Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tratterà 2
tratti 7
trattiene 2
tratto 28
travagliata 2
traversa 2
traverse 1
Frequenza    [«  »]
28 m'
28 ponte
28 so
28 tratto
28 uomini
28 volto
27 affresco
Anton Giulio Barrili
Il ritratto del diavolo

IntraText - Concordanze

tratto

   Capitolo
1 [Titolo]| disse mastro Jacopo a un tratto; - anche tu saresti pittore.~- 2 [Titolo]| di poterlo compagnare un tratto. Tanto, era tutta strada 3 [Titolo]| riconoscere d'onde Spinello avesse tratto il suo tipo. E così, di 4 [Titolo]| un lato; poi, tutto ad un tratto, vi passavano dall'altro, 5 [Titolo]| ingegno potente, averlo tratto dall'oscurità, avergli per 6 [Titolo]| gli bisognavano per quel tratto di muro. Non gli restava 7 [Titolo]| vero? -~Parri lasciò un tratto il pennello e stese la mano 8 [Titolo]| sorriso, che increspandole un tratto, lasciava scorgere due file 9 [Titolo]| aspetto ed espressione ad ogni tratto. E Tuccio di Credi, quell' 10 [Titolo]| mesticarmi i colori. Ad un tratto, i massari mi vogliono giù. 11 [Titolo]| E laggiù mi va male d'un tratto ciò che da principio era 12 [Titolo]| indugia a dipingere quel tratto di muro che è stato preparato 13 [Titolo]| braccio, ma accompagnandolo un tratto più oltre, anzi che trattenerlo. - 14 [Titolo]| Guardando Fiordalisa ad ogni tratto, Spinello s'immaginò ch' 15 [Titolo]| voleva sapere, e rimase un tratto senza parole, guardando 16 [Titolo]| Eravamo avvezzi a vedere quel tratto di paese popolato dalla 17 [Titolo]| medesime aure vitali. Ad un tratto, più nulla. Aure, luce, 18 [Titolo]| sensazione del vuoto.~A sviare un tratto i dolorosi pensieri, Spinello 19 [Titolo]| della sua dimora in Pistoia, tratto dall'amor solitario che 20 [Titolo]| Spinelli rimase ancora un tratto, chiacchierando con la donna, 21 [Titolo]| si fosse accompagnato un tratto con quest'ultimo.~Se non 22 [Titolo]| della Nievole. Tutto ad un tratto, Spinello vide comparire 23 [Titolo]| stanca; poscia, rimasta un tratto in piedi davanti alla balaustrata, 24 [Titolo]| ragione di quel che faceva, e tratto solamente da una forza quasi 25 [Titolo]| annunzio della morte di lei, tratto fuor di dall'angoscia, 26 [Titolo]| allontanò. Spinello la seguì un tratto, fino al limitare del terrazzo, 27 [Titolo]| viso, ed ella si riebbe un tratto.~- Che è avvenuto... di 28 [Titolo]| alcun che di perfetto, fosse tratto naturalmente ad effigiare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License