a' piedi del muro, dond'era venuta la voce.~ 30 [Titolo]| difficoltà o spesa, tagliarono il muro intorno all'affresco, e 31 [Titolo]| avevano chiesto un disegno sul muro. E Spinello, che era sempre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License