Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vergognava 1
vergognosi 1
veri 3
verità 30
vermiglio 2
vernia 1
verniciatura 1
Frequenza    [«  »]
30 nuovo
30 quanto
30 queste
30 verità
29 anni
29 desiderio
29 disegno
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

verità

   Capitolo
1 [Titolo]| gli occhi del babbo.~- In verità, - diss'egli allora, tanto 2 [Titolo]| crederebbe di non averla resa con verità, se la vedesse in un altro.~- 3 [Titolo]| di strano?~- Niente, in verità; niente strano in voi altri. 4 [Titolo]| sentimento profondo della verità, che doveva rifare di sana 5 [Titolo]| tua vita, hai detto una verità.~- Eh, che volete, maestro? 6 [Titolo]| san Donato. Bell'opera, in verità; ci si vedeva un'aggiustatezza 7 [Titolo]| ferma il merito mio. La verità è una e va detta senza risparmio.~- 8 [Titolo]| grandi pittori, piena di verità e di magnificenza. Aveva 9 [Titolo]| perfezione, suggello di verità, come il marchio nell'oro! 10 [Titolo]| fatto di esprimerlo con verità, allora soltanto dovrai 11 [Titolo]| complesso armonico della verità. Indovinate la linea, ecco 12 [Titolo]| Arezzo? - Sì, moltissimo, in verità; ma che volete, messer Jacopo? 13 [Titolo]| della sua fama. Perchè, in verità, supporlo ignaro dell'effetto 14 [Titolo]| socchiudendo le palpebre.~- In verità, - disse Spinello, che aveva 15 [Titolo]| coscienza del suo dolore. In verità, quando siffatte sciagure 16 [Titolo]| Messere, - diss'egli, - in verità...Io debbo esservi grato 17 [Titolo]| Spinello Spinelli; che, in verità, non sarebbe più giusto 18 [Titolo]| orecchio di monna Ghita. Io, in verità, non potrei starvene mallevadore; 19 [Titolo]| voluto contentar tutti, ma in verità non se ne sentiva la forza.~ 20 [Titolo]| Una cosa da nulla, in verità, e quasi non metterebbe 21 [Titolo]| Spinello non rispose. E in verità non aveva da risponder nulla, 22 [Titolo]| Un difetto da nulla, in verità, quello che aveva meritato 23 [Titolo]| mastro Zanobi, - dimmi la verità. Conosci tu un giovane, 24 [Titolo]| spose. Il suo bel volto, per verità, rosseggiava un po' troppo, 25 [Titolo]| sottigliezza, ma è tuttavia una verità. Chiedetene a tutti i filosofi 26 [Titolo]| coincidenza lo colpì. In verità era strano il fatto che 27 [Titolo]| ella si merita; perchè, in verità, non c'è dama in tutto il 28 [Titolo]| cosa intendeva di fare? In verità non lo sapeva neppur egli. 29 [Titolo]| l'ossequio che merita la verità) si compiacque di essere 30 [Titolo]| pensate che le ragioni della verità son superiori a tutti gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License