Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fonte 1 fonti 1 forestiero 2 forma 13 formale 1 formate 1 formato 1 | Frequenza [« »] 13 disegni 13 farà 13 festa 13 forma 13 giovinotto 13 immaginate 13 lasciò | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze forma |
Capitolo
1 [Titolo]| erano presentati in quella forma gli scolari di mastro Jacopo, 2 [Titolo]| quasi febbrile. L'idea e la forma gli escivano insieme, nello 3 [Titolo]| ostacolo. Il serpente, nella forma delle zampe, delle fauci 4 [Titolo]| anche lodato nella sua prima forma, intenderà queste cose. 5 [Titolo]| fatta". Ella rise della forma bizzarra che suo padre avea 6 [Titolo]| conseguenza in onore l'antica forma toscana, più leggiera e 7 [Titolo]| maligno ne aveva assunta la forma, per farsi giuoco di lui.~ 8 [Titolo]| E come fuggire a quella forma d'affetto? La donna, si 9 [Titolo]| ella avrebbe parlato in tal forma, se Lapo le avesse domandato 10 [Titolo]| e profondo, che nessuna forma dell'arte basterebbe a comprenderti. 11 [Titolo]| tornavano le ombre. Strana forma di pazzia, non è vero? Ma 12 [Titolo]| viso di Lucifero prendevano forma sotto le pennellate dell' 13 [Titolo]| opera strana che prendeva forma sotto le pennellate del