Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ultima 7 ultime 4 ultimi 1 ultimo 16 umana 15 umane 2 umanesimi 1 | Frequenza [« »] 16 tanti 16 terrazza 16 trovato 16 ultimo 16 vivere 16 vivo 15 ahimè | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze ultimo |
Capitolo
1 [Titolo]| stemperato nell'acqua. E da ultimo, come abbiamo veduto dai 2 [Titolo]| voglia. Spinello Spinelli è l'ultimo venuto, ed eccolo già molto 3 [Titolo]| Tuccio di Credi era rimasto l'ultimo in bottega. E a lui era 4 [Titolo]| Spinello Spinelli, l'ultimo venuto a bottega, sposa 5 [Titolo]| e voleva spendere il suo ultimo grosso; se non si trattasse 6 [Titolo]| riderà bene chi riderà l'ultimo; - soggiunse Spinello, passando 7 [Titolo]| di travertino cotto. Da ultimo, quando si è dipinto, bisogna 8 [Titolo]| fanciulla riconobbe in lui l'ultimo venuto e il più modesto 9 [Titolo]| le fonti della vita; da ultimo accostò la guancia alle 10 [Titolo]| Zanobi andò bravamente all'ultimo esperimento. Bisognava far 11 [Titolo]| accompagnato un tratto con quest'ultimo.~Se non che per ammettere 12 [Titolo]| la sua mano e deporvi un ultimo bacio. Ella, si volse con 13 [Titolo]| Quercia, modesto ma non ultimo tra gli scolari di mastro 14 [Titolo]| fare men doloroso il vostro ultimo giorno? Pure, quella donna 15 [Titolo]| di sè che sarebbe stato l'ultimo?~- Vedete, messere; - diceva 16 [Titolo]| difficile, e l'ho lasciato per l'ultimo. Ci penserò stanotte, e