Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] iv 1 ivi 1 ix 1 jacopo 270 l' 580 la 1166 là 47 | Frequenza [« »] 305 aveva 289 egli 286 lo 270 jacopo 269 se 267 io 262 sua | Anton Giulio Barrili Il ritratto del diavolo IntraText - Concordanze jacopo |
Capitolo
1 [Titolo]| scende alla bottega di mastro Jacopo da Casentino.~Dico bottega, 2 [Titolo]| dire studio, perchè mastro Jacopo da Casentino era un pittore, 3 [Titolo]| mastro Taddeo, il giovinetto Jacopo aveva profittato grandemente, 4 [Titolo]| eccellenza il maestro. E Jacopo, andato a Firenze con Taddeo 5 [Titolo]| oramai di poter volare da sè, Jacopo era tornato nel suo Casentino, 6 [Titolo]| tutto il reggimento.~Mastro Jacopo non era solamente pittore, 7 [Titolo]| città, fu commesso a mastro Jacopo di ricondurvela. Il che 8 [Titolo]| sull'architettura di mastro Jacopo, e raccontiamo ai lettori 9 [Titolo]| fortuna era toccata a mastro Jacopo; quella io vo' dire di mostrare 10 [Titolo]| chiamava bottega) mastro Jacopo ne aveva parecchi; ma uno 11 [Titolo]| disciplina di ottimi maestri. Jacopo di Casentino, veduti i suoi 12 [Titolo]| più bell'opera di mastro Jacopo.~Ora, la più bell'opera 13 [Titolo]| più bell'opera di mastro Jacopo, che Spinello potesse ammirare 14 [Titolo]| più bell'opera di mastro Jacopo era madonna Fiordalisa, 15 [Titolo]| per giungere a lei!~Mastro Jacopo lavorava allora nella chiesa 16 [Titolo]| liberato dal carcere. E mastro Jacopo aveva per l'appunto rappresentato 17 [Titolo]| commessure del tavolato. Mastro Jacopo non tardò ad avvedersi di 18 [Titolo]| capacita; - disse mastro Jacopo, facendo bocca da ridere. - 19 [Titolo]| caso, - gli disse mastro Jacopo a un tratto; - anche tu 20 [Titolo]| sinopia; - gli disse mastro Jacopo. - Vai là, al muro, dove 21 [Titolo]| tremargli fra le dita.~Mastro Jacopo stette zitto, sulle prime, 22 [Titolo]| San Giovanni che mastro Jacopo aveva dipinto qualche mese 23 [Titolo]| Ah, ah! - disse mastro Jacopo, a cui si spianavano in 24 [Titolo]| ahimè! - interruppe mastro Jacopo con un sorriso che faceva 25 [Titolo]| Giovanni; - ripigliò mastro Jacopo, crollando la lesta - -Non 26 [Titolo]| vedrò volentieri. -~Mastro Jacopo, intanto, scendeva dal ponte 27 [Titolo]| il giovane disse a mastro Jacopo:~- Ecco l'uscio di casa 28 [Titolo]| piace; - rispose mastro Jacopo.~Spinello Spinelli andò 29 [Titolo]| ritornò sulla via. Mastro Jacopo quando egli lo raggiunse, 30 [Titolo]| Che! che! - rispose mastro Jacopo. - La modestia è una bella 31 [Titolo]| E dentro di sè, mastro Jacopo, come rispondendo ad una 32 [Titolo]| Indi, ad alta voce, mastro Jacopo proseguì:~- Vieni a bottega 33 [Titolo]| suo padre. Luca Spinelli e Jacopo di Casentino s'intesero 34 [Titolo]| affacciava alla sua mente, mastro Jacopo le disse:~- Ecco un nuovo 35 [Titolo]| aveva occhi che per mastro Jacopo e pendeva dalle sue labbra. 36 [Titolo]| Ora la figlia di mastro Jacopo da lungo tempo aveva perduta 37 [Titolo]| in quell'ufficio modesto. Jacopo era un buon maestro e Spinello 38 [Titolo]| Spinelli ai servigi di mastro Jacopo da Casentino fece chiasso 39 [Titolo]| Nella bottega di mastro Jacopo erano cinque garzoni. Di 40 [Titolo]| promettevano nulla, e mastro Jacopo li adoperava a mesticare 41 [Titolo]| nella bottega di mastro Jacopo aveva destato un vero baccano 42 [Titolo]| cinque scolari di mastro Jacopo era questa, che il nuovo 43 [Titolo]| il guaio era che mastro Jacopo aveva lodati i disegni del 44 [Titolo]| cinque scolari di mastro Jacopo avevano sfogliato il quaderno 45 [Titolo]| entrar nelle grazie di mastro Jacopo, - esclamò Cristofano Granacci, - 46 [Titolo]| sua luce fosforica.~Mastro Jacopo, una volta aveva detto di 47 [Titolo]| Calzaiuolo. - Se ti sente mastro Jacopo, ti abbraccia e ti bacia 48 [Titolo]| gote.~- Chi parla di mastro Jacopo? - gridò una voce, che mise 49 [Titolo]| Orbene, - disse mastro Jacopo, rabbruscandosi; - e se 50 [Titolo]| molto impicciato. -~Mastro Jacopo crollò sdegnosamente le 51 [Titolo]| madonna Fiordalisa.... -~Jacopo di Casentino diede un balzo 52 [Titolo]| Sia pure; - disse mastro Jacopo, col piglio di chi non vuol 53 [Titolo]| mutevole! - borbottò mastro Jacopo. - Non so che cosa intendiate 54 [Titolo]| Tuccio di Credi. -~Mastro Jacopo andava di meraviglia in 55 [Titolo]| colga! -~Ciò detto, maestro Jacopo si allontanò dal crocchio 56 [Titolo]| bottega.~- È qui mastro Jacopo di Casentino? - chiese egli 57 [Titolo]| volete da lui? -~Mastro Jacopo aveva udito la voce del 58 [Titolo]| forma gli scolari di mastro Jacopo, li salutò con un cenno 59 [Titolo]| lasagnoni, - ripigliò maestro Jacopo, - salutate Spinello Spinelli, 60 [Titolo]| Gli scolari di mastro Jacopo s'inchinarono davanti a 61 [Titolo]| il nostro bravo messer Jacopo di Casentino. Il vecchio 62 [Titolo]| appena i bordoni, mastro Jacopo aveva smosso il suo piglio 63 [Titolo]| eccovi l'ambizione di mastro Jacopo; ambizione legittima, e, 64 [Titolo]| d'Arezzo, era scolaro di Jacopo da Casentino. Degno del 65 [Titolo]| parecchi?~Ora, che mastro Jacopo di Casentino non s'ingannasse 66 [Titolo]| diceva tra sè mastro Jacopo. - Bello lui, come essa 67 [Titolo]| sotto gli occhi di mastro Jacopo, faceva ogni cosa a tratti 68 [Titolo]| vedendo operare mastro Jacopo di Casentino, si accese 69 [Titolo]| osservare il modo con cui mastro Jacopo preparava i cartoni, ringrandendo 70 [Titolo]| viveva al fianco di mastro Jacopo, e il giovinotto, a mala 71 [Titolo]| erano commesse a mastro Jacopo da qualche pieve, o da qualche 72 [Titolo]| altri discepoli di mastro Jacopo, assai meno valenti di Parri 73 [Titolo]| in compagnia di mastro Jacopo, questi gli disse di punto 74 [Titolo]| chiaro; - ripigliò mastro Jacopo. - Il tuo ingegno ha messe 75 [Titolo]| giovani! - gridò mastro Jacopo, ridendo. - Ma sia pur giusto 76 [Titolo]| che poi; - rispose mastro Jacopo, dando un'alzata di spalle. - 77 [Titolo]| ardire! - esclamò mastro Jacopo, - Così ami tu Fiordalisa? -~ 78 [Titolo]| la prima volta che mastro Jacopo gli parlava di sua figlia. 79 [Titolo]| io bene inteso? -~Mastro Jacopo sorrise, come sanno sorridere 80 [Titolo]| che hai? - disse mastro Jacopo. - Non sei contento? -~Spinello 81 [Titolo]| trespolo che serviva a mastro Jacopo per accostarsi alla vòlta, 82 [Titolo]| ragazzata! - borbottò mastro Jacopo. - Se ti sentono di laggiù!...~- 83 [Titolo]| illis; - rispose mastro Jacopo. - Ci si passa tutti, o 84 [Titolo]| quest'altra! - esclamò mastro Jacopo, ridendo.~- Sì, - riprese 85 [Titolo]| figliuola; - disse mastro Jacopo. - Oh, l'ho veduto e riconosciuto 86 [Titolo]| svia, - continuò mastro Jacopo, - se non mi diventa un 87 [Titolo]| venuta un'idea. -~Mastro Jacopo sorrise una seconda volta, 88 [Titolo]| doloroso discorso di mastro Jacopo? Fortunatamente, dalla tranquilla 89 [Titolo]| agevole intendere che mastro Jacopo non aveva creduto opportuno 90 [Titolo]| canterano di noce. -~Mastro Jacopo, prima di mettersi e tavola, 91 [Titolo]| tu vuoi; - disse mastro Jacopo. - Andiamo a tavola. Io 92 [Titolo]| niente di buono.~Mastro Jacopo guardava sempre così. La 93 [Titolo]| Fiordalisa; - borbottò mastro Jacopo. - Ma già si capisce, ed 94 [Titolo]| soddisfazione di mastro Jacopo, il quale per tutto quel 95 [Titolo]| mesticargli i colori? Mastro Jacopo, per quei due giorni, mesticò 96 [Titolo]| incominciato a dipingere, mastro Jacopo, sceso dal suo ponte verso 97 [Titolo]| rinunzio a descriverla.~Mastro Jacopo ripigliò:~- Per far bene, 98 [Titolo]| prima del solito, mastro Jacopo passò da Luca Spinelli, 99 [Titolo]| sappiamo tutto; non per Jacopo di Casentino, che non sapeva 100 [Titolo]| bene; - ripigliò mastro Jacopo, che aveva voglia di ridere; - 101 [Titolo]| rispondi; - continuò mastro Jacopo. - Che penseresti tu di 102 [Titolo]| ritornello; - rispose mastro Jacopo, dando un buffetto sulla 103 [Titolo]| discorsi fatti tra mastro Jacopo e suo padre, né dell'annunzio 104 [Titolo]| dite nulla! - gridò mastro Jacopo. - Perchè mi state lì grulli 105 [Titolo]| felice di un re. -~Mastro Jacopo si era allontanato, per 106 [Titolo]| Era già l'ora di cena, ma Jacopo di Casentino non parlava 107 [Titolo]| entrare; - gridò mastro Jacopo. - Ragazzi miei, prima di 108 [Titolo]| Messer Luca, - disse Jacopo di Casentino, - quello d' 109 [Titolo]| parte del discorso di mastro Jacopo.~- Mi congratulo con voi, 110 [Titolo]| due mesi, - rispose mastro Jacopo, - quando il vostro compagno 111 [Titolo]| andate là; - rispose mastro Jacopo, col suo piglio tra il burbero 112 [Titolo]| misteriosa a cercare mastro Jacopo. A lui, proprio a lui, era 113 [Titolo]| serale dei garzoni di mastro Jacopo. Aveva una faccia così scura, 114 [Titolo]| sposa la figlia di mastro Jacopo. -~Un grido di meraviglia 115 [Titolo]| Chiacchiera.~- Lo so da mastro Jacopo, che c'invita per domenica 116 [Titolo]| facile di scorgere che mastro Jacopo vedeva assai di buon occhio 117 [Titolo]| Tuccio di Credi. - Mastro Jacopo ha le sue debolezze, come 118 [Titolo]| da immaginare che mastro Jacopo dovesse dare sua figlia 119 [Titolo]| per qual ragione mastro Jacopo non gliel'ha voluta dare. 120 [Titolo]| oramai un frescante. Mastro Jacopo gli ha dato a fare qualche 121 [Titolo]| del Calzaiolo. - Mastro Jacopo ci ha i suoi beniamini. 122 [Titolo]| caro e riverito mio mastro Jacopo di Casentino, dite che non 123 [Titolo]| il Chiacchiera. - Mastro Jacopo ha l'aria di tenerci per 124 [Titolo]| in un affresco di mastro Jacopo, gabellato per suo.~- Chi 125 [Titolo]| quante.~I garzoni di mastro Jacopo non potevano mandar giù 126 [Titolo]| restare a bottega di mastro Jacopo; sentivano la voglia matta 127 [Titolo]| mattina vegnente, mastro Jacopo di Casentino, nell'escir 128 [Titolo]| mangiare il pan forte. -~Mastro Jacopo, a dirvela schietta, non 129 [Titolo]| Come? - gridò mastro Jacopo. - Che cos'è questa novità? -~ 130 [Titolo]| andate? - esclamò mastro Jacopo sgranando gli occhi. - E 131 [Titolo]| perdiana! - interruppe mastro Jacopo. - Per la prima volta in 132 [Titolo]| loro; - ripigliò mastro Jacopo, poi ch'ebbe veduta la mimica. - 133 [Titolo]| pittori. Scusate, mastro Jacopo; io sarò un succiaminestre, 134 [Titolo]| principii dell'arte? -~Mastro Jacopo cascava dalle nuvole, a 135 [Titolo]| credo, io, - replicò mastro Jacopo. - Tuccio di Credi, per 136 [Titolo]| vostro beniamino, mastro Jacopo, o ch'io non so più che 137 [Titolo]| Cimabue! - ripigliò mastro Jacopo. - Infatti, Spinello Spinelli 138 [Titolo]| nei fondi! - gridò mastro Jacopo, con accento di trionfo.~- 139 [Titolo]| fatto assai più, mastro Jacopo. A questo pittor novellino, 140 [Titolo]| Arezzo, lo sa. -~Mastro Jacopo si strinse nelle spalle.~- 141 [Titolo]| capito! - esclamò mastro Jacopo. - Perchè non dirlo prima, 142 [Titolo]| storia; - borbottò mastro Jacopo; - ed io v'ho risposto fin 143 [Titolo]| colga; - interruppe mastro Jacopo. - E quando fai conto di 144 [Titolo]| questo il commiato di mastro Jacopo di Casentino ai suoi degni 145 [Titolo]| Cristofano Granacci.~Mastro Jacopo era in collera per la mancanza 146 [Titolo]| bricconi! - pensò mastro Jacopo, giunto sulla impalcatura 147 [Titolo]| da me; - rispose mastro Jacopo. - Sai pure, è il vizio 148 [Titolo]| Montaperti? - esclamò mastro Jacopo, ridendo. - È un miracolo 149 [Titolo]| O allora? - gridò mastro Jacopo, appoggiando la frase con 150 [Titolo]| Sicuro, - proseguì mastro Jacopo. - Ai tre manigoldi gli 151 [Titolo]| discepoli, contavano poco; ma Jacopo dì Casentino li adoperava 152 [Titolo]| Il beniamino di mastro Jacopo non si consolò di quel danno 153 [Titolo]| sollecitudine.~La bottega di mastro Jacopo era triste, quando Spinello 154 [Titolo]| ricordò il discorso di mastro Jacopo, che lo aveva paragonato 155 [Titolo]| dalla bottega di mastro Jacopo ed ebbero divulgata la nuova 156 [Titolo]| il suo quadro da mastro Jacopo di Casentino. Il vanitoso 157 [Titolo]| guscio prima di loro. Ma se Jacopo di Casentino gli ha dato 158 [Titolo]| capriccio d'Egitto? Mastro Jacopo dà a Spinello Spinelli la 159 [Titolo]| saltato in mente a mastro Jacopo, di commettere ad un suo 160 [Titolo]| a lui? Per caso, mastro Jacopo si faceva beffe di loro? 161 [Titolo]| muovevano rimprovero.~Ma Jacopo di Casentino aveva risposto 162 [Titolo]| avveduti di me?~- Mastro Jacopo, voi sapete il proverbio: 163 [Titolo]| aggiunse prontamente mastro Jacopo, da quell'uomo prudente 164 [Titolo]| in suo luogo era mastro Jacopo, fiero in arme come un paladino 165 [Titolo]| che fosse opera di mastro Jacopo. Si notava un fare che non 166 [Titolo]| pittore era nato.~Mastro Jacopo accoglieva con la sua aria 167 [Titolo]| Con questa celia mastro Jacopo si liberava dai piaggiatori 168 [Titolo]| secondo i quali mastro Jacopo doveva aver messo mano nel 169 [Titolo]| quella gara di lodi, mastro Jacopo parlò in questa guisa:~- 170 [Titolo]| san Donato?~- Ah, mastro Jacopo, avevate ragione voi; - 171 [Titolo]| e fortunato voi, mastro Jacopo. -~Il vecchio pittore tornava 172 [Titolo]| finire nuove opere di mastro Jacopo. Ma il vecchio pittore si 173 [Titolo]| Ho capito; - disse mastro Jacopo. - Ma questo è naturale. 174 [Titolo]| obbedire al comando di mastro Jacopo, egli era seduto davanti 175 [Titolo]| giusto.~Il degno mastro Jacopo, togliendosi un'ora prima 176 [Titolo]| pavonazzo; - rispondeva mastro Jacopo, ghignando, - Ti consiglio 177 [Titolo]| diceva egli a mastro Jacopo, che si sforzava di consolarlo. - 178 [Titolo]| parlasse; - notò mastro Jacopo.~- Almeno che ci avesse 179 [Titolo]| Sì, - ripigliò mastro Jacopo, - rammento una disputa 180 [Titolo]| testa! - esclamò mastro Jacopo. - Forse non li abbiamo 181 [Titolo]| sciocco son io! - gridò mastro Jacopo, interrompendo la cicalata 182 [Titolo]| scale. Poco stante, mastro Jacopo appariva sulla soglia.~Spinello 183 [Titolo]| stella, - brontolò mastro Jacopo abbandonandosi su d'una 184 [Titolo]| argomento delle ire di mastro Jacopo; - avrebbero per avventura 185 [Titolo]| mezzo, per dirmi: Messer Jacopo, mala nuova abbiamo a darvi 186 [Titolo]| verità; ma che volete, messer Jacopo? Egli pare che il vostro 187 [Titolo]| ricordarmene! - gridò mastro Jacopo, battendosi la fronte. - 188 [Titolo]| bella figliuola di mastro Jacopo scosse la testa, in atto 189 [Titolo]| via! - soggiunse mastro Jacopo. - Vieni in Duomo, a vedere 190 [Titolo]| altro, - soggiunse mastro Jacopo, ridendo, - non ci sarà 191 [Titolo]| giunse in Duomo il vecchio Jacopo, seguito da Spinello Spinelli 192 [Titolo]| giudizio.~- Buon dì, mastro Jacopo! - disse il cavaliere, accompagnando 193 [Titolo]| raggiungere Spinello e messer Jacopo, che stavano in sagrestia 194 [Titolo]| Spinello taceva, e mastro Jacopo sosteneva tutto il carico 195 [Titolo]| bisbetici messeri.~Mastro Jacopo, quando lasciava di brontolare 196 [Titolo]| aveva fatto lui, mastro Jacopo, per gli altri affreschi 197 [Titolo]| dell'arte. Anzi, mastro Jacopo e Spinello Spinelli sapevano 198 [Titolo]| resto, - soggiungeva mastro Jacopo, - questa volta ci sarò 199 [Titolo]| diedero licenza a mastro Jacopo di fare in tutto come gli 200 [Titolo]| diavoleria, nè egli, nè mastro Jacopo riuscivano ad intendere, 201 [Titolo]| meritava la sua sorte.~Mastro Jacopo non si dolse di ciò. Egli, 202 [Titolo]| la rena, i colori. Mastro Jacopo vegliava come uno degli 203 [Titolo]| lui stesso a lui, mastro Jacopo, di salire sull'impalcatura, 204 [Titolo]| gli disse un giorno Mastro Jacopo, - tu non sei contento dei 205 [Titolo]| andare a battere mastro Jacopo, - la gloria è una bella 206 [Titolo]| così; - ripigliò mastro Jacopo. - Come tu mi vedi, io amo 207 [Titolo]| ciò; - soggiunse mastro Jacopo, vedendo che il povero innamorato 208 [Titolo]| nelle braccia di mastro Jacopo.~- Animo, via! - brontolò 209 [Titolo]| te.~Così dicendo, mastro Jacopo asciugava due luccioloni, 210 [Titolo]| entrasse in bottega di mastro Jacopo e innamorasse la bella figliuola 211 [Titolo]| da sola in casa di mastro Jacopo, padre amoroso, ma burbero 212 [Titolo]| il proprio ideale.~Mastro Jacopo credeva di comandar lui 213 [Titolo]| umore bizzarro di mastro Jacopo; ed egli aveva fatta sua 214 [Titolo]| confraternita speciale, e mastro Jacopo di Casentino, che v'era 215 [Titolo]| lo avrebbe voluto mastro Jacopo; ma un gentiluomo, ancorchè 216 [Titolo]| destramente in casa di mastro Jacopo, sotto colore di una vocazione 217 [Titolo]| discepolo di suo padre, mastro Jacopo era già più infatuato dei 218 [Titolo]| Una bella mattina mastro Jacopo le disse così di schianto: " 219 [Titolo]| intenzioni benevole di mastro Jacopo non erano una novità per 220 [Titolo]| dalla bottega di mastro Jacopo, confermava i sospetti del 221 [Titolo]| cielo il secondo. E mastro Jacopo, contento come poteva esserlo 222 [Titolo]| la sua vigilia, e mastro Jacopo pensò giustamente che dovesse 223 [Titolo]| nuziale.~La casa di mastro Jacopo era di persona agiata, ma 224 [Titolo]| della famiglia di mastro Jacopo non c'era che una vecchia 225 [Titolo]| poi gli scolari di Mastro Jacopo, ed anche qualche bell'umore, 226 [Titolo]| mio, - gli disse mastro Jacopo, traendolo in disparte, - 227 [Titolo]| ragazzate; - conchiuse mastro Jacopo; - e andiamo a tavola, con 228 [Titolo]| po' malinconici, mastro Jacopo era gaio per essi e per 229 [Titolo]| dozzina di giullari.~Mastro Jacopo aveva ragione d'essere così 230 [Titolo]| faceva la strada. Mastro Jacopo aveva voluto tirarsi il 231 [Titolo]| gioie domestiche di mastro Jacopo avevano preso parte moltissimi, 232 [Titolo]| abitanti della contrada. Mastro Jacopo era universalmente stimato; 233 [Titolo]| vi prego, chiamate mastro Jacopo. -~Tuccio si era inoltrato 234 [Titolo]| imbasciata. Poco dopo, mastro Jacopo giungeva sul loggiato.~- 235 [Titolo]| capisco; - rispose mastro Jacopo, riavutosi dal primo spavento. - 236 [Titolo]| nulla; - rispose mastro Jacopo, ma con un tono di voce 237 [Titolo]| tempo; il grido di mastro Jacopo e il grido di Spinello Spinelli. 238 [Titolo]| tutti balzò fuori mastro Jacopo, e nessuno ebbe il coraggio 239 [Titolo]| opera quando ritornò mastro Jacopo. Il vecchio pittore era 240 [Titolo]| brigata dissero a mastro Jacopo che la speranza con cui 241 [Titolo]| nome di Dio! - gridò mastro Jacopo, in preda ad un'ansia mortale. - 242 [Titolo]| Impossibile! - ripigliò mastro Jacopo. - Mia figlia...mia figlia 243 [Titolo]| Cortona ritornò verso mastro Jacopo, che veramente aveva bisogno 244 [Titolo]| straziante. Si scongiurò mastro Jacopo a togliersi di là, ma le 245 [Titolo]| piange qui? - domandò mastro Jacopo con voce tuonante. - Non 246 [Titolo]| sagrestano alla casa di messer Jacopo, per chiedere a che ora 247 [Titolo]| cerimonia nuziale.~Mastro Jacopo, custodito da parecchi di 248 [Titolo]| sventura toccata a mastro Jacopo di Casentino fu profondamente 249 [Titolo]| di fulmine.~Povero mastro Jacopo! Le anime caritatevoli, 250 [Titolo]| rami superstiti.~Così visse Jacopo di Casentino, ignorando 251 [Titolo]| Non compiangete mastro Jacopo. Assai più di chi muore 252 [Titolo]| sapeva altresì che mastro Jacopo gli aveva dato un rifiuto. 253 [Titolo]| degli scolari di mastro Jacopo rimase nella nota bottega 254 [Titolo]| tradizione d'un artista come Jacopo di Casentino, che aveva 255 [Titolo]| Infatti, la memoria di mastro Jacopo doveva essere ricordata 256 [Titolo]| era figliuola a mastro Jacopo di Casentino.~- Il pittore?~- 257 [Titolo]| due della scuola di mastro Jacopo di Casentino.~- Ah! - disse 258 [Titolo]| Vecchio, anzi nel borgo Santo Jacopo, tra il Ponte Vecchio e 259 [Titolo]| appunto nel sobborgo Santo Jacopo.~S'intende che le donnicciuole 260 [Titolo]| borghinelle di Borgo Santo Jacopo, poste in sull'orma da Tuccio 261 [Titolo]| ad abitare in Borgo Santo Jacopo, doveva acconciarsi a prender 262 [Titolo]| della figliuola di mastro Jacopo, aveva potuto amarne un' 263 [Titolo]| che il rifiuto di mastro Jacopo non avesse ferito il suo 264 [Titolo]| moglie la figliuola di mastro Jacopo di Casentino, prima che 265 [Titolo]| bella figliuola di mastro Jacopo di Casentino, messer Lapo 266 [Titolo]| della figliuola di mastro Jacopo, della sua fidanzata? Già 267 [Titolo]| l'amico Spinello! Mastro Jacopo vi avrebbe concessa a me, 268 [Titolo]| tra gli scolari di mastro Jacopo di Casentino. E vedete disdetta; 269 [Titolo]| morto; lo studio di mastro Jacopo era chiuso per sempre. Ma 270 [Titolo]| sapete, lo scolaro di mastro Jacopo di Casentino ora salito