Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fin 21 finalmente 15 finchè 1 fine 16 finestra 1 finestre 1 fingendo 2 | Frequenza [« »] 16 dolce 16 famiglia 16 felicità 16 fine 16 giovani 16 grandi 16 grazia | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze fine |
Capitolo
1 [Titolo]| vedete così? - aveva detto in fine Tuccio di Credi. - Accomodatevi. 2 [Titolo]| Che cosa si fa qui, alla fine? Si macina, si mestica, 3 [Titolo]| troppo rigoglio; il naso era fine e diritto; breve lo spazio 4 [Titolo]| d'incredulità.~- Alla fin fine, - diss'ella, - non è un 5 [Titolo]| bellezza. Ma quantunque la fine dell'affresco di Spinello 6 [Titolo]| e si rimpiangeva la sua fine miseranda; si rammentava 7 [Titolo]| Quercia. Già condannato ad una fine immatura, non impalmava 8 [Titolo]| lungo abbastanza, ma in fine, era un collo bianco e tondeggiante, 9 [Titolo]| sfigurare lo avrà. -~Così ebbe fine il primo dialogo dei coniugi 10 [Titolo]| allo spettacolo della sua fine miseranda. Non parlo per 11 [Titolo]| fatto per uno studio così fine. E se pure una vaga malinconia 12 [Titolo]| torto di lui; perchè in fine, egli era un pretendente 13 [Titolo]| Aveva portata, per ogni buon fine, la sua cartella da disegno. 14 [Titolo]| proprio felice di aver posto fine a questa mala intesa; che 15 [Titolo]| che questo non era il tuo fine, quando portavi a me i lagni 16 [Titolo]| richiama l'idea del trionfo?~ ~Fine.~ ~