Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] domine 2 domineddio 4 domo 1 donato 23 dond 1 donde 11 doni 1 | Frequenza [« »] 23 andato 23 atto 23 creatura 23 donato 23 granacci 23 grave 23 lì | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze donato |
Capitolo
1 [Titolo]| presso, un Miracolo di san Donato. L'opera è di grande rilievo, 2 [Titolo]| farai il Miracolo di san Donato, e sarà davvero....~- Un 3 [Titolo]| maestro, il Miracolo di san Donato non è di aver fatto morire 4 [Titolo]| cartone del Miracolo di san Donato era fatto, con grande soddisfazione 5 [Titolo]| fa, il sornione?~- Un San Donato che ammazza il serpente 6 [Titolo]| vederlo.~- Lo vedrete nel San Donato; - disse Parri della Quercia.~- 7 [Titolo]| intorno al suo Miracolo di san Donato. Bell'opera, in verità; 8 [Titolo]| quello che tu dipingi. San Donato ha un atteggiamento mosso, 9 [Titolo]| dove quel valentuomo di san Donato faceva il suo bravo miracolo 10 [Titolo]| alle prese col serpente san Donato mostrava una serenità maravigliosa, 11 [Titolo]| lo diranno più che il San Donato è farina del mio sacco. -~ 12 [Titolo]| un altro Miracolo di san Donato?~- Ah, mastro Jacopo, avevate 13 [Titolo]| ma dieci Miracoli di San Donato, e con l'obbligo per giunta 14 [Titolo]| tratta del Miracolo di san Donato, mi capisci? Del Miracolo 15 [Titolo]| capisci? Del Miracolo di san Donato.~- Ah, meno male! - esclamò 16 [Titolo]| dipingere il Miracolo di san Donato?~- I vostri, padre mio. 17 [Titolo]| per vedere il povero San Donato, il patrono della città, 18 [Titolo]| diverso, pel Miracolo di san Donato, da ciò che aveva fatto 19 [Titolo]| veduto un Miracolo di san Donato bello come il primo e condotto 20 [Titolo]| impalcatura, nella cappella di San Donato. Frattanto, Spinello Spinelli, 21 [Titolo]| resto, il Miracolo di san Donato richiedeva tutto il suo 22 [Titolo]| amico è l'autore d'un San Donato, nel Duomo Vecchio d'Arezzo? -~ 23 [Titolo]| dicevano, additandogli il San Donato da lui dipinto nel Duomo