Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] teologo 1 terminata 1 termine 5 terra 22 terrà 1 terrazza 16 terrazzino 4 | Frequenza [« »] 22 ragazzo 22 secondo 22 tante 22 terra 22 v' 21 accento 21 com' | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze terra |
Capitolo
1 [Titolo]| pensava forse alla sua terra, quando diceva ad una graziosa 2 [Titolo]| macinata per qualche anno la terra di Siena, aver fatto cuocere 3 [Titolo]| a fresco, cioè tutti di terra e non di miniere; con che 4 [Titolo]| Qui? a cinquanta palmi da terra?~- Che importa? La mia testa 5 [Titolo]| arrossì e chinò gli occhi a terra.~- Che idea! - diss'ella 6 [Titolo]| era andata ruzzoloni per terra. - E quei massari! Con che 7 [Titolo]| grandi, i potenti della terra, non erano fatti per la 8 [Titolo]| così presto invidiato alla terra, e nessuno sapeva acconciarsi 9 [Titolo]| qualche tempo in una sua terra sulla montagna pistoiese. 10 [Titolo]| volte toccava coi piedi la terra. La terra, per l'artista 11 [Titolo]| toccava coi piedi la terra. La terra, per l'artista è la sua 12 [Titolo]| splendore privilegiasse la terra, e l'ha ripreso con sè, 13 [Titolo]| vostra infelicità sulla terra.~L'umor nero di Spinello 14 [Titolo]| aveva abbandonata la sua terra? In Arezzo, di quel fatto, 15 [Titolo]| lui, lo vedeva cadere a terra come fulminato. Il povero 16 [Titolo]| tosto, chinando la fronte a terra, in segno di grande rammarico. 17 [Titolo]| aveva fatto stramazzare a terra. Spinello, lesto come una 18 [Titolo]| rivale, disteso supino per terra a boccheggiante nel proprio 19 [Titolo]| male in arnese nella sua terra natale, donde era escito 20 [Titolo]| in cui, piovendo sulla terra, si tramutarono in diavoli. 21 [Titolo]| e chinando gli occhi a terra, come se volesse ringraziare 22 [Titolo]| che apparisse mai sulla terra? -~Così dicendo, Spinello