Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disegnava 2
disegnavano 1
disegni 13
disegno 29
disfatta 1
disgrazia 9
disgraziata 1
Frequenza    [«  »]
30 verità
29 anni
29 desiderio
29 disegno
29 ingegno
29 persona
29 sapeva
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

disegno

   Capitolo
1 [Titolo]| profittato grandemente, sì nel disegno, sì nell'arte del colorire. 2 [Titolo]| fanciullo ad operare nel disegno tali miracoli, che non si 3 [Titolo]| Ohimè, maestro, assai meno. Disegno alla meglio, o alla peggio, 4 [Titolo]| Valente, perchè il suo disegno era buonino; accorto, perchè 5 [Titolo]| credere d'aver fatto un disegno. Ma il guaio era che mastro 6 [Titolo]| maestro non ha veduto questo disegno! È impossibile che non abbia 7 [Titolo]| andato molto innanzi nel disegno, esprimendo col lapis rosso 8 [Titolo]| stante, data l'ultima mano al disegno, ne fece un rotolo e discese 9 [Titolo]| confessarlo. Fammi vedere il disegno.~- No, maestro, non ora. 10 [Titolo]| qualche parte, rifece il disegno, accrebbe con alcuni tocchi 11 [Titolo]| a giudice davanti al suo disegno, e raccolto in un silenzio 12 [Titolo]| indi, tirate sul suo primo disegno tante righe orizzontali 13 [Titolo]| di condurre il suo primo disegno alla misura dell'affresco 14 [Titolo]| al muro, con un occhio al disegno primitivo e l'altro al cartone, 15 [Titolo]| cartone e calcò su quello il disegno della sua composizione, 16 [Titolo]| maestro avesse ritoccato il disegno, data l'intonazione del 17 [Titolo]| ciò il filo d'un riposto disegno?~Comunque fosse, Lippo del 18 [Titolo]| diss'egli; - si tratta d'un disegno che abbiamo fatto in tre, 19 [Titolo]| porti, che io gli ho dato il disegno; anzi peggio, che io gli 20 [Titolo]| stupendamente, e composizione e disegno facevano onore all'artista. 21 [Titolo]| in cui si è incarnato il disegno della natura. E prima di 22 [Titolo]| parte e su quella, se il disegno è squilibrato da bel principio? 23 [Titolo]| discepolo, come è forte in disegno, non sia altrettanto pratico 24 [Titolo]| guadagnato di scioltezza; il disegno appariva più corretto, e 25 [Titolo]| considerando che l'arti del disegno avevano in Toscana, anzi 26 [Titolo]| fine, la sua cartella da disegno. Appena ebbe passato il 27 [Titolo]| di dall'angoscia, fece disegno di rapire all'estinta il 28 [Titolo]| cancellare, avevano chiesto un disegno sul muro. E Spinello, che 29 [Titolo]| trèspolo, aveva fatto il disegno richiesto, meritando in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License