Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] levò 1 leziosa 1 li 27 lì 23 libera 4 liberale 1 liberamente 2 | Frequenza [« »] 23 donato 23 granacci 23 grave 23 lì 23 nei 23 pareva 23 sei | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze lì |
Capitolo
1 [Titolo]| sapete, lettori, perchè di lì ci sarete passati un giorno 2 [Titolo]| fortificazioni improvvisate lì per lì da un esercito in 3 [Titolo]| fortificazioni improvvisate lì per lì da un esercito in aperta 4 [Titolo]| Spinello Spinelli rimase lì, pallido dalla commozione, 5 [Titolo]| Purchè non si soffra, lì dentro. Nel qual caso, addio 6 [Titolo]| Jacopo. - Perchè mi state lì grulli e confusi? - Vedi 7 [Titolo]| po', Fiordalisa; eccolo lì, l'uomo che non ardisce 8 [Titolo]| più io, se non vi pianto lì su' due piedi.~- O su quanti 9 [Titolo]| madonna Fiordalisa, e fermi lì. Del profilo fatto dal vostro 10 [Titolo]| lui, a vent'anni, o giù di lì? -~Ad onta di questa critica, 11 [Titolo]| giorno di lavoro fosse ancora lì, impacciato con le tinte, 12 [Titolo]| Spinello deliberò di piantar lì il suo ritratto, per cominciarne 13 [Titolo]| considerarsi come parenti, o giù di lì. C'erano poi gli scolari 14 [Titolo]| dalle nozze alla tomba! Lì, nella cameretta verginale, 15 [Titolo]| Tuccio.~Quell'altro si fermò lì, che forse aveva parlato 16 [Titolo]| dei grandi, e di lasciarvi lì, a mezzo della vostra perorazione.~ 17 [Titolo]| Acciaiuoli. Non accettò lì, su due piedi, perchè voleva 18 [Titolo]| voleva sapere, e rimase lì un tratto senza parole, 19 [Titolo]| sollecitudine s'inventa lì per lì; l'estasi non si 20 [Titolo]| sollecitudine s'inventa lì per lì; l'estasi non si comanda. 21 [Titolo]| aretini fossero come quello lì, non sarebbe davvero un 22 [Titolo]| nocciuoli e degli elci.~Lì presso, nel greto della 23 [Titolo]| da dubitarne. Tuccio era lì, e gli occhi di messer Dardano