Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occhiaie 1 occhiata 12 occhiate 1 occhio 25 occhiolino 1 occorre 2 occorrenza 1 | Frequenza [« »] 25 bisogna 25 dentro 25 fuori 25 occhio 25 quali 25 siamo 25 solamente | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze occhio |
Capitolo
1 [Titolo]| qualità, che erano nell'occhio di ciascheduno, e nel suo 2 [Titolo]| davanti al muro, con un occhio al disegno primitivo e l' 3 [Titolo]| Jacopo vedeva assai di buon occhio Spinello Spinelli.~- Come 4 [Titolo]| degli esempi che avevo sott'occhio. Guardando ciò che il maestro 5 [Titolo]| un bottoncino di rosa, un occhio di sole che non ha voluto 6 [Titolo]| ebbrezze! Quand'anche un occhio esercitato, e memore delle 7 [Titolo]| volta. Abbi l'originale sott'occhio, e se non ti verrà fatto 8 [Titolo]| che faceva parer nero un occhio castagno dai riflessi dorati. 9 [Titolo]| potentissimi a trovare ciò che l'occhio non può dar sempre all'artista. 10 [Titolo]| indovinare. E l'espressione dell'occhio, Dio buono! E la bocca! 11 [Titolo]| si mettesse in pace e l'occhio del pittore si liberasse 12 [Titolo]| dieci, esse non valgono l'occhio ed il cenno di una buona 13 [Titolo]| da Cortona guardava con occhio triste il povero pittore 14 [Titolo]| Spinello Spinelli desse nell'occhio ad un cavaliere, che per 15 [Titolo]| suol dirsi, avevate fatto l'occhio.~Il vecchio gentiluomo ( 16 [Titolo]| principale.~- Dio santo! che occhio di sole! - esclamò egli 17 [Titolo]| adesso che guarda in aria. L'occhio ha una grande espressione, 18 [Titolo]| collo, quasi preparando l'occhio a quella andatura impacciata, 19 [Titolo]| Spinello non potè sfuggire all'occhio vigile di Tuccio di Credi. 20 [Titolo]| piantata di querci, donde l'occhio dominava la gran valle dell' 21 [Titolo]| portento. Doveva essere un occhio di sole, prima che le toccasse 22 [Titolo]| capegli neri e lucenti, l'occhio profondo e pieno d'espressione, 23 [Titolo]| non poteva sfuggire all'occhio attento della povera Ghita; 24 [Titolo]| prontamente in piedi tendendo l'occhio sospettoso e l'orecchio. 25 [Titolo]| che si rappresentava all'occhio, poteva rimaner dubbia,