Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ultime 4 ultimi 1 ultimo 16 umana 15 umane 2 umanesimi 1 umani 2 | Frequenza [« »] 15 storia 15 sui 15 tardi 15 umana 15 venuta 14 affreschi 14 allegrezza | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze umana |
Capitolo
1 [Titolo]| maniera, sciogliendo la figura umana dalle rigidezze dell'arte 2 [Titolo]| grave, divenne tosto più umana e salutò cortesemente il 3 [Titolo]| già detto, si dimostrava umana col nuovo discepolo dì suo 4 [Titolo]| quali vedevano la figura umana più smilza del naturale, 5 [Titolo]| la bellezza, nella figura umana, non è un composto di linee 6 [Titolo]| romperle. Ah, povera macchina umana!~Chiuso con questo malinconico 7 [Titolo]| di sè che nella compagine umana troppo breve spazio intercede 8 [Titolo]| Non dissimilmente la vita umana e le sue molte vicende, 9 [Titolo]| non duri eterno nell'anima umana. L'esempio costante di ciò 10 [Titolo]| conservazione; la fibra umana ha qualche cosa in sè, che 11 [Titolo]| possibile che la natura umana ci condanni a morte, e che 12 [Titolo]| ha sciolti per te l'anima umana ne' suoi impeti di poesia! 13 [Titolo]| soffrire; tanto, che lingua umana non potrebbe ridire. Sono 14 [Titolo]| il colmo della bellezza umana, si poteva credere che, 15 [Titolo]| celeste e la rimembranza umana che prendeva vita da esso,