Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nate 1 nati 2 natio 1 nato 17 natura 22 naturale 21 naturali 1 | Frequenza [« »] 17 fino 17 fondo 17 luogo 17 nato 17 niente 17 parti 17 pensò | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze nato |
Capitolo
1 [Titolo]| potrebbe sostenere che il sì è nato proprio in Arezzo, poichè 2 [Titolo]| migliori del suo tempo. Era nato a Prato vecchio, nella famiglia 3 [Titolo]| era un bel giovinottino, nato pittore come Giotto, e inclinato 4 [Titolo]| dovuto nasconderlo? Non era nato, quell'affetto, e non cresceva 5 [Titolo]| il quale non si sentiva nato per la grand'arte dell'affresco 6 [Titolo]| arcigni dello stampo antico. Nato nel secolo decimoquarto 7 [Titolo]| Spinelli era un ingegno nato di schianto, una nuova speranza 8 [Titolo]| un bravo giovane, che è nato pittore com'io son nato 9 [Titolo]| nato pittore com'io son nato maschio. Si può egli far 10 [Titolo]| pittore di vaglia che fosse nato fra le sue mura. Quind'innanzi 11 [Titolo]| rallegrarsi; il suo pittore era nato.~Mastro Jacopo accoglieva 12 [Titolo]| di Parri. Non si sentiva nato per nessuna altezza, e dalla 13 [Titolo]| molti, poichè egli non era nato in Arezzo e messer Luca 14 [Titolo]| stanco, che morì appena nato su quelle pallide labbra.~- 15 [Titolo]| capacitarmi in che modo sia nato questo innamoramento del 16 [Titolo]| che la legava a lui era nato il suo Parri? Monna Ghita 17 [Titolo]| udendo che il pittore era nato ad Arezzo. - Abbiamo un