Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grande 47 grandemente 6 grandezza 5 grandi 16 grandiosa 1 grandiosità 1 grassi 1 | Frequenza [« »] 16 felicità 16 fine 16 giovani 16 grandi 16 grazia 16 guardare 16 incominciò | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze grandi |
Capitolo
1 [Titolo]| far dimenticare perfino i grandi uomini che son nati in Arezzo, 2 [Titolo]| dell'arte, quando vivevano i grandi maestri. Non le si conoscevano 3 [Titolo]| della pittura mancavano i grandi esemplari da proporre ai 4 [Titolo]| quel modo che l'hanno i grandi pittori, piena di verità 5 [Titolo]| ma altresì i due pesi più grandi che possa portare un uomo, 6 [Titolo]| azzurro. Gli occhi non erano grandi ma conferiva loro un aspetto 7 [Titolo]| sentendo istintivamente che i grandi, i potenti della terra, 8 [Titolo]| nel cuore di tutti? Le più grandi soddisfazioni della vanità 9 [Titolo]| servizi per quel giorno di grandi faccende domestiche. Parri 10 [Titolo]| una vita monotona. Ma ai grandi dolori queste vite convengono.~ 11 [Titolo]| dico già d'esser lieto. I grandi dolori non vogliono consolazione, 12 [Titolo]| medesimo, alla maniera dei grandi, e di lasciarvi lì, a mezzo 13 [Titolo]| occasione li fa innalzare a più grandi propositi, appaiono anche 14 [Titolo]| e pieno di angoscie così grandi come la gloria, si conveniva 15 [Titolo]| conosceva la storia delle sue grandi mestizie!~Tuccio di Credi 16 [Titolo]| Ciò che sentiamo di questi grandi esempi d'amore, così rari